Baofeng bf888s

Aperto da Andre92, Mar 05 Aprile, 21:19 2022

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Senza nome 1

"In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei" (Disclaimer)

Andre92

Ciao a tutti sono un nuovo membro:
Ho acquistato una baofeng 888s.
Nel pc ho già installato il chirp per MAC. https://amzn.to/3tM7BcY
Non riesco a collegarmi alla radio perché non trovo la porta corretta.
Le altre 2 radio che ho sempre una 888s e una uv5r si collegano tranquillamente.
Sapete qualcosa a riguardo?

Grazie

User100

Prima di aiutarti, sei a conoscenza che le radio che possiedi necessitano che tu sia in possesso di patente radioamatoriale e autorizzazione generale?

Lo sai che senza le dovute autorizzazioni non puoi detenerle?

Andre92

Siamo volontari di ANC . Abbiamo anche il ponte radio e servizio telecomunicazioni. Abbiamo molte radio anche hytera con dovute licenze e permessi. La mia era solo una domanda perché sia io e che il mio collega radioamatore non riesce. Grazie

IV3FNK

Comunque le baofeng non possono essere usate per uso civile in quanto le apparecchiature devono essere omologate ed inserite in concessione.
Essere volontari di una qualsiasi associazione, non vi autorizza ad usare e detenere le radio che volete voi

ziorick2018

Gli apparati radioamatoriali non sono fatti per lavorare correttamente in banda civile...
Sebbene sembrino frequenze affini, i 145 ed i 162, quello scostamento di 17 e passa MHz impattano sui filtri di uscita e di ingresso, lavorando sul lato discendente della curva, rendendo la radio più "sorda" in ricezione e meno performante in trasmissione. Anche le mie UV5R e RD5 vanno in trasmissione fuori banda... ma se in banda HAM esco già con 3W (beato chi vede i 5), in banda marina e civile (per test) è grassa se si supera il watt e mezzo. Per non parlare poi delle antenne, che per quanto approssimative possano essere, non sono progettate per quelle frequenze (ed anche qui è grassa se hanno un accordo accettabile in 430).
Per gli usi civili (o nautici) ci sono specifici apparati canalizzati, con canali fissi o programmabili. Un esempio è il Hytera HYT TM 600 V - specifico per programmazione uso civile. Certo, se lo programmi (con tutti i suoi limiti) in banda ham ci si riesce anche ma va sicuramente peggio di qualunque cineseria dedicata.

Perdona i toni a volte polemici a tal riguardo, ma in Italia con la scusa del volontariato e pseudo Protezione Civile, si mette sempre un tappeto a nascondere la polvere nel salotto buono... A cominciare di chi linka palesemente i PMR446 (CB e PMR non possono avere nessun link o ripetitore, nemmeno simplex) e finire a chi si mette ancora in 433.500 in DMR (associazione che ha messo su un ponte Hytera RD650, in banda ex-LPD ora militare) e tutti son tranquilli e sereni.
Ricardo Ricci - N3T Group DI
Networking solutions
IU0MJE

Mark

Il problema è sempre lo stesso, questi portatili low cost di fabbricazione cinese vengono comprati solo ed esclusivamente perché non costano nulla senza quindi pensare alle normative che regolamentano l'uso degli apparecchi ricetrasmittenti, si va dalle sedi dalla protezione civile (ci sono già state denuncie e sequestri) alle ambulanze ai VV.F. e perfino forze dell'ordine e chi più ne ha più ne metta.

Ricordo che costare poco non significa che tutti le possono usare come gli pare e piace o ma solo che costano poco.

ziorick2018

Citazione di: Mark il Mer 06 Aprile, 13:33 2022
Il problema è sempre lo stesso, questi portatili low cost di fabbricazione cinese vengono comprati solo ed esclusivamente perché non costano nulla senza quindi pensare alle normative che regolamentano l'uso degli apparecchi ricetrasmittenti, si va dalle sedi dalla protezione civile (ci sono già state denuncie e sequestri) alle ambulanze ai VV.F. e perfino forze dell'ordine e chi più ne ha più ne metta.

Ricordo che costare poco non significa che tutti le possono usare come gli pare e piace o ma solo che costano poco.

(E valgono poco) Aggiungerei.

Io li uso da sbudello... In caso di strapazzi se si guasta poco male... 30 Euro e via. Ma se cerco le prestazioni... la veggo buia.
Ricardo Ricci - N3T Group DI
Networking solutions
IU0MJE

IW3HQD

Quoto chi mi ha preceduto.
E aggiungo che se un baobao in mano a un anonimo privato ha qualche chance di passare inosservato, nelle mani di associazioni con un'uniforme addosso tale chance si riduce moltissimo. Anche perché qualcuno tra i controllori ha cominciato finalmente a svegliarsi....
73 de IW3HQD

Mark

Ricordo anche che gli apparati di uso per ambito civile/professionale sono sottoposti ad autorizzazione generale da parte del MISE e che l'autorizzazione riporta gli estremi identificativi degli apparati come modello e matricola, insomma non mi sembra il caso di autodenunciarsi scrivendo come radio in uso Baofeng anche perché cadremmo nel ridicolo.

Mark

CitazioneHo acquistato una baofeng 888s.
Nel pc ho già installato il chirp per MAC.
Non riesco a collegarmi alla radio perché non trovo la porta corretta.Le altre 2 radio che ho sempre una 888s e una uv5r si collegano tranquillamente.

Una risposta però te la voglio dare lo stesso. Se cerchi quanto costa un Baofeng 888s, al momento troveri come prezzo più basso 16,26 euro consegna gratuita, ecco questo è il motivo per cui uno dei due 888s non viene visto dal computer.

User100

Citazione di: Mark il Mer 06 Aprile, 15:01 2022
CitazioneHo acquistato una baofeng 888s.
Nel pc ho già installato il chirp per MAC. https://amzn.to/3tM7BcY
Non riesco a collegarmi alla radio perché non trovo la porta corretta.Le altre 2 radio che ho sempre una 888s e una uv5r si collegano tranquillamente.

Una risposta però te la voglio dare lo stesso. Se cerchi quanto costa un Baofeng 888s, al momento troveri come prezzo più basso 16,26 euro consegna gratuita, ecco questo è il motivo per cui uno dei due 888s non viene visto dal computer.

Personalmente ho pagato la coppia € 19,00.

Mark

In Pratica 9,50 al pezzo ed è facile immaginare che siano finiti pure come regalo nelle uova di pasqua. :)

User100

Citazione di: Mark il Mer 06 Aprile, 20:44 2022
In Pratica 9,50 al pezzo ed è facile immaginare che siano finiti pure come regalo nelle uova di pasqua. :)

Come radio da battaglia, programmate per agganciare qualche ponte e con i loro miseri 2 watt di potenza massima di buono hanno l'enorme durata della batteria. L'equivalente "legale", l'88E, la uso normalmente per parlare con i miei familiari. Anche in questo caso, la coppia l'ho presa meno di 20 euro.

user

Purtroppo è un vero caos!
Basta andare fuori porta nei weekend e vedere che tanta gente ne è dotata e purtroppo non di quelli legali di cui non ho nulla da dire ma di quelli programmabili che operano in gamme per chi li usa che sconoscono completamente l'uso i regolamenti e la legalità per non parlare dei problemi che possono creare ma tanto i più sono ignari e sono convinti che è tutto legale!
Sono convinto che quando il MISE si sveglierà saranno grossi dolori magari per pochi ma questa cosa prima o poi succederà,  la storia ce lo ricorda.

Saluti
Guarda articoli radio su Amazon https://amzn.to/3PV90GL

User100

Citazione di:  link=topic=7581.msg60313#msg60313 date=1649312838
Sono convinto che quando il MISE si sveglierà saranno grossi dolori magari per pochi ma questa cosa prima o poi succederà,  la storia ce lo ricorda.

, speriamo si sveglino presto.

-

Prodotti interessanti da acquistare

Sezione articoli utili da avere

 

free countersfree countersfree counters