Patente

Aperto da p4pp0, Lun 13 Luglio, 23:39 2015

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Senza nome 1

"In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei" (Disclaimer)

p4pp0

Scrivo qui perche non so in che altra sezione scrivere.
Buonasera, mi piacerebbe prendere la patente, ma non so proprio da dove iniziare. Qualcuno può dirmi passo passo cosa devo fare, dove devo andare, che documenti servono?
Vorrei anche sapere come funziona l'esame e cosa/dove devo studiare. Su che bande potrei poi trasmettere e a che potenza?

Mille grazie a chi risponde a queste domande.
PS scusate l'ignoranza

IZETA5

Ciao p4pp0 e benvenuto. Siccome ci sono molte cose da dire intanto ti invito a leggere in questi link per fartene un idea!!

http://www.radioamatore.info/radioamatore-si-diventa

http://www.aripadova.it/attivita-della-sezione/43-corsi-preparazione-esami-radioamatori/78-procedura-per-il-conseguimento-della-patente-di-radioamatore.html

Le frequenze dei radioamatori sono molte, in questo link ne trovi la lista.

http://www.radioamatore.info/frequenze-band-plain

p4pp0


Renzo

Ciao a tutti!

p4pp0 io ti sconsiglio di fare tutto da solo perché non andresti da nessuna parte, ti consiglio invece di fare come fanno un po' tutti, rivolgiti a qualche associazione di radioamatori tipo ARI, CISAR o altre, annualmente organizzano dei corsi di preparazione per il conseguimento della patente di radioamatore. Se cerchi su internet ne troverai certamente anche vicino a te, oltre alla preparazione tecnica ti aiuteranno anche in quella burocratica che come sempre non è mai troppo semplice, la base di partenza è questa fidati!

L'esame può variare da zona a zona ma di solito consiste in un quiz composto di una sessantina di domande con tre possibili risposte per ognuna.

p4pp0

C'è una sede a parma o mi tocca andare a Bologna?
Grazie

Renzo

Certo che c'è una sede ARI a Parma, ecco il sito http://www.ariparma.it meglio di così çç25

p4pp0

Ok, grazie mi iscriverò all'esame invernale

Renzo

Allora auguri anticipati per l'esame :)

p4pp0

L'età minima è 16 anni vero?

Renzo

Si l'età minima è di 16 anni.

Su questo esiste una discussione in merito, perché in realtà pare che per poter sostenere l'esame non esista un'età minima, però per poter trasmettere si, nel senso che le varie autorizzazioni te la danno solo se hai almeno 16 anni, quindi in teoria l'esame si può fare a qualsiasi età ma poi si dovrà aspettare i 16 anni prima di essere autorizzati a trasmettere, o almeno così sembra!

p4pp0

Ok allora sono a posto, grazie

-

Prodotti interessanti da acquistare

Sezione articoli utili da avere

 

free countersfree countersfree counters