Messaggi recenti

#21
RTX HF / Re: Yaesu FT dx monitor estern...
Ultimo messaggio di IW2CMO - Lun 03 Giugno, 21:23 2024
Vi ringrazio delle risposte. Dunque è necessario un convertitore o sarebbe sufficiente soltanto il cavo con VGA e DVI-d ? Grazie
#22
Discussione generale a tema Radio / Re: Attività in Val Belluna
Ultimo messaggio di Dinaer - Lun 03 Giugno, 19:53 2024
Ti ringrazio molto per le informazioni, ora mi guardo tutto per bene
#23
Discussione generale a tema Radio / Re: Attività in Val Belluna
Ultimo messaggio di E-strada - Lun 03 Giugno, 18:45 2024
Nella peggiore delle ipotesi, se proprio non puoi installare antenne di grosse dimensioni ma vuoi avere una ricezione decente ti consiglio per le hf una loop e più precisamente una MFJ 1786 mentre dai 30 mhz a 2 ghz una AOR SA-7000 comunque funzionante dai 30 Khz in su o magari più semplicemente una piccola ma ottima Diamond X50 che copre comunque le bande vhf uhf più trafficate, le prime due hanno un certo costo specie la loop però limitatamente alla tua difficoltà di poter installare antenne avresti dei risultati più che soddisfacenti per fare ascolto.

CitazioneMi dai/date conferma se, come letto recentemente, sia possibile utilizzare un rtx in sola ricezione, scollegato il microfono,  senza incorrere in reato?
Fake news, è vero quanto si può detenere una pistola in casa senza porto d'armi se dentro non ci sono i proiettili, meglio se pensi al porto d'armi ...scusa alla patente. :D
#24
Discussione generale a tema Radio / Re: Disturbo in HF
Ultimo messaggio di Moreno - Lun 03 Giugno, 18:34 2024
Dopo un anno e mezzo di notevoli interferenze, risolto il caso. La ICE MACHINE sprovvista di filtro EMI ha provocato un notevole disagio pure ai proprietari ed a un vicino con frequenti disconnessioni ADSL (quando era in funzione ovviamente). La macchina è dotata di un compressore, due ventilatori e due motori a spazzole per muovere il ghiaccio ed era uno di questi a provocare il disastro. Dopo aver controllato le varie continuità di terra e l'efficienza della terra stessa ho inserito opportunamente un semplice filtro di rete e miracolo...nessun disturbo con l'analizzatore appoggiato sopra la macchina infernale e comunque avevo in contemporanea tramite IP CAM la visione del RTX sul cellulare, tutto a posto, la radio frequenza veniva veicolata tramite la rete. Lodi alla premiata ditta spagnola ICETECH, 73 a tutti.
#25
Discussione generale a tema Radio / Re: Attività in Val Belluna
Ultimo messaggio di Dinaer - Lun 03 Giugno, 17:52 2024
Hai ragione, forse sono solo un po' spaventato dal passo che mi piacerebbe intraprendere. Per questo, invece che buttarmi sono qui a chiedere opinioni e consigli e a valutare le diverse possibilità. Non ho preclusioni, se non (parzialmente) economiche, vorrei solo fare la scelta più adatta  ;)
Mi dai/date conferma se, come letto recentemente, sia possibile utilizzare un rtx in sola ricezione, scollegato il microfono,  senza incorrere in reato?
#26
Discussione generale a tema Radio / Re: Attività in Val Belluna
Ultimo messaggio di E-strada - Lun 03 Giugno, 17:21 2024
Se in passato avevi una direttiva e un TS-50 sai già la differenza tra usare un portatile con un'antenna per portatili e un sistema serio però sulla questione economica e del condominio non mi pronuncio perché riguarda solo te ma sarebbe un peccato limitarsi o rinunciare.

CitazionePosso permettermi di "buttare" uno stipendio per ascoltare solo QRM?
Non ascolterai solo qrm, evidentemente dalla vhf in su avrai delle limitazioni a causa della tua posizione poco favorevole ma in hf non cambia nulla che tu sia li o in aperta campagna, sono segnali prevalentemente riflessi dalla ionosfera che poi rimbalzano a terra quindi la questione è molto relativa.
#27
Discussione generale a tema Radio / Re: Attività in Val Belluna
Ultimo messaggio di Dinaer - Lun 03 Giugno, 16:42 2024
Capisco le vostre argomentazioni,  che trovo sostanzialmente corrette. Devo però farmi due conti in tasca, per capire cosa sia meglio fare. La disponibilità economica al momento è  al limite, se devo valutare ricevitore (o rtx, che non potrei neanche detenere) alimentatore, antenna, cavo ecc. ecc.
Certo il 7300 è  molto allettante, un gran bel apparato. Avrei adocchiato come antenna la Diamond cp-6sr ma... fatto salvo il diritto d'antenna quanto casino verrebbe fuori nel condominio se la installassi sul tetto? Potrei metterla sul poggiolo, sto all'ultimo piano, ma ci vorrebbe un palo di almeno 6 metri per superare lo spiovente.
Insomma vedo molti problemi, senza avere ancora risultati certi.
Per questo motivo ho deciso di usare lo scannerino  con delle antenne "tascabili": se riuscirò ad ottenere dei risultati accettabili con questi poveri mezzi significherà che vale la pena di affrontare le importanti (per me) spese per fare il grande passo.
Altre motivazioni e soprattutto altre condizioni mi portarono 30 anni fa ad avere un kenwood ts50 e una yagi 4 elementi a 30 metri d'altezza. Abitavo in pianura, le condizioni di propagazione erano eccellenti, avevo molti amici attivi in frequenza, ora qui a Belluno non conosco nessuno, la locale sezione ARI sembra morta. Posso permettermi di "buttare" uno stipendio per ascoltare solo QRM?
Mettetevi nei miei panni.
#28
Discussione generale a tema Radio / Re: Interferenze induzione ele...
Ultimo messaggio di E-strada - Lun 03 Giugno, 16:18 2024
Anche la dinamo della bicicletta funzione tramite induzione elettromagnetica ma è giusto per dire che non è il caso di farsi certe preoccupazioni, poi sinceramente disturbare addirittura i ripetitori mi sembra esagerato, mica ci hai collegato una mega antenna per trasmettere l'eventuale disturbo. :)
#29
Discussione generale a tema Radio / Re: Attività in Val Belluna
Ultimo messaggio di E-strada - Lun 03 Giugno, 16:13 2024
Se sei in una zona chiusa è una motivazione in più per attrezzarti al meglio e non di certo per rinunciare a tutto.
#30
Appuntamenti ed eventi / ELETTRON 2024 Mostra Mercato L...
Ultimo messaggio di RadioNews - Lun 03 Giugno, 16:09 2024
L' 8 e 9 Giugno torna nella splendida cornice del Museo Piana delle Orme la mostra dell'elettronica Elettron.

In questa occasione, come nelle precedenti. sarà possibile addentrarsi nel mondo dell'elettronica, dell'audio, del mondo radioamatoriale e tanto altro grazie ai numerosissimi espositori che animeranno l'evento.

Sarà disponibile il servizio bar all'aperto.

Appuntamento sabato 8 giugno dalle 9 alle 19 e domenica 9 giugno dalle 9 alle 15. L'ingresso è ovviamente gratuito.

Si ringraziano in anticipo tutti gli espositori, i visitatori appassionati del settore, le associazioni ed i media.

Un grazie speciale va al museo "Piana delle orme" per la consueta disponibilità e per la passione che sempre dimostra per questo evento.

-

Prodotti interessanti da acquistare

Sezione articoli utili da avere

 

free countersfree countersfree counters