Socc'mel che razza di confusione!...
Cerchiamo di chiarire... Io ho ambedue le antenne, Rybakov (o canna da pesca) e "Extreme" di IW2EN.
Rybakov è un'antenna non-risonante. Extreme è una end-fed. Quindi non sono nemmeno lontane parenti.
Cominciamo dalla Rybakov. Tale antenna è per definizione non-risonante, cioè non presenta un'impedenza di 50 Ohm al suo connettore. Che impedenza presenta, quindi? Presenta un'impedenza di più di 200 Ohm, a patto che la sua lunghezza sia superiore a quella di un quarto d'onda della frequenza o delle frequenze che si voglia/vogliano usare. Quindi, una canna da pesca di 9,70 metri avrà un'impedenza alta su tutte le bande fino ai 30 metri, dai 40 in giù avrà impedenza bassa.
Se si usasse un accordatore da palo, come fanno le navi, zero problemi. Però le Rybakov non hanno accordatori da palo, di solito. Hanno un trasformatore 1:4 (un-un), che divide per quattro l'impedenza alta dell'antenna e restituisce quindi dei valori abbastanza vicini a 50 Ohm. Stop. Un'antenna di 9,70 mt non riuscirà a tirare fuori un'impedenza accettabile in 40, 80 e 160 mt, lì inteverrà ovviamente l'accordatore interno (in casa), e si riuscirà ancora a fare qualche QSO decente in 40 metri. Per uscire sulle ande basse ci vorrebbero antenne da 20 metri ed oltre (come fanno gli Americani). Per la Rybakov è molto importante il sistema di terra. Se è posta sul terreno, è più facile che vadano bene un paio di puntazze di rame o di ferro zincato, che non i radiali. Se è posta su terrazze o tetti, l'unico sistema di terra che l'antenna vede è la calza del coassiale, perciò sarebbe opportuno dotarla di una decina di radiali, di lunghezza casuale, sempre non-quarto d'onda rispetto alle frequenze in gioco.
La "Extreme" di IW2EN è un'antenna end-fed, quindi un dipolo alimentato ad un'estremità. Esattamente come l'antenna Ringo dei CB. La Ringo è una end-fed. Tali antenne non hanno bisogno di alcun radiale di terra, ma hanno un'impedenza di migliaia di Ohm. Ecco perché le end-fed hanno degli autotrasformatori che moltiplicano per 48 oppure per 64 l'impedenza di 50 Ohm del RTX. Sono dei banali dipoli... Ovviamente, dove non arrivano, ad esempio sugli 80 metri, hanno una bobina di carica come qualunque dipolo, e rendono poco e male come qualunque dipolo caricato... Nelle altre bande l'antenna scappa via, altro che resistenza virtuale e carico fittizio!...
Ovviamente, il panorama non è ristretto solo a Rybakov e antenna Extreme, ma ti posso garantire che ci sono un sacco di verticali trappolate che ti mostrano un bel ROS, ma escono malissimo, poi ci sono i dipoli, che fino ai 20 metri, insomma, ci possono stare... Sulle bande basse ciao dipolo, dove cavolo lo metti?!?...
Dal mio punto di vista, evita le verticali e i dipoli trappolate/trappolati, ed anche caricati. Poi vedi tu. Io ho due antenne: una Extreme di IW2EN ed una Rybakov di 9,7 mt autocostruita. Altro non cerco (a parte qualcosa in 80/160 mt che devo ancora decidere).
Charles