Confermo. EH è una cagarola, ma "funziona", cioè quello che dice di fare lo fa. Ovviamente, dato che il suo inventore afferma che la EH tira fuori la "parte magnetica" anziché la "parte elettrica" di un'antenna è di dimansioni ridottissime, spara fuori poco o niente, ma quel poco lo spara con eleganza.
Quando io mi sono avvicinato alla famosa antenna Rybakov, c'erano delle cose che non mi risultavano. Chiesi in giro, molti mi derisero, alcuni tentarono di spiegarmi quello che nemmeno loro avevano capito, poi c'era chi si incartava sul cavo (non può funzionare senza il Spessi & Patajoni RXW66...), chi s'incartava sul trasfo 4:1 (fanno tutti schifo...) ma non scattava nessuna scintilla. Poi, leggendo resoconti su siti made in USA, ho capito che era l'approccio ad essere sbagliato.
Tale antenna nasce per esigenze
militari. All'inizio doveva essere multibanda senza se e senza ma, doveva essere in grado di sparare la Rf molto lontano oppure a distanze nazionali, eccetera.
Non aveva le
ridottissime dimensioni, dello spazio nemmeno si curava. Poi fu usata da molti OM americani, a qualcuno venne in mente di sfruttare le doti meccaniche ed elastiche di una canna da pesca in fibra di vetro, e, siccome in Russo Rybak vuol dire pescatore o qualcosa del genere, venne chiamata Rybakov.
Ora la letteratura dei Forum italiani tende a presentarla come canna tuttofare, dai minimi ingombri, che sta sul balcone oppure si può portare in auto, ecc. ecc.
All'inizio, quando era una filare per le truppe, era circa 26 metri di lunghezza, ora si fanno le Rybakov da balcone da 5,5 metri, pretendendo che facciano gli 80 se non i 160 metri!...
Ovviamente poi scrivono sui Forum che la Rybakov fa cagare anche i cani, che non è un'antenna, eccetera. Se devi far la stessa fine, fatti una EH, che deve anche essere divertente!...

Charles