Il mio rispetto per tutti i volontari appartenenti a qualsiasi corpo sul territorio Italiano.
Però io sono dell'idea che il volontariato dovrebbe essere portato ad un massimo di 10-15% dell'intero corpo.
Cioè se tu hai 1000 vigili del fuoco, puoi tenere un 150 volontari e non di più.
Perchè mi sono fatto l'idea che di questo volontariato sia stia un pò troppo abusando, qua da me noto le varie croci rosse, pubbliche assistenze, protezione civile ecc, che sono sempre più piene di volontari, ma alla fine le persone stipendiate dove sono finite?
Addirittura se fino a qualche anno fà sulle ambulanze c'era almeno il medico, adesso hanno trovato il modo di fare fuori anche i medici, sulle ambulanze ci sono 3-4 volontari abilitati grazie a qualche ora di corso, ed il medico gira da solo sull'auto medica, e viene chiamato solo se necessario.
La protezione civile poi, decine di corpi diversi, centinaia di volontari, ma di persone che hanno un lavoro in protezione civile non ne conosco.
I grandi capi si fanno stipendi da 200 mila euro l'anno, e il lavoro lo fanno fare ai volontari, sarebbe anche ore di cambiare un pò le cose, e magari iniziare a dare qualche posto di lavoro in più, dato che in Italia abbiamo tanto bisogno anche di posti di lavoro.