Quando premi il tasto MONI senti il fruscio di fondo perché si apre lo squelch completamente ma in ogni caso se ci fosse un segnale lo sentiresti lo stesso, tuttavia non hai mai ricevuto nulla per tanti motivi, innanzitutto lo spettro delle frequenze radio è enorme e finire casualmente in una frequenze dove c’è attività è come vincere la lotteria, inoltre tieni presente che le comunicazioni radio quando ci sono, sono periodiche brevi e veloci e questo significa che bisogna essere sulla frequenza giusta al momento giusto e considerando che molte sono frequenze morte, ovvero mai o quasi mai usate ti lascio immaginare, poi l’esperienza del vero swl lo porta invece a sapere già dove andare ad ascoltare.
Serve poi un’antenna da base sopra il tetto e aperta a 360 gradi, l’antennino in dotazione è il minimo del minimo indispensabile giusto per rendere la radio portatile nel vero senso della parola.
Potrebbe poi pure essere che sulla tua radio hai i toni inseriti e di conseguenza non sentirai probabilmente mai nulla.
Considera anche, e non è poca cosa, che la tua radio è canalizzata e va quindi programmata preventivamente e questo significa che non puoi scannerizzare le frequenze liberamente da qui a li.
Come minimo poi dovresti portarti in una posizione alta e aperta, ci sarebbero tante altre cose da dire ma concludo dicendo che non è come ascoltare la radio FM, qui ci vuole un mezzo più adatto, un antenna adeguata e l’esperienza dell’ascoltatore o per meglio dire dell’appassionato di radioascolto, insomma nulla è servito su di un piatto d’argento ma al contrario serve sudare.
Ti posso assicurare che la maggior parte delle persone che si avvicina per la prima volta in questo settore dicono proprio che non ricevono mai nulla, io invece, non di certo per vantarmi, ricevo come e quando voglio perché so dove quando è perché e dopo una vita passata in radio non può che essere così anche se non lo volessi.