Basta annusare la radio e sentire se puzza di marcio. In tal caso, i condensatori hanno fatto la pipì addosso.
Sì, era una caratteristica dei condensatori di quegli anni. Se non usavi la radio a lungo, il disastro era assicurato.
Bisogna vedere quanti danni ha fatto l'acido, ma soprattutto se il gioco della riparazione vale la candela....
Quoto, propio così l'odoraccio è simile al pesce marcio.
Aggiungo che apparati molto più vecchi non hanno questo problema della pipì anzi è all'iverso gli elettrolitici si seccano l'apparato non funziona più ma le piste erano salve.
Purtoppo le case costruttrici non hanno colpa in questa cosa poichè furono i fabricanti che in quegli anni misero in commercio questi condensatori elettrolitici che dopo si rivelarono un vero fallimento, ma del resto allora chi lo sapeva?
Nessuno solo noi consumatori lo abbiamo scoperto in ritardo e con amarezza.
Ps, non disperati io non ho buttato solo gli Standard ma anche gli Yaesu e Kenwood per un totale di 6 rtx accumulati negli anni ed appartenenti a quel periodo storico.
Il paradosso è che un vecchio Yaesu FT-202r del 1980 funziona a meraviglia anche se è un mattone da museo idem per un ICOM IC-02E per un Kenwood TR-3500 del 1982 ancora indenne dopo tanti anni, certamente roba da museo obsoleti ma funzionati questo ci fa capire che con molta probabilità anche le nuovissime apparecchiature non è escluso che facciano la stessa fine, chi vivarà vedrà.