Forumradioamatori.it

HF - Hai un nuovo ricetrasmettitore! vuoi chiedere un consiglio o trattare tutto quel che riguarda la banda per eccellenza dei radioamatori! pronti via.. => RTX HF => Discussione aperta da: bomb21 il Dom 11 Febbraio, 15:06 2024

Titolo: organizzazione nuova stazione
Inserito da: bomb21 il Dom 11 Febbraio, 15:06 2024
dopo un periodo di fermo vorrei ricomporre una stazione hf
sarei in primoluogo tentato da un kenwood 850 e magari pensando che la radio ha piu di 20 anni
ho visto i nuovi yaesu 450 o ftdx10
pareri ''''
Titolo: Re: organizzazione nuova stazione
Inserito da: Onda 2022 il Dom 11 Febbraio, 16:25 2024
73 Bomb21, per ricominciare l'attività ti sconsiglio i vecchi cassoni del passato, non che siano malvagi ma hanno decenni sulle spalle e a parte il ricevitore che evidentemente non è ottimale come negli rtx più moderni rischi di ritrovarti con tutti i difetti del mondo che escono un po' alla volta.

Dovresti però avere le idee di partenza più chiare perché tra il vecchiotto piccolo e fuori produzione Yaesu FT-450 e il più recente Yaesu FTDX10 ci sono differenza sostanziali, questo'ultimo è assolutamente da preferire e sempre senza dover spendere un patrimonio ti segnalo l'ormai classico Icom IC-7300.
Titolo: Re: organizzazione nuova stazione
Inserito da: Joe Gage il Dom 11 Febbraio, 16:39 2024
Qui però nessuno ha ancora parlato di ANTENNE.
Forse è da queste che si dovrebbe iniziare a discutere se si vuole mettere su una stazione radio...
Titolo: Re: organizzazione nuova stazione
Inserito da: bomb21 il Dom 11 Febbraio, 16:54 2024
Citazione di: Joe Gage il Dom 11 Febbraio, 16:39 2024Qui però nessuno ha ancora parlato di ANTENNE.
Forse è da queste che si dovrebbe iniziare a discutere se si vuole mettere su una stazione radio...

Questo è un argomento da prendere con le pinze perchè abitando in condominio dovrei mettere qualcosa di poco "vistoso" çç6  çç6
Titolo: Re: organizzazione nuova stazione
Inserito da: bomb21 il Dom 11 Febbraio, 17:20 2024
Citazione di: Onda 2022 il Dom 11 Febbraio, 16:25 2024il vecchiotto piccolo e fuori produzione Yaesu FT-450 e il più recente Yaesu FTDX10 ci sono differenza sostanziali, questo'ultimo è assolutamente da preferire e sempre senza dover spendere un patrimonio ti segnalo l'ormai classico Icom IC-7300.
Quando il cellulare ha detto stop alla radiofrequenza possedevo un Kenwood TS 690 e sognavo di passare al modernissimo  TS 870 sat , tornando ad oggi ho visto su YouTube il ftdx10 ed oltre ad avere il display touch che non mi fa tanto impazzire ha anche tante funzioni che penso non userò per questo ho citato il 450 che si avvicina al mio concetto di radio
Titolo: Re: organizzazione nuova stazione
Inserito da: Joe Gage il Dom 11 Febbraio, 17:28 2024
Citazione di: bomb21 il Dom 11 Febbraio, 16:54 2024
Citazione di: Joe Gage il Dom 11 Febbraio, 16:39 2024Qui però nessuno ha ancora parlato di ANTENNE.
Forse è da queste che si dovrebbe iniziare a discutere se si vuole mettere su una stazione radio...

Questo è un argomento da prendere con le pinze perchè abitando in condominio dovrei mettere qualcosa di poco "vistoso" çç6  çç6
...e questo è già un primo limite...
Purtroppo le soluzioni di compromesso per le antenne si pagano care in termini di soddisfazione... corri il rischio di comprare una Rolls Royce come radio e trovartela sorda...
Io partirei a discutere quindi proprio dalle antenne, poi la radio viene da sola...
Titolo: Re: organizzazione nuova stazione
Inserito da: Onda 2022 il Dom 11 Febbraio, 17:29 2024
Lo Yaesu FT-450 rimane sempre un rtx da consigliare e se ritieni soddisfi le tue richieste puoi andare tranquillo, attento però a prendere la versione 450D poiché questa ha l'accordatore integrato.
Titolo: Re: organizzazione nuova stazione
Inserito da: Swan il Lun 12 Febbraio, 11:13 2024
Saluti a tutti, come rtx potresti anche valutare un multibanda come lo Yaesu FT991, avresti in un unico apparato HF-50Mhz-VHF-UHF oltre al digitale C4FM, poi per le antenne non mi esprimo visto che stai in un condominio.
Titolo: Re: organizzazione nuova stazione
Inserito da: Onda 2022 il Lun 12 Febbraio, 18:56 2024
Sarebbe anche utile sapere il budget massimo, il mercato offre di tutto ma dipende dalle nostre tasche altrimenti cosiglio un Kenwood TS-990. :)
Titolo: Re: organizzazione nuova stazione
Inserito da: bomb21 il Mar 13 Febbraio, 09:08 2024
Citazione di: Onda 2022 il Lun 12 Febbraio, 18:56 2024Sarebbe anche utile sapere il budget massimo, il mercato offre di tutto ma dipende dalle nostre tasche altrimenti cosiglio un Kenwood TS-990. :)


Di Quelli ne prendo 3 se vingo al lotto
Siamo sui 1k o giù di li
Titolo: Re: organizzazione nuova stazione
Inserito da: Onda 2022 il Mar 13 Febbraio, 11:23 2024
Per un HF nuovo e che non sia una cinesata si parte da poco più di 1000 euro in su e l'Icom IC-7300 è attualmente il più economico quindi fa al caso tuo ma se vai su l'usato spendi ancora meno compreso per un FTDX10.
Titolo: Re: organizzazione nuova stazione
Inserito da: bomb21 il Mar 13 Febbraio, 14:47 2024
Citazione di: Onda 2022 il Mar 13 Febbraio, 11:23 2024se vai su l'usato spendi ancora meno compreso per un FTDX10.

Si, magari compreso di un buon alimentatore
Titolo: Re: organizzazione nuova stazione
Inserito da: Onda 2022 il Mar 13 Febbraio, 17:53 2024
Un'alimentatore ti sarà indispensabile ma la spessa importante sarà quella per l'rtx quindi non fare passi sbagliati, IC-7300 e FTDX10 sono splendidi HF anche se non modelli di punta e al di la delle impressioni positive o negative che leggerai in giro meritano quello che costano, se poi sei rimasto fermo al tuo vecchio Kenwood TS 690 vedrai che questi sono tecnologicamente molto più avanti.
Titolo: Re: organizzazione nuova stazione
Inserito da: Swan il Mar 13 Febbraio, 19:59 2024
Tra obbligatoriamente rtx alimentatore antenna cavo connettori e io aggiungerei anche un rosmetro bisogna essere consapevoli della spesa finale per mettere in piedi la stazione.

Le HF costano e a differenza delle v-uhf si pagano anche pesantemente le scelte inadeguate, spendere di più subito è sempre meglio che dover ricomprare dopo.
Titolo: Re: organizzazione nuova stazione
Inserito da: Onda 2022 il Mer 14 Febbraio, 16:57 2024
Se il problema è il prezzo, uno Yaesu FT-450 riesci a trovarlo usato anche a 500 euro ma vuoi mettere un più recente Icom IC-7300, io investirei una sola volta ma bene.
Titolo: Re: organizzazione nuova stazione
Inserito da: bomb21 il Sab 02 Marzo, 11:24 2024
dopo aver studiato i vari video di rtx , la mia scelta è andata sullo yaesu ftdx10 sperando sia una buona scelta
Titolo: Re: organizzazione nuova stazione
Inserito da: CarloCamp il Sab 02 Marzo, 13:17 2024
73 a tutti, ho avuto l'ftdx10 dopo aver avuto l'icom ic-7300 e nonostante fossi già soddisfatto di quest ultimo rimasi piacevolmente sorpreso del ricevitore dello yaesu che si rivelò più silenzioso e gradevole quindi posso garantirti che hai fatto un'ottima scelta. Se invece vogliamo trovargli un aspetto che mi ha convinto di meno è il display dello yaesu che a confronto risulta meno marcato quasi fosse più consumato ma solo se a paragone diretto di quello del icom che evidentemente ha una regolazione diversa, per il resto mi sono trovato molto bene ma sarai tu a dare il tuo giudizio che come sappiamo, il nostro vale più di quello che ci danno gli altri.