Forumradioamatori.it

VHF-UHF-SHF – Hai appena preso un portatile o uno scanner e non sai come si programma! oppure vuoi dare tu qualche dritta! ..sei nel posto giusto => Scanner e ricevitori => Discussione aperta da: Roberto Vecchi il Sab 17 Giugno, 17:28 2023

Titolo: Icom IC-r6 e Mac
Inserito da: Roberto Vecchi il Sab 17 Giugno, 17:28 2023
Buonasera a tutti e grazie di avermi accolto.
Da un pò di tempo uso SDRPlay https://amzn.to/3u4mXdf con Mac e SDR++ e ho acquistato un Icom IC-R6 https://amzn.to/3StE9D9 che mi dà buone soddisfazioni pur essendo davvero un oggetto minimale. Ho cercato in tutti i modi di programmarlo simulando un PC con Mac e installando AC-R6 + il cavetto previsto, ma il software non mi offre la possibilità di selezionare una porta. Per cui ho provato con CHIRP 2 direttamente su Mac OS. Il programma gira ma non prevede di programmare Icom IC-R6. Ho già scritto al forum di CHIRP sperando abbiano pietà di me e di quella infinità di gente che si è comprata un IC-R6 visto il costo e la resa :-) Chiedo a tutti voi se conoscete un sistema per poter programmare IC-R6 con Mac. Un cordiale saluto a tutti
Roberto
Titolo: Re: Icom IC-r6 e Mac
Inserito da: MassimoL il Sab 17 Giugno, 17:41 2023
Ciao, ma come cavo di programmazione usi OPC-478UC? https://amzn.to/3FKxzAi Se non ero serve installare anche il driver ma potrei sbagliarmi.

Ma la domanda principale è se in gestione dispositivi/periferiche di Windows il cavo di programmazione risulta essere istallato correttamente, qualcosa mi dice di no.
Titolo: Re: Icom IC-r6 e Mac
Inserito da: Roberto Vecchi il Sab 17 Giugno, 17:47 2023
Ho comprato il cavo come cavo OPC-478UC ma non c'è scritto nulla sul cavo per cui devo sperare sia quello giusto. Ma ho ragione di credere che lo sia perché comunque qualche segno di vita me lo ha dato ma sotto Mac os con CHIRP 2 :-)
Titolo: Re: Icom IC-r6 e Mac
Inserito da: MassimoL il Sab 17 Giugno, 17:54 2023
Si ma cosa dice in gestione dispositivi, ti da il driver installato correttamente? Se non controlli li non potrai mai sapere se da questo punto di vista è tutto a posto.
Titolo: Re: Icom IC-r6 e Mac
Inserito da: Roberto Vecchi il Sab 17 Giugno, 18:25 2023
Per quel che posso capire io che conosco Windows per modo di dire,  ti posso dire che ho provato ad installare un driver arrivato  insieme al cavo, in un dischetto piuttosto anonimo di colore fucsia con scritto USB e nient'altro. Poi se ti devo dire la verità non ho la competenza per capire se dentro al Windows 11 che faccio girare con UTM sul Mac questo driver si sia effettivamente installato.
Titolo: Re: Icom IC-r6 e Mac
Inserito da: MassimoL il Sab 17 Giugno, 19:26 2023
Quando si fa girare un sistema operativo tramite emulazione bisogna essere certi che poi tutte le periferiche funzionino, ad esempio se colleghi una chiavetta usb la riconosce oppure no? Non vorrei che appunto le porte usb non vengano viste e quindi nemmeno il cavo di programmazione, partiamo quindi da qui e poi vediamo.
Titolo: Re: Icom IC-r6 e Mac
Inserito da: Roberto Vecchi il Dom 18 Giugno, 22:42 2023
Grazie Massimo dell'interessamento.
Ho provato con un lettore CD https://amzn.to/47h6wbK e con una chiavetta USB e legge perfettamente tutti e due i device.
Titolo: Re: Icom IC-r6 e Mac
Inserito da: MassimoL il Dom 18 Giugno, 22:51 2023
Questo è positivo perché vuol dire che le porte usb funzionano correttamente, ora però devi andare in Gestione Dispositivi (allego foto generica di esempio) e controllare se appare il cavo di programmazione, se non riesci a trovarlo basta che togli e rimetti il cavo mentre Gestione Dispositivi è aperto e noterai che tra le periferiche elencate c'è né una che va e viene, se non succede nulla significa che il cavo non viene proprio visto, se invece lo individui fai caso se ti segnala qualche errore.
Titolo: Re: Icom IC-r6 e Mac
Inserito da: ik2cnf il Lun 19 Giugno, 10:32 2023
Quello che devi cercare è la nuova porta COM che viene simulata tramite USB.

ICOM USB COM.png

Di solito questi dispositivi devono essere connessi DOPO l'installazione del driver, per evitare che vengano installati driver simili, ma non funzionanti.
Il driver originale lo trovi QUI (https://www.icomjapan.com/support/firmware_driver/1998/), ma è dichiarato per Win 7 e precedenti.
Inoltre tu lo usi tramite simulatore, e non è detto che funzioni.
In bocca al lupo

73 Maurizio
Titolo: Re: Icom IC-r6 e Mac
Inserito da: Roberto Vecchi il Lun 19 Giugno, 11:23 2023
Grazie amici, molto gentili.

Per Massimo> provo domani a fare ciò che mi suggerisci. Oggi sono fuori sede per lavoro e non ho dietro il cavo.

Per Ik2cn> Grazie del suggerimento. Ho provato ad installare il file da te suggerito. Ho poi fotografato lo schermo ma l'icona delle porte non si vede. :(
Allego foto.
Titolo: Re: Icom IC-r6 e Mac
Inserito da: ik2cnf il Lun 19 Giugno, 13:01 2023
Citazione di: Roberto Vecchi il Lun 19 Giugno, 11:23 2023Per Ik2cn> Grazie del suggerimento. Ho provato ad installare il file da te suggerito. Ho poi fotografato lo schermo ma l'icona delle porte non si vede. :(

Purtroppo non conosco il Mac per cui non penso di poterti aiutare molto.
Il Mac non ha porte COM native e quindi ha bisogno di un convertitore USB->Seriale. https://amzn.to/3MvujfX
Inoltre l'emulazione di Windows su Mac può essere fatta in vari modi.
Probabilmente deve essere già installato su Mac un convertitore USB->Seriale perché possa essere riconosciuto anche dall'emulatore Windows? Le mie sono solo ipotesi. Deve intervenire qualcuno che usa il Mac.

73 Maurizio
Titolo: Re: Icom IC-r6 e Mac
Inserito da: Roberto Vecchi il Mar 20 Giugno, 15:34 2023
Mille grazie :-)