Forumradioamatori.it

VHF-UHF-SHF – Hai appena preso un portatile o uno scanner e non sai come si programma! oppure vuoi dare tu qualche dritta! ..sei nel posto giusto => RTX digitali - DMR - C4FM - D-STAR ecc... => Discussione aperta da: joesatriani il Dom 11 Giugno, 09:51 2023

Titolo: Spiegazioni sul DMR
Inserito da: joesatriani il Dom 11 Giugno, 09:51 2023
Ciao a tutti, sto cercando di capire meglio il mondo del digitale ...qualcuno mi puo' spiegare meglio com'e' strutturato e come funziona? Ho visto che c'e' un sito che permette di sentire le comunicazioni (hoseline) e mi sono guardato il sito Brandmeister ma non capisco bene il tutto...qualcuno mi puo' fare per favore un riassunto ? grazie
Titolo: Re: Spiegazioni sul DMR
Inserito da: Joe Gage il Dom 11 Giugno, 10:02 2023
Ci hai guardato qui?
https://www.forumradioamatori.it/forum/index.php?topic=8698.0
Titolo: Re: Spiegazioni sul DMR
Inserito da: joesatriani il Dom 11 Giugno, 10:05 2023
Citazione di: Joe Gage il Dom 11 Giugno, 10:02 2023Ci hai guardato qui?
https://www.forumradioamatori.it/forum/index.php?topic=8698.0

corro subito grazie!
Titolo: Re: Spiegazioni sul DMR
Inserito da: Alfa 18 il Dom 11 Giugno, 12:46 2023
CitazioneCiao a tutti, sto cercando di capire meglio il mondo del digitale...qualcuno mi puo' spiegare meglio com'e' strutturato e come funziona?
Per capire il digitale bisogna provarlo ma la differenza sostanziale rispetto a l'analogico è che si tratta di un flusso di dati con tutti i vantaggi del caso, intanto questo oltre alla voce contiene tutta una serie di dati sfruttabili in base al sistema digitale usato, ad esempio possiamo avere le coordinate del gps ma anche la possibilità di inviare messaggi testuali, avere un database nominativi e di conseguenza vedere a schermo nome call qth ecc poi c'è chiaramente la possibilità di gestire gruppi room e altro. Cose da dire ce ne sarebbero tante, inoltre tu ti riferisci al DMR ma non esiste solo questo in ambito amatoriale ma anche il D-STAR e il C4FM ognuno con le sue peculiarità.

CitazioneHo visto che c'e' un sito che permette di sentire le comunicazioni (hoseline) e mi sono guardato il sito Brandmeister ma non capisco bene il tutto
Quello è solo un streaming audio proveniente dalla rete di ripetitori DMR. https://amzn.to/3s6aC7I
Titolo: Re: Spiegazioni sul DMR
Inserito da: ik2cnf il Lun 12 Giugno, 17:05 2023
Considera anche questo link:

https://www.paolettopn.it/2023/06/12/pubblicazione-edizione-2023-serate-tecniche-dmr-hotspot-pistar/

73 Maurizio
Titolo: Re: Spiegazioni sul DMR
Inserito da: Golf205 il Sab 16 Settembre, 00:02 2023
Posso consigliare anche questo video?

https://www.youtube.com/watch?v=mBzV-JG_X0g&t=4789s

La radio DMR Teoria e Pratica di uno standard sempre più popolare. Di LucaFox.

Titolo: Re: Spiegazioni sul DMR
Inserito da: UFF99X il Sab 16 Settembre, 12:08 2023
Per comprendere veramente il DMR partendo da zero e sapere cosa si sta facendo quando si programma una radio bisogna studiarlo a fondo, ci vuole tanta pazienza ma non fretta, ci sono tante cosa da sapere e se non ci si "allena" periodicamente si tende anche a dimenticare quello che si ha appreso ma in fondo il dmr con la radio in senso stretto centra ben poco, c'è per lo più informatica e logica di funzionamento, io ci sono stato dietro per diverso tempo ma dopo la cosa inizia ad annoiare, sempre li a girare attorno alle stesse cose, radio da riprogrammare database e TG da riaggiornare ecc e io alla fine torno sempre alla vecchia cara radio analogica dove giro il vfo liberamente e ascolto e trasmetto senza fare i salti mortali, il DMR tende a stufare ed è impegnativo, l'analogico invece e un qualcosa di naturale come l'acqua che invece non porta assuefazione.