Forumradioamatori.it

VHF-UHF-SHF – Hai appena preso un portatile o uno scanner e non sai come si programma! oppure vuoi dare tu qualche dritta! ..sei nel posto giusto => Scanner e ricevitori => Discussione aperta da: Gringo80 il Mar 09 Maggio, 13:07 2023

Titolo: Consiglio ricevitore Kenwood RZ-1
Inserito da: Gringo80 il Mar 09 Maggio, 13:07 2023
Buona giornata a tutti. Questa volta chiedo di un ricevitore Kenwodd RZ-1 propostomi a 140 Euro, come vi sembra il prezzo e può essermi utile per fare ascolto o per lo stesso costo trovo di meglio!
Titolo: Re: Consiglio ricevitore Kenwood RZ-1
Inserito da: MatteoN il Mar 09 Maggio, 14:23 2023
140 euro è molto meno del prezzo medio di questo scanner risalente agli anni 80, non so in quali condizioni sia ma rimane un must e ancora oggi è molto ricercato e di sicuro vale la penna comprarlo a quella cifra, dopo ti serviranno anche le antenne giuste ma questa è un'altra faccenda.
Titolo: Re: Consiglio ricevitore Kenwood RZ-1
Inserito da: Joe Gage il Mar 09 Maggio, 18:43 2023
Io sarei invece per provarlo prima, se possibile.
E' una radio vetusta e il carico degli anni può avere giocato brutti scherzi alla componentistica interna, magari proprio all'oscillatore che in quegli anni non ricordo essere ancora del tipo termostatato.
Titolo: Re: Consiglio ricevitore Kenwood RZ-1
Inserito da: Marco il Mar 09 Maggio, 22:17 2023
Per iniziare va bene anche un vecchio scanner a buon mercato se è in buone condizioni, se vuoi fare ascolto in onde corte a questo gli manca la ssb ma per le altre bande saprà divertirti e impegnare se hai le antenne giuste
Titolo: Re: Consiglio ricevitore Kenwood RZ-1
Inserito da: tecnico il Mer 10 Maggio, 07:25 2023
Citazione di: Joe Gage il Mar 09 Maggio, 18:43 2023Io sarei invece per provarlo prima, se possibile.
E' una radio vetusta e il carico degli anni può avere giocato brutti scherzi alla componentistica interna, magari proprio all'oscillatore che in quegli anni non ricordo essere ancora del tipo termostatato.

Più che preoccuparmi dell'oscillatore, mi preoccuperei del display e della relativa circuiteria. Comunque è un azzardo. Può diventare un fermacarte a tempo zero.
Titolo: Re: Consiglio ricevitore Kenwood RZ-1
Inserito da: Gringo80 il Mer 10 Maggio, 13:32 2023
Grazie, da quanto mi ha detto il proprietario, nonostante gli anni sembra sia perfetto anche perché chi lo usava era uno maniacale e infatti altre cose che ho comprato da lui come un cb Ham Multimode 3 che sto usando con grande soddifazionesembra appena uscito dalla fabbrica, magari prima me lo faccio prestare per provarlo visto che è un quasi mio vicino di casa, per l'antenna ci penserò dopo visto che c'è anche quella a disposizione, voglio fare una cosa alla volta per evitare di andare in confusione perché ultimamente mi sto attrezzando per la banda CB ma volevo affiancare anche qualcosa per poter ricevere su altre frequenza perché la faccenda mi sta prendendo parecchio.
Titolo: Re: Consiglio ricevitore Kenwood RZ-1
Inserito da: Joe Gage il Mer 10 Maggio, 14:11 2023
Sì, ma come lo provi scusa, senza antenna?...
Nella ricezione l'antenna è tutto: se lo abbini a un'antenna scadente o a una non dedicata alle frequenze che vuoi ascoltare corri il rischio di ascoltare poco/niente e poco e male....
Titolo: Re: Consiglio ricevitore Kenwood RZ-1
Inserito da: Gringo80 il Mer 10 Maggio, 14:40 2023
In realtà c'è anche l'antenna anzi più di una ma non so quale possa andare bene, ce ne sono alcune da macchina e un'altra più grande per la cb e infine una che mi dicono essere una discone https://amzn.to/3u3edny compresa di cavo e che se ho capito era usata con questo e altri ricevitori, al momento proverò con questa per verificare cosa posso ricevere metendola provvisoriamente sul terrazzo, sono anche molto in alto che so essere un vantaggio ed è una cosa che ho già verificato con il cb, ricevo molti segnali che altri della zona mi dicono non ascoltare per niente quindi penso buon per me. :D
Titolo: Re: Consiglio ricevitore Kenwood RZ-1
Inserito da: Joe Gage il Mer 10 Maggio, 14:42 2023
Ah, perfetto. La discone di solito è quella che ti consente di ascoltare su uno spettro di frequenza abbastanza ampio anche se si tratat di un'antenna senza guadagno, come se fossi collegato a un dipolo. Buoni ascolti e facci sapere!
Titolo: Re: Consiglio ricevitore Kenwood RZ-1
Inserito da: Gringo80 il Mer 10 Maggio, 14:50 2023
Certamente vi terrò informati anche perché ho la testa piena di idee che pero' hanno bisogno di consigli. :)
Titolo: Re: Consiglio ricevitore Kenwood RZ-1
Inserito da: Gringo80 il Sab 13 Maggio, 17:05 2023
In questi giorni seguendo anche una guida che ho trovato sul forum ho avuto modo di usare il ricevitore con enorme soddisfazione ascoltando cose che prima quasi non sapevo nemmeno esistessero come le previsioni meteo e i bollettini nautici ma anche gli aerei e i radioamatori e altre comunicazioni più o meno interessanti, è veramente un mondo che non conoscevo anche se a differenza della cb è limitato al solo ascolto, immagino anche che l'effetto novità aumenti un entusiasmo che andrà calando con l'abitudine però sono contento di tutto questo, è un gran bel hobby che ti tiene anche impegnato non solo con l'ascolto ma anche con le antenne e tutti gli accessori al seguito, ormai sono partito e pure in quarta e vediamo fino dove arrivo. çç33
Titolo: Re: Consiglio ricevitore Kenwood RZ-1
Inserito da: Marco il Dom 14 Maggio, 21:19 2023
Il mondo della radio è pieno di sorprese e di emozioni e sono contento per il tuo "contagio", adesso avrai da fare per sempre e il tempo libero non sarò più un problema, saprai sempre come riempirlo. :)
Titolo: Re: Consiglio ricevitore Kenwood RZ-1
Inserito da: Gringo80 il Mer 17 Maggio, 12:27 2023
Infatti mi stanno passando per la testa tante di quelle cose che vorrei approfondire che non so più da dove cominciare. Per ora mi diverto con quello che ho e che sto per acquistare e sono certo che non avrò di che annoiarmi, ormai mi frullano pensieri anche la notte. :D
Titolo: Re: Consiglio ricevitore Kenwood RZ-1
Inserito da: Marco il Mer 17 Maggio, 17:21 2023
Ci siamo passati più o menu tutti, agli inizi la curiosità è tanta e non si è mai appagati ma vedrai che un po' alla volta ti toglierai ogni soddisfazione.