Forumradioamatori.it

Antenne e cavi – Comprare un antenna o costruirla da solo! L’argomento antenne e ampio e necessita sempre di tanti consigli => Antenne VHF/UHF e oltre => Discussione aperta da: io1822rm il Lun 05 Ottobre, 11:07 2015

Titolo: Accoppiatore di antenna
Inserito da: io1822rm il Lun 05 Ottobre, 11:07 2015
Ciao a tutti,
mi è saltato in mente di realizzare un accoppiatore esterno coassiale per le mie tre antenne. In sostanza vorrei che tali antenne entrassero in questo accoppiatore per farne uscire solo un cavo per farlo entrare poi nel mio RX.

Le antenne sono:
- stilo con radiali bibanda UHF/VHF;
- stilo caricato alla base senza radiali per le HF;
- stilo multibanda 500 khz - 1300 mhz.

Dal sito di IW3HZX mi è venuta l'idea, vedi qui:
http://iw3hzx.altervista.org/Antenne/ACCOAS/Accoas.htm
I miei ricevitori:
AOR AR-2800 e Tecsun PL-600 https://amzn.to/3vxogi8
Che ne pensate?  Posso accoppiare queste antenne? E' attuabile?
Mi rimetto ai guru del forum...  8)
Grazie e best 73
Gianni IO1822/RM
Titolo: Re:Accoppiatore di antenna
Inserito da: Claudio il Lun 05 Ottobre, 12:25 2015
Ciao, ma sei SWL? Di solito gli accoppiatori almeno in ambito radioamatoriale vengono usati per accoppiare due o più antenne funzionanti sulla stessa banda, ma nel tuo caso la cosa è più particolare e complessa proprio perché le antenne sono diverse e soprattutto funzionanti su frequenze diverse, poi non ho capito il senso! ma nel tuo caso non fai prima a usare un commutatore d'antenna! https://amzn.to/3IiFpnu
Titolo: Re:Accoppiatore di antenna
Inserito da: io1822rm il Lun 05 Ottobre, 15:42 2015
Ciao Claudio,si sono un swl. Pensavo ad accoppiare queste tre antenne solo per non portare in casa tre cavi... nulla di più. :-)
Titolo: Re:Accoppiatore di antenna
Inserito da: Claudio il Lun 05 Ottobre, 16:13 2015
La vedo dura poter miscelare un range di frequenza cosi ampio, al massimo ho visto che ci sono degli splitter tipo questi  http://air-radiorama.blogspot.it/2014/03/splitter-multicoupler-per-il.html però oltre a essere molto costosi non so se sono indicati per quello che devi fare tu visto che fanno le hf o le v-uhf, in alternativa ci sono i commutatore d'antenna da palo, avrai così una sola discesa per più antenne, meglio di così! ^-^ http://www.wimo.com/antenna-switch-ameritron_i.html
Titolo: Re:Accoppiatore di antenna
Inserito da: Tomas il Mar 06 Ottobre, 00:16 2015
Saluti gente, personalmente odio splitter, accoppiatori e anche i duplexer https://amzn.to/3Q5ZHT3 ho fatto brevi esperienze in passato ma mi sono accorto <almeno nel mio caso> che ci sono troppe attenuazioni o tagli di frequenza, all'inizio non me ne ero accorto ma quando ho fatto un confronto diretto mi sono reso conto che a seconda della frequenza perdevo più di quanto doveva essere ed era molto fastidioso sentire qualcuno a segnale 1 ma perfettamente comprensibile senza nessun scafandro sulla discesa e poi perderlo completamente a spiltter inserito, ho tolto tutto e non se ne parla più, anche secondo me il commutatore d'antenna è la soluzione migliore, si ha comunque un solo cavo e perdita minima, magari bisogna stare li con la manina a girare la manopola ma non mi sembra un grande sacrificio.
Titolo: Re:Accoppiatore di antenna
Inserito da: io1822rm il Mer 07 Ottobre, 07:07 2015
Buongiorno,
grazie!  çç16
73!
Titolo: Re:Accoppiatore di antenna
Inserito da: Claudio il Mer 07 Ottobre, 09:41 2015
Ciao TOMAS!!! Vedo che non sei stato molto fortunato con queste cose :( io al massimo ho un paio di duplexer giusto perché sono obbligato ad averli ma fortunatamente non ho riscontrato perdite particolari anche perché le radio su qui sono utilizzati operano esclusivamente su bande OM. I problemi si presentano quando si va di molto oltre, quindi specie chi fa ascolto a 360 gradi ha necessità di usare qualcosa per così dire di manica larga e quando la frequenza in gioco è così ampia è normale che alla fine tra splitter e filtri vari da qualche parte si abbiano delle attenuazioni anche importanti.

Direi che l'idea del commutatore d'antenna da palo è la migliore, il costo non è poi così proibitivo e alla fine non ci sono circuiti elettrici di mezzo che a seconda della frequenza non sai mai se ti danno perdite oppure no faccendoti così rimanere sempre in dubbio çç17

Titolo: Re:Accoppiatore di antenna
Inserito da: Tomas il Ven 09 Ottobre, 08:56 2015
Ciao Claudio. Sicuramente le cose più semplici spesso sono le migliori, certo un filtro che fa tutto da solo sarebbe il massimo, ma appunto come dicevo se non si ha voglia neanche di girare una manopolina allora è meglio che cambiamo hobby e poi alla fine uno splitter non sarebbe che un filtraccio che oltretutto non sarà mai perfettamente su misura per noi soprattutto se si tratta di miscelare addirittura da 500 a 1300 mhz, per quel che mi riguarda non ci penso nemmeno çç28
Titolo: Re:Accoppiatore di antenna
Inserito da: Claudio il Sab 10 Ottobre, 09:58 2015
Diciamo che sarebbe sempre meglio avere tutto liscio, tra duplexer, accordatore, rosmetro https://amzn.to/3QfYpFa commutatore e chissà cos'altro va a finire che l'attenuazione va oltre l'accettabile, certo quando un accessorio ci vuole bisogna anche metterlo però senza esagerare se proprio non serve! 73 çç53