Forumradioamatori.it

VHF-UHF-SHF – Hai appena preso un portatile o uno scanner e non sai come si programma! oppure vuoi dare tu qualche dritta! ..sei nel posto giusto => Base e veicolari => Discussione aperta da: emilio55 il Dom 06 Novembre, 21:52 2022

Titolo: Buona serata a tutti,..OM dal lontano 1989.. Yaesu yaesu FTM 6000
Inserito da: emilio55 il Dom 06 Novembre, 21:52 2022
Da poco mi è stato regalato uno Yaesu FTM6000 https://amzn.to/3tlQxui ottimo veicolare che rispecchia la famosa marca della quale porta il nome.
Buona ricezione e altrettanto buona la trasmissione nelle frequenze amatoriali consentite....e qui sorge un mio problema....!!!  La TX è bloccata a 144_146 in VHF e a 430_440 in UHF.....qualcuno mi sa dire come allargare il suo campo di trasmissione..???
Grazie mille a chi mi potrà rispondere....73 a tutti e buona serata.
Titolo: Re:Buona serata a tutti,..OM dal lontano 1989..
Inserito da: Isofrequenza il Dom 06 Novembre, 22:59 2022
Non si trova quasi nessuna informazione, forse perché è un rtx molto recente, al massimo c'è questa pagina di Facebook dove si parla di rimuovere l'immancabile diodo, altro al momento non pare esserci. https://www.facebook.com/groups/1247232712393565/

Domanda: ma a che ti serve espanderlo in trasmissione se poi non lo puoi usare?
Titolo: Re:Buona serata a tutti,..OM dal lontano 1989..
Inserito da: emilio55 il Dom 06 Novembre, 23:07 2022
Grazie di avermi risposto...forse è solo perché tutte le radio in mio possesso sono state allargate in origine e ... anche se non serve trasmettere fuori frequenza è solo la consapevolezza di poterlo fare... Buona serata 73...
Titolo: Re:Buona serata a tutti,..OM dal lontano 1989..
Inserito da: Isofrequenza il Dom 06 Novembre, 23:14 2022
Se lo usi in macchina io consiglio di installare esclusivamente rtx funzionanti in tx solo sulle gamme amatoriali, io ho sempre fatto cosi portatili che mi porto in giro compresi, lo faccio per essere tranquillo, nel caso, e prima o poi succede, nessuno potrà mai contestarmi nulla, mio consiglio naturalmente non un rimprovero anche perché conosco un OM che ha avuto una esperienza negativa però finita bene, insomma meglio non girare con il coltello in mano hi.
Titolo: Re:Buona serata a tutti,..OM dal lontano 1989..
Inserito da: emilio55 il Dom 06 Novembre, 23:24 2022
Perfettamente d'accordo con Te se la mettiamo su questo discorso... comunque mi sei stato utile nel chiarirmi che la cosa è fattibile... anche se mai la porrò in essere.  Ti auguro una buona notte e un buon inizio di settimana x domani. Ci si sente..
Titolo: Re:Buona serata a tutti,..OM dal lontano 1989..
Inserito da: OldStation il Lun 07 Novembre, 00:27 2022
73 a tutti, Emilio solo una domanda, sto pensando di sostituire il mio vecchio veicolare che uso in auto con questo FTM-6000, è economico ma di ultima generazione e volevo solo chiederti una tua breve impressione e soprattutto se hai riscontrato dei difetti particolari, grazie per la tua attenzione. çç16
Titolo: Re:Buona serata a tutti,..OM dal lontano 1989..
Inserito da: emilio55 il Lun 07 Novembre, 09:37 2022
Buona giornata OldStation...per rispondere brevemente al tuo quesito permetto che solo da poco ho messo in servizio questo apparato ed ovviamente in casa collegata ad una bibanda posta sul tetto per avere prove stabili. Da qui posso accertare che in Rx non è affatto sordo sulle tre gamme testate. AIR_VHF_UHF...dalla provincia di Bergamo..zona nella quale opero aggancio quasi tutti i ponti radioamatoriali del nord Italia e a detta dei colleghi con un'ottima modulazione ( il gain del micro è regolabile ).. parlando in diretta su riscontra al bisogno l'ottima potenza max ( 50 watt ) ottenibile su entrambe le bande . Nota forse deludente...non è full duplex..e da qui non puoi avere funzioni tipo ponte/trasponder o comunque il doppio ascolto di frequenza.
Spero di aver esaudito la tua richiesta..73 a te e a tutti... Emilio
Titolo: Re:Buona serata a tutti,..OM dal lontano 1989..
Inserito da: OldStation il Lun 07 Novembre, 14:25 2022
Grazie per la tue informazioni, essendo anche un apparato recente ed essendo uno Yaesu (visti i recenti) i difetti di gioventù possono sempre essere dietro l'angolo, per il doppio ascolto non è una funzionalità che mi interessa anche perché lo uso su una vettura secondaria, la funzione trasponder è invece inutile per questioni normative, per il resto sembra essere fatto anche per durare e ha il frontale separabile che per me è obbligatorio, non mi rimane che aspettare che si riempia il salvadanaio, grazie ancora e 73. çç53