Forumradioamatori.it

CB - LPD/PMR/SRD – LPD e PMR all’occorrenza possono essere molto utili e il vecchio CB non è da meno! => CB => Discussione aperta da: Mac_Claude il Sab 05 Febbraio, 15:35 2022

Titolo: Autorizzazioni per possesso e uso di cb
Inserito da: Mac_Claude il Sab 05 Febbraio, 15:35 2022
Buongiorno a tutti.
Chiedo scusa per la domanda banale da principiante, magari se ne è gia scritto ma non riesco a trovare qualcosa di chiaro.
La mia domanda è questa:
Per avere e usare un cb (portatile o veicolare) bisogna avere la patente da radioamatore, qualche autorizzazione/dichiarazione particolare o sono in tutto e per tutto assimilabili ai pmr 446?
Grazie!
Titolo: Re:Autorizzazioni per possesso e uso di cb
Inserito da: Delatore il Sab 05 Febbraio, 16:06 2022
Dopo il decreto legge semplificazione e innovazione digitale 16/07/2020 D.L. n. 76 non è più necessario il contributo annuo di 12 euro e nemmeno il relativo invio della dichiarazione di inizio attività, questo significa che sia i CB che i PMR446 sono diventati veramente di libero uso, per tutto il resto le regole rimangono invariate.

CitazionePer avere e usare un cb (portatile o veicolare) bisogna avere la patente da radioamatore,...
CB e PMR446 funzionano su frequenze radio non assegnate ai radioamatori quindi non hanno nulla a che vedere con i radioamatori ne con le loro normative.
Titolo: Re:Autorizzazioni per possesso e uso di cb
Inserito da: Mac_Claude il Sab 05 Febbraio, 17:35 2022
Grazie!
Titolo: Re:Autorizzazioni per possesso e uso di cb
Inserito da: thomas il Dom 06 Febbraio, 20:54 2022
Scusate la polemica, siamo qui per aiutare tutti ma.... com'è possibile non trovare nulla in merito su google??  Appena digito viene fuori una valanga di spiegazioni, senza contare che se vai sul sito MISE....
Niente contro il singolo, ma ciò mi fa tornare fastidiosamente alla mente le ricorrenti e surreali discussioni tra colleghi (FF.OO.) su: validità patente MCTC o di plastica, tesserino del corpo, liceità di ascolto SWL...
Titolo: Re:Autorizzazioni per possesso e uso di cb
Inserito da: Mac_Claude il Dom 06 Febbraio, 21:11 2022
Chiedo scusa.
Non volevo causare disturbo.
Ho visitato il sito MISE e anche numerosi altrima non avevo capito bene il riferimento.
Quasi tutti si soffermano sull'abrogazione delle tasse annuali.
Ora che me lo hai fatto notare ho riguardati con più attenzione e in effetti è specificato anche che non occorre alcuna autorizzazione.
"Appartengono a tale categoria, in particolare, gli apparati per comunicazioni in banda cittadina - CB e gli apparati PMR 446, per i quali non è previsto alcun adempimento amministrativo né il pagamento di contributi per effetto del decreto legge 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. decreto semplificazioni).

Le comunicazioni tramite gli apparati CB e gli apparati PMR 446 sono consentite ai cittadini in possesso dei requisiti prescritti dall'articolo 145 del Codice."

La prossima volta cercherò di essere più attento.
:(




Titolo: Re:Autorizzazioni per possesso e uso di cb
Inserito da: Saveriouno il Dom 06 Febbraio, 21:18 2022
CitazioneLa prossima volta cercherò di essere più attento.
La tua domanda non è scontata o banale, magari per noi che seguiamo quotidianamente l'evolversi del mondo della radio ci sembra tutto scontato e semplice ma per chi non ci è dentro è facile confondersi anche perché in rete c'è scritto tutto e il contrario di tutto, ci sono poi informazioni nuove che si confondono con quelle vecchie quindi chiedere in un forum è importante per ottenere una risposta che possa essere corretta e attuale.
Titolo: Re:Autorizzazioni per possesso e uso di cb
Inserito da: thomas il Dom 06 Febbraio, 21:20 2022
Scusami, non volevo essere scortese, sarebbe bene che nei gruppi di FB, come nei forum, si mettessero in evidenza certi "aggiornamenti". Purtroppo, come dicevo, il problema investe anche tutori dell'ordine (ho 20 anni nelle FF.OO.), e su argomenti più attinenti il servizio (come ad esempio le armi).
Diciamo anche che le politiche di vendita dei produttori di radio non aiutano.
Titolo: Re:Autorizzazioni per possesso e uso di cb
Inserito da: User100 il Dom 06 Febbraio, 22:29 2022
Citazione di: thomas il Dom 06 Febbraio, 21:20 2022
Scusami, non volevo essere scortese, sarebbe bene che nei gruppi di FB, come nei forum, si mettessero in evidenza certi "aggiornamenti". Purtroppo, come dicevo, il problema investe anche tutori dell'ordine (ho 20 anni nelle FF.OO.), e su argomenti più attinenti il servizio (come ad esempio le armi).
Diciamo anche che le politiche di vendita dei produttori di radio non aiutano.

Thomas, una domanda banale era quella dell'autore del thread a cui Delatore ha risposto concludendo il discorso.
Mica Mac_Claude ha chiesto come usare un baofeng per intercettare la polizia.
Un pò di tolleranza.  çç16
Titolo: Re:Autorizzazioni per possesso e uso di cb
Inserito da: thomas il Dom 06 Febbraio, 22:33 2022
Però allora è bene specificare che i CB ad uso professionale non sono liberalizzati (parlo di aziende non degli apparati a 34 ch). Si paga tuttora 25 euro annui.

Titolo: Re:Autorizzazioni per possesso e uso di cb
Inserito da: User100 il Dom 06 Febbraio, 22:38 2022
Questa ad esempio, non la sapevo. Hai visto che questo topic è servito?
Titolo: Re:Autorizzazioni per possesso e uso di cb
Inserito da: thomas il Dom 06 Febbraio, 22:40 2022
Si, vero. Touché....