Forumradioamatori.it

VHF-UHF-SHF – Hai appena preso un portatile o uno scanner e non sai come si programma! oppure vuoi dare tu qualche dritta! ..sei nel posto giusto => VHF/UHF/SHF => Discussione aperta da: user il Mar 24 Agosto, 08:45 2021

Titolo: Collegamento transatlantico in 2 metri SSB Guadaloupe e Tenerife
Inserito da: user il Mar 24 Agosto, 08:45 2021
Ancora una volta una ristretta cerchia di Radioamatori particolarmente tosti e preparati sono riusciti a fare un collegamento transatlantico in 2 m, in questo caso tra Franck, FG4ST e César, EA8CXN.
Queste cose Fino pochi anni fa erano considerate IMPOSSIBILI,  una cosa ai limiti del sogno ma vera!

Complimenti complimenti complimenti!

Per chi desidera sapere di più andate sul link sotto.

https://twitter.com/i/status/1428741178162360330
Titolo: Re:Collegamento transatlantico in 2 metri SSB Guadaloupe e Tenerife
Inserito da: Dantes il Mar 24 Agosto, 10:18 2021
D'avvero notevole e in barba a certi puristi delle HF che il VHF non lo vogliono manco accedendere. çç44
Titolo: Re:Collegamento transatlantico in 2 metri SSB Guadaloupe e Tenerife
Inserito da: Gianluca il Mar 24 Agosto, 13:43 2021
Complimenti, davvero una collegamento impensabile si frequenze così alte, è vero che il merito è sempre della propagazione ma bisogna anche essere abili a saperla sfruttare nel modo giusto e al momento giusto, poi un pò di fortuna fa il resto.
Titolo: Re:Collegamento transatlantico in 2 metri SSB Guadaloupe e Tenerife
Inserito da: R.O.S. 1:1 il Mar 24 Agosto, 19:10 2021
Un vero record, il mio invece è stato con il Portogallo nel 2009 ma più che la bravura è stata una assoluta casualità, ho sentito la chiamata in SSB e ho risposto.

Insomma ci sono quelli che ci provano per una vita senza riuscirci e chi come me ci riesce senza neanche volerlo. :D
Titolo: Re:Collegamento transatlantico in 2 metri SSB Guadaloupe e Tenerife
Inserito da: tmmlrd il Mar 24 Agosto, 22:34 2021
Ma al di là della distanza che si riesce a coprire, esiste traffico SSB in VHF? E su che frequenze, tra i 144 MHz ed i 145 MHz? Prima o poi voglio provare, la settimana scorsa ho passato qualche ora ad ascoltare sui 50 MHz in SSB senza riuscire a ricevere niente se non il beacon di un collega ad 80 km da me (in CW). Per il resto vuoto assoluto...
Titolo: Re:Collegamento transatlantico in 2 metri SSB Guadaloupe e Tenerife
Inserito da: User100 il Mar 24 Agosto, 23:05 2021
Proprio la scorsa domenica c'è stato un contest in VHF SSB. 144 era la frequenza, non ho ascoltato nessuno però perchè fuori dalla zona dove operavano.

Comunque, collegamenti come quello del thread ti fanno amare il radiantismo.
Titolo: Re:Collegamento transatlantico in 2 metri SSB Guadaloupe e Tenerife
Inserito da: R.O.S. 1:1 il Mer 25 Agosto, 00:16 2021
Da 144.00 fino a circa 144.500 si usa il CW o la SSB e quindi è li che devi cercare, si solito si tratta di contest, attivazioni, diplomi e cose del genere specie nei fine settimana, il bello però è quando si sente qualcuno fare chiamata magari anche da molto lontano ma bisogna perseverare ma anche chiamare e non aspettare che siano sempre gli altri a farlo.

Non scordarti nemmeno della UHF, anche se molto rari, ogni tanto anche qui ci sono dei QSO in SSB ma bisogna meritarseli.


Citazionela settimana scorsa ho passato qualche ora ad ascoltare sui 50 MHz in SSB senza riuscire a ricevere niente se non il beacon di un collega ad 80 km da me (in CW). Per il resto vuoto assoluto...
Al momento la banda è chiusa ma quando si apre ci sono spesso sorprese, è una banda molto particolare, la Magic Band appunto. :)
Titolo: Re:Collegamento transatlantico in 2 metri SSB Guadaloupe e Tenerife
Inserito da: user il Gio 26 Agosto, 06:51 2021
Salve a tutti, I primi tentativi sono stati fatti in FT8 https://amzn.to/3dsCV8D dopo seguito da un fantastico collegamento in SSB con risultati incredibili.
Ulteriori dettagli.

https://ei7gl.blogspot.com/2021/08/day-2-of-trans-atlantic-opening-on-144.html?m=1
Titolo: Re:Collegamento transatlantico in 2 metri SSB Guadaloupe e Tenerife
Inserito da: BLURED il Gio 26 Agosto, 18:48 2021
Non illudiamoci troppo però, sono casi rarissimi ed estremi, insomma dei record voluti e anche fortunati. :D
Titolo: Re:Collegamento transatlantico in 2 metri SSB Guadaloupe e Tenerife
Inserito da: user il Ven 27 Agosto, 08:44 2021
Citazione di: BLURED il Gio 26 Agosto, 18:48 2021
Non illudiamoci troppo però, sono casi rarissimi ed estremi, insomma dei record voluti e anche fortunati. :D

Concordo, tuttavia accadono basta cercarli e volerli ed anche crederci come questi operatori tosti.
In fin dei conti questo collegamento si è già ripetuto 2 volte,  condizioni come Esporadio, condotto, superrifrazione, scatter ecc. non sono così sporadici a quanto pare.
Ionel mio piccolo annovero di aver collegato in Esporatico con una collineare X-7000 sui 1200 la Grecia e la Turchia, gli setessi paesi ma in due metri in estate si collegano quasi tutti i giorni compersa Israele Egitto ad anche Ukraina,  questo ci dà quella carica e ci fà ben sperare per il futuro.
Questi operatori si trovano in un contesto orografico particolare dinnazi a loro solo il mare, sono certo che proveranno a stabilire qualche nuovo record in 2 mt con la costa degli States (di cui tutti danno la caccia da troppo tempo) sicuramente con un setup più robusto ed appropiato.

Saluti per tutti.