Forumradioamatori.it

Antenne e cavi – Comprare un antenna o costruirla da solo! L’argomento antenne e ampio e necessita sempre di tanti consigli => Accessori per antenne => Discussione aperta da: thomas il Mer 12 Maggio, 21:30 2021

Titolo: rotori antenna
Inserito da: thomas il Mer 12 Maggio, 21:30 2021
Buongiorno,

ho appena recuperato dalla mia antenna tv un rotore anni 80/90 (Stolle mod. 2010/220)

Ricordavo di aver letto tempo fa che il valore si aggira sui 2/300 euro, ma la mia intenzione è riutilizzarlo per antenne radio VHF/UHF.

Che ne pensate?
Titolo: Re:rotori antenna
Inserito da: user il Mer 12 Maggio, 22:33 2021
Ciao, per la v/u và bene purche l'antenna non sia eccessivamente lunga tra 1 e 1,5 lamba di boom oltre sarà un problema.
Dopo tutti questi anni di inattività  sarà da revisionare la meccanica il grasso sarà come il catrame.
Non ho idea chi ti ha detto che costa così tanto, quelli tv vanno tra I 150/180 mentre quelli entry-level per uso ham stanno a 280/320 e sono tutto un altro modo rispetto a quelli tv a 3 filI e senza feedback.
Ottime cose.
Titolo: Re:rotori antenna
Inserito da: AugustoA il Mer 12 Maggio, 22:40 2021
CitazioneRicordavo di aver letto tempo fa che il valore si aggira sui 2/300 euro, ma la mia intenzione è riutilizzarlo per antenne radio VHF/UHF.
Con 300 euro ti viene un rotore Yaesu G450 https://amzn.to/3YGQmUA nuovo di zecca, questo significa che un rotore per tv a quel prezzo non lo comprerebbe nessuno o almeno chi ci ragiona un attimo, se però hai già il rotore tv ti sarà oro colato. :)
Titolo: Re:rotori antenna
Inserito da: thomas il Gio 13 Maggio, 20:51 2021
: veramente è a 5 fili. Ma cosa intendi quando dici che è senza feedback?

Ovviamente lo rimetterei in cima ad un teelscopico di 4m, con albero rotante di 1 m
Titolo: Re:rotori antenna
Inserito da: user il Gio 13 Maggio, 22:07 2021
Ciao, il feedback non è altro che lo strumento che ti mostra dove si trova l'antenna  con esattezza cosa che I rotori per tv visualizzano in modo approssimativo inoltre dopo poche volte si disallineano  e dà delle indicazioni errate, poi se cè vento l'antenna si sposta non ha freni  ma tu nel control box non lo vedi e per riallineare l'antenna devi far girare l'antenna un giro a sx e uno a dx
Insomma il rotore tv che ti piaccia o nò è un oggetto per accomodo che lo usi per quello che è è di certo con l'antenna giusta lo sfrutti a piacimento.

Mast da un metro, è lungo e l'effetto leva potrebbe danneggiare la meccanica del rotore tv poi dipende da quando è lunga e grande l'antenna V/U spero bibanda perchè se ne metti 2 una sopra a l'altra la faccenda spazziatura  si complica se non vuoi sovrapporre l'area di cattura dell'antenna che lavora a frequenza più bassa.
Insomma rotore si ma a patto che bisogna pianificare pro e contro con attenzione.
Ottime cose.
Titolo: Re:rotori antenna
Inserito da: thomas il Gio 13 Maggio, 23:06 2021
La manopola rotore è graduata e si accende la spia corrispondente alla direzione di rotazione.

Il vento non sposta il rotore perchè non è libero ma bloccato
Titolo: Re:rotori antenna
Inserito da: user il Ven 14 Maggio, 06:43 2021
Citazione di: thomas il Gio 13 Maggio, 23:06 2021
La manopola rotore è graduata e si accende la spia corrispondente alla direzione di rotazione.

Il vento non sposta il rotore perchè non è libero ma bloccato

OK và molto bene così, installa il tutto è potrai tu stesso valutare.
I rotori per uso tv e quelli per ham condividono lo stesso principio di funzionamento  tuttavia sono entrambi profondamente diversi quelli tv sono meccanicamente semplificati, per la lettura della posizione si affidano  ad un motore elettrico nel control box in fase con quello del rotore che segue la direzione dell'antenna ma spesso è continuo và a velocità differente perchè non ha gli attriti presenti nel rotore oppure cè anche la versione a potenziometro risulta un poco più precisa del primo ed è preferibile (come il tuo).
Quelli per uso ham hanno una meccanica più robusta un potenziometro con demoltiplica posto sul rotore, la possibilità di calibrare e allineare la lettura del control box, la lettura su strumento oppure su motore con quadrante  a 365° nei rotori più seri il freno meccanico elettromagnetico insomma roba da far impallidire  un rotore tv.
Ma mi ripeto per uso V/U se usato ento i sui limiti un rotore tv và bene e questo tuo stolle ai tempi era tra quelli più gettonati ma di tempo ne è passato tanto ed una revisione  integrale è fortemente consigliata.

Saluti per tutti.