Forumradioamatori.it

HF - Hai un nuovo ricetrasmettitore! vuoi chiedere un consiglio o trattare tutto quel che riguarda la banda per eccellenza dei radioamatori! pronti via.. => RTX HF => Discussione aperta da: IW2CMO il Sab 20 Marzo, 21:41 2021

Titolo: Base HF
Inserito da: IW2CMO il Sab 20 Marzo, 21:41 2021
Buonasera a tutti,

Ho ripreso da poco dopo decenni l'attività radiantistica a e vorrei chiedere un suggerimento a voi molto più esperti ed aggiornati di me. Pensavo di iniziare in HF con Icom 7300. https://amzn.to/3zu9VFw Cosa ne pensate ? Come antenna una verticale per il momento. Grazie a tutti dei vostri suggerimenti che valuterò con attenzione ed interesse
IW2 CMO Costantino
Titolo: Re:Base HF
Inserito da: DASH100 il Sab 20 Marzo, 22:57 2021
Buona sera a te Costantino, che dire! un Icom 7300 è un gioiellino, è ben conosciuto e non costa milione di euro. Per l'antenna verticale la scelta è vasta ma dipende anche da quali bande ti interessano, potrei dirti una Cushcraft R9 se il prezzo non ti fa paura e fai egregiamente tutte le bande.
Titolo: Re:Base HF
Inserito da: IW2CMO il Dom 21 Marzo, 00:02 2021
Ti ringrazio del suggerimento, in effetti quando ho visto che costa oltre la metà della radio mi sono un po' spaventato.
Il mio obiettivo è di fare più bande possibili ma vorrei prendere qualcosa in linea al mio profilo ciò molto ascolto, no contest buone possibilità di collegamento sfruttando al massimo le potenzialità della radio, forse la Cushcraf è per un profilo differente dal mio poi devo considerare che mi avvicino ora alle HF...
Costantino
Titolo: Re:Base HF
Inserito da: DASH100 il Dom 21 Marzo, 09:08 2021
Ecco la miglior risposta possibile in considerazione che di antenne ne esistono tante e ognuno ha necessità diverse, vai ad esempio su Wimo alla categoria antenne HF verticali e troverai quella più adatta alle tue esigenze. www.wimo.com/it/antenne/antenne-onda-corta/antenne-verticali

Una Diamond CP-6S https://amzn.to/3Ni5N10 ad esempio mi sembra un buon compromesso.
Titolo: Re:Base HF
Inserito da: IW3HQD il Dom 21 Marzo, 09:29 2021
Cushcraft R9 tanto bella e performante quanto delicata e insofferente al venti: con le bufere con cui ci stiamo confrontando in questi ultimi anni, diverse R8 e R9 sono state trovate accartocciate....
Titolo: Re:Base HF
Inserito da: IW2CMO il Dom 21 Marzo, 12:35 2021
Quindi mi consigliate in definitiva Diamond per le mie necessità ?
La prossima settimana avrò incontro con antennista per preventivo quindi mi piacerebbe avere le idee un po' più chiare. Grazie
Titolo: Re:Base HF
Inserito da: IK3OCA il Dom 21 Marzo, 13:06 2021
Salve Costantino e ciao a tutti! Dare un suggerimento per un'antenna senza conoscere la situazione logistica mi pare una scelta a occhi chiusi, dato che di tipi di antenne ce n'è un'enorme varietà, ma l'antenna migliore è sempre quella che meglio utilizza gli spazi disponibili, il budget, e l'attitudine o meno all'autocostruzione.
In particolare un'antenna verticale per HF anche di marca gloriosa può essere ok nelle bande dai 40 metri a salire di frequenza, ma sicuramente farà arrancare in 80 e 160 metri, che sono bande molto interessanti e frequentate.
Quindi Costantino se tu volessi indicare la tua situazione: casa singola o appartamento, accessibilità al tetto, aree scoperte libere, ecc. probabilmente otterresti consigli più realisticamente adatti a te.

73 Rosario



Titolo: Re:Base HF
Inserito da: user il Dom 21 Marzo, 13:11 2021
Citazione di: Costantino il Dom 21 Marzo, 12:35 2021
Quindi mi consigliate in definitiva Diamond per le mie necessità ?
La prossima settimana avrò incontro con antennista per preventivo quindi mi piacerebbe avere le idee un po' più chiare. Grazie

Salve Costantino, sarà anche inutile ribadire che le antenne buone costano anche di più di una radio entry level come il 7300.
Esistono anche le antenne autocostruite ma probabilmente non è di tuo interesse.
Il 7300 è un apparato carino  bellino  ed anche seducente dal prezzo accesibile ovviamente con luci ed ombre vedi batteria delle memorie scarsa, modulatore fiacco in ssb e filtri di banda non alla portata del nome Icom infatti un bravo tecnico italiano ha sistemato la cosa con un banco filtri plug & play dal costo dI €=350.
Non sono cose dette a vanvera come spesso accade nei forum lo scrivente ne ha un esemplare e per farlo diventare fruibile ci ha speso tempo e denari.
Tu ai chiesto un parere ed è giusto che sai come sta la cosa che non è tutta rose e fiori.
Poi come sempre de gustibus I denari sono tuoi e li spendi come ti pare!
Saluti e buona scelta.
Titolo: Re:Base HF
Inserito da: IW2CMO il Dom 21 Marzo, 14:48 2021
Grazie Rosario e ad tutti per i vostri preziosi commenti. In linea di massima concordo sul più spendi meno spendi ma riprendendo dopo tanti anni l'attività preferisco farlo con situazione entry le le poi vedremo l'evoluzione. Vi fornisco qualche dettaglio: appartamento ultimo piano in condominio a Milano  con accesso diretto al sottotetto, tetto con tegole. Relativamente al 7300 immagino che abbia punti di debolezza, dato il prezzo paragonato ad altre radio ben più avanzate, grazie per i commenti anche se negativi ma che comprendo anche se generalmente, mi sembra una buona radio ed ho letto molto in questi giorni dove tutto sommato mi sembra un buon compromesso.
Titolo: Re:Base HF
Inserito da: tmmlrd il Dom 21 Marzo, 16:06 2021
Citazione di: IW2CMO il Dom 21 Marzo, 12:35 2021
Quindi mi consigliate in definitiva Diamond per le mie necessità ?
La prossima settimana avrò incontro con antennista per preventivo quindi mi piacerebbe avere le idee un po' più chiare. Grazie

Se non è un problema sarei interessato ad avere una idea del preventivo. Non immagino l'ordine di grandezza, non saprei se installare una antenna su tetto condominiale possa costare 100 Euro, 500 o 5000! Tutto quello che vorrai condividere sarà ben accetto. Chissà che prima o poi mi decida anche io visto che dal terrazzo solo QRM  :-\
Titolo: Re:Base HF
Inserito da: IK3OCA il Dom 21 Marzo, 18:33 2021
Salve, vista la vicinanza del tetto con tegole:

- se c'è lo spazio puoi installare nel sottotetto un dipolo, anche con estremi ripiegati: è facile da costruire, da installare e fa il suo lavoro nonostante la posizione interna; meglio ancora sarebbe un'antenna chiusa posta lungo tutto il perimetro disponibile. Ovviamente si deve accordare.

- stante la situazione una verticale mi pare un must, e, da quanto mi dicono amici OM, pare che una buona scelta una Gap Titan DX, stante il genere di progetto. Non ne ho esperienza diretta.

Siccome l'antenna è un elemento determinante della stazione assai più del ricetrasmettitore, io ti direi di andare coi piedi di piombo nella scelta prendendo più informazioni possibili, specialmente nei siti USA.

Riguardo alla tenuta al vento è sempre il caso di moltiplicare i tiranti, ponendone a metà antenna in materiale non conduttivo.

Auguri per l'installazione + 73 Rosario