Forumradioamatori.it

Altri argomenti – Autocostruzione, elettronica, satelliti, surplus, riparazioni, e chi più ne ha più ne metta => Autocostruzione => Discussione aperta da: nik567 il Gio 31 Agosto, 12:43 2017

Titolo: Radio Foxhole
Inserito da: nik567 il Gio 31 Agosto, 12:43 2017
Buongiorno a tutti
Oggi mi è venuto in mente di costruire la radio Foxhole, ho seguito le istruzioni, le 120 spire di rame smaltato, la lametta.
ho costruito tutto seguendo lo schema ma non riesco ad ascoltare nulla, dove ho potuto sbagliare?
grazie a tutti in anticipo
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: APRS il Gio 31 Agosto, 13:21 2017
Buon giorno a te. Mi fa piacere che ci sia ancora qualcuno che si dedica a queste cose, direi ormai una rarità :)

La Foxhole, o se preferisci chiamarla Radio a Lametta, è un progetto molto semplice quindi è difficile dirti perché nel tuo caso non ricevi nulla, forse dipende dalla tua zona o più probabilmente hai sbagliato qualcosa, poi senza vederne un immagine non ho idea di cosa hai fatto! Ad esempio come antenna cosa hai usato!
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: nik567 il Gio 31 Agosto, 13:29 2017
come antenna ho usato una 10 di metri di filo che dal primo piano vanno fino su al tetto
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: APRS il Gio 31 Agosto, 13:32 2017
Come vedi dallo schema serve anche un piano di massa, hai provveduto! Magari tira un filo verso un termosifone o una ringhiera se ce l'hai anche se poi gli schemi non sono tutti uguali.
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: nik567 il Gio 31 Agosto, 13:33 2017
si ho collegato al tubo dell'acqua fredda
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: APRS il Gio 31 Agosto, 13:35 2017
Allora non saprei che dirti, immagino che hai provato a fare la sintonizzazione e che l'altoparlante che stai utilizzando sia effettivamente funzionante.
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: nik567 il Gio 31 Agosto, 13:40 2017
Ecco la mia creazione
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: APRS il Gio 31 Agosto, 13:49 2017
Dalla foto non riesco a capire bene dove vanno a finire i vari fili, inoltre la lametta mi sembra ossidata! La bobina invece sarebbe meglio se la fai tonda su di un tubetto di plastica o di cartone.

Ora per me è arrivato il momento di fare QRT ma più tardi forse avrò qualche illuminazione çç51
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: nik567 il Gio 31 Agosto, 13:57 2017
ho fatto una modifica rapida con paint spero si capisce
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: APRS il Gio 31 Agosto, 16:30 2017
Se non mi sfugge qualcosa mi sembra sia tutto a posto, a questo punto darei la colpa alla cuffia, forse ha una impedenza che in questo caso non è indicata quindi ti consiglierei di provare con delle altre.
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: nik567 il Gio 31 Agosto, 17:16 2017
ho una cuffia di un telefono della telecom se unisco i due fili sento la cuffia gracchiare''spero si dica cosi''
io vivo nel paese di Salvitelle provincia di salerno, non so se ci sono ripetitori in onde medie nel raggio di 30/40Km, con la mia radio vintage una mivar R56 messa in AM la sera riesco a ricevere stazioni estere e mi pare solo una italiana
Cosa può essere çç17
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: APRS il Gio 31 Agosto, 18:18 2017
Tieni presente che si tratta di ricevitori di fortuna che si autoalimentano da soli con le stesse onde radio e non è sempre facile poter ricevere qualcosa, di certo se dalla tua zona ricevi poco o nulla anche con una normale radio allora non aspettarti troppo, probabilmente funziona ma devi provare nei momenti giusti e la sera è spesso più facile ricevere qualcosa visto che almeno su certe bande la propagazione è molto forte.

Magari lavora ancora sull'antenna ma soprattutto accertati con un tester che dove hai collegato il filo di massa ci sia veramente una conducibilità, a volte sono presenti delle vernici o altri materiali isolanti per qui si pensa di avere una terra che invece non c'è.
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: nik567 il Gio 31 Agosto, 19:44 2017
grazie mille
potrebbe essere la lametta?
cosa potrei utilizzare al posto della lametta?
una cosa strana quando alzo la spilla da balia dalla bobina di rame si sente un forte fruscio, quando la rimetto sulla bobina non si sente nulla.
l'antenna l'ho potenziata con un'asta di ferro, e avvolgendo del filo di rame collegato ad essa.
come potrei potenziarla ancora?
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: APRS il Gio 31 Agosto, 20:30 2017
Premetto che non è semplice capire il problema senza provare direttamente, ma se hai fatto tutto in modo corretto dovresti provare ad andare per così dire ad esclusione, inizia cambiando la lametta, di simile poi non saprei indicarti ma in fondo una lametta è facilmente reperibile.

Per quanto riguarda il fruscio quando stacchi la spilla è già un buon segno, mi da quasi l'impressione che forse hai invertito qualcosa rispetto a come dovrebbe essere lo schema!

Per l'antenna non so di preciso come hai proceduto ma già il filo dovrebbe essere sufficiente almeno per ricevere le stazioni più forti, muovi la matita e spera in bene. :D
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: nik567 il Gio 31 Agosto, 23:13 2017
per la lametta non ne ho, non ne uso uso il normale rasoio gillette a 5 lame, proverò con la lama di un taglierino.
potrebbe funzionare?
non so se ho sbagliato qualcosa nella foto ho descritto tutto.
quando stacco l'antenna il fruscio si riduce, quando stacco la massa si riduce lo stesso ma di poco.
il fruscio e ben udibile non a basso volume
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: APRS il Ven 01 Settembre, 09:24 2017
Più che una lametta serve un materiale che sia uguale e comunque tentar non nuoce, fai delle prove e verifica.

Se quando stacchi l'antenna o la massa il fruscio si riduce allora mi fa supporre che tutto funzioni correttamente, ciò che manca è un segnale utile che arrivi fino a te. A questo punto non saprei che dirti visto che sembra tutto a posto, eventualmente procurati una trasmittente così verifichi tu stesso trasmettendo di persona.
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: nik567 il Ven 01 Settembre, 10:17 2017
va bene grazie per il tuo aiuto
la lametta è fatta di acciaio
adesso provo
posso utilizzare qualche pezzo smontato da radio vecchie?
posso riutilizzarle per la mia radio foxhole?
quali potrei utilizzare?
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: APRS il Ven 01 Settembre, 11:55 2017
Se fai una ricerca, sicuramente troverai delle modifiche per migliorare il progetto originale anche se rimane pur sempre un ricevitore non alimentato con tutto quel che ne consegue, inoltre anche migliorandolo non significa che poi riceverai qualcosa, intendo dire che il problema potrebbe essere esclusivamente legato alla tua zona o comunque alla mancanza di segnali potenzialmente ricevibili.

Fossi in te però proverei a sostituire quella cuffia con qualcos'altro, giusto per togliere ogni dubbio.
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: nik567 il Ven 01 Settembre, 11:56 2017
con cosa la potrei sostituire?
mi puoi aiutare con le modifiche?
quali componenti posso usare?
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: APRS il Ven 01 Settembre, 12:14 2017
Prova a dare un'occhiata a questi due progetti, ci sono alcuni condensatori variabili e altri componenti da aggiungere oltre che altre modifiche da effettuare. Sicuramente sono schemi più completi ed efficaci dell'originale ma anche più complicati da fare specie se non hai già i condensatori variabili.

http://www.nt9k.com/crystal.html

http://crystalradio.net/beginners2/index.shtml
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: nik567 il Ven 01 Settembre, 12:47 2017
Citazione di: APRS il Ven 01 Settembre, 12:14 2017
Prova a dare un'occhiata a questi due progetti, ci sono alcuni condensatori variabili e altri componenti da aggiungere oltre che altre modifiche da effettuare. Sicuramente sono schemi più completi ed efficaci dell'originale ma anche più complicati da fare specie se non hai già i condensatori variabili.

http://www.nt9k.com/crystal.html

http://crystalradio.net/beginners2/index.shtml
il primo mi piace ma il condensatore variabile lo posso prendere dalla radio veecchia
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: APRS il Ven 01 Settembre, 13:22 2017
Questo tipo di condensatori li trovi in genere nelle apparecchiature molto vecchie, se non ne hai dovrai comprarlo, su eBay per esempio ne trovi facilmente. http://ebay.eu/2eKCXYp
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: nik567 il Ven 01 Settembre, 14:34 2017
io ne possiedo uno tipo questo https://amzn.to/3BqaC3y
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: APRS il Ven 01 Settembre, 15:21 2017
Non saprei dirti se va bene e comunque nello schema si parla di un valore di 365pf. In tutti i casi provare non ti costa nulla se non del tempo, in fondo è tutta sperimentazione çç51
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: nik567 il Ven 01 Settembre, 17:04 2017
Nel primo progetto da quanto è la resistenza?
Come devo collegare il condensatore variabile?
Dalla mia vecchia radio posso trovare un diodo?
la possiamo anche alimentare?
A me piace molto sperimentare  çç51 a volte anche con cattivi risultati, perché riesco semre ad imparare cose nuove
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: APRS il Ven 01 Settembre, 18:36 2017
CitazioneNel primo progetto da quanto è la resistenza?
Nel primo non c'è scritto ma dovrebbe andare bene una da 47k.

CitazioneCome devo collegare il condensatore variabile?
Non saprei dirti anche perché non so che condensatore hai.

CitazioneDalla mia vecchia radio posso trovare un diodo?
Certo che ne trovi ma non sono tutti uguali, devi seguire quello che è indicato negli schemi.

Citazionela possiamo anche alimentare?
Che senso avrebbe! O fai una radio non alimentata come le foxhole oppure ne fai una normale alimentata, ovviamente sono due cose completamente diverse. Se vuoi farne una normale basta che trovi qualche schema, poi compri la componentistica e lo realizzi.

Chiaramente se non hai esperienza con queste cose ha anche poco senso andare a casaccio, come minimo devi prima imparare a leggere gli schemi elettrici altrimenti sarebbe come voler scrivere la musica senza saper scrivere gli spartiti.
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: nik567 il Ven 01 Settembre, 20:00 2017
ho solo chiesto una radio alimentata e funzionane gia la possiedo mi basta e avanza çç7
il condensatore e come  quello in foto
come devo collegarlo
domani posto una foto
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: Martinoros il Ven 01 Settembre, 20:41 2017
Buona serata a tutti. Nik567, secondo me così non vai da nessuna parte, io ti consiglio di lasciar perdere il condensatore e tutto il resto e di limitarti a fare le cose come da manuale altrimenti ti complicherai ancora di più le cose.

Fai una cosa molto utile, vai su Yotube e guarda i tanti tutorial, costruirla è molto facile ma devi farlo come da manuale. Guardando i video capirai molte cose e riuscirai sicuramente nel tuo intento.

https://www.youtube.com/results?search_query=foxhole+radio
https://www.youtube.com/results?sp=UBQ%253D&q=radio+a+galena
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: nik567 il Ven 01 Settembre, 22:54 2017
grazie mille
ci provo se va bene altrimenti non fa niente ci ho provato
se funziona posto il risultato
Titolo: Re:Radio Foxhole
Inserito da: Martinoros il Sab 02 Settembre, 09:27 2017
Anche se credo che quello che hai fatto funzioni già e non per nulla percepisci il fruscio, che poi riesci a ricevere anche dei segnali è un altro discorso legato all'antenna seppur non escludo nulla non avendo provato il tuo ricevitore di persona