Forumradioamatori.it

Accessori – Prima di prendere o modificare qualcosa è sempre meglio chiedere, se invece vuoi costruirti un alimentatore oppure un microfono meglio avere qualche consiglio => Accessori in genere => Discussione aperta da: IU2IDU il Gio 20 Luglio, 23:43 2017

Titolo: PTT da YAESU FT991
Inserito da: IU2IDU il Gio 20 Luglio, 23:43 2017
Buona sera a tutto il forum.
Ho una radio YAESU FT-991 che utilizzo con un amplificatore HLA300V PLUS della RM ITALY https://amzn.to/3FDH05h e per evitare il circuito vox uso l'ingresso PTT con l'apposito cavo.

Questo è lo spinotto TUNER/LINEAR della radio (visto dal pannello posteriore)
(https://s17.postimg.org/80jayudpb/IMG_4850.jpg)

Questo invece è il cavo
(https://s12.postimg.org/6hehsvwrx/IMG_4848.jpg)
cablato rispetto allo spinotto con
CENTRALE POSITIVO --> 2 TX GND
CALZA --> 3 GND

Ho affiancato un accordatore MFJ-993B https://amzn.to/3ZFizw6 alla radio ed oggi ho installato anche la sua interfaccia entrando nella radio dallo stesso ingresso (a scapito dell'amplificatore).
Ora mi chiedo se sia possibile tirare fuori il PTT da qualche altro ingresso perché non è possibile che abbiano concepito TUNER/LINEAR con la stessa uscita...............

Queste sono le due connessioni che mi servono....
(https://s24.postimg.org/81wf8fwo5/000001.jpg) (https://postimg.org/image/aj86fpgkh/)


Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie in anticipo.

73
Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: BLURED il Ven 21 Luglio, 00:38 2017
Ciao. A guardare le possibili soluzioni si va un po' in confusione, in teoria qualsiasi piedino PTT e GND dovrebbero bastare ma credo che abbiano anche tensioni diverse, intanto escluderei la porta GPS/CAT che non è indicata per queste cose e proverei con quella RTTY/DATA anche se tuttavia non vedo il pin per il PTT e questo mi sembra strano, ci deve essere per forza, DAKY o RTYO evidentemente, sarebbe da leggere bene il manuale del 991! Nella peggiore delle ipotesi puoi usare la presa microfonica in parallelo al microfono.

CitazioneIn questo caso quale connessione potrebbe sostituire il TX GND?
PTT e GND è corretto.
Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: David il Ven 21 Luglio, 01:21 2017
La porta GPS/CAT è da escludere in quanto serve per altri scopi.

Anche la porta RTTY/DATA non va bene in quanto questa non si commuta quando si preme il PTT sulla radio, al contrario è l'interfaccia collegata al PC che la fa commutare.

Se la presa dedicata posteriore è già impegnata dall'accordatore ti rimane solo l'opzione del connettore microfonico.
Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: IU2IDU il Ven 21 Luglio, 08:25 2017
Sul sito WIMO avrei anche trovato il CAT MATE per YAESU http://www.wimo.com/cat-interfaces_i.html ma è specificato di non utilizzarlo con il TUNER in quanto gli accordatori esterni necessitano dell'esclusività della presa.
(https://s2.postimg.org/66pue74hl/000004.jpg)


Pazzesco pensare che l'FT450 abbia invece le due porte
(https://s24.postimg.org/asrz9r491/000005.jpg)
dato che costa la metà di un FT991.

çç46 çç46 çç46 çç46 çç46 çç46 çç46 çç46 çç46 çç46 çç46 çç46
Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: David il Ven 21 Luglio, 09:36 2017
Non ci ho mai fatto caso ma credo che quasi tutte le radio abbiano una sola presa per il lineare

Pensavo però ad una possibile soluzione, potresti mettere in parallelo sia il lineare che l'accordatore sulla presa TUN-LIN, non so quali possibili conseguenza può avere la cosa ma se non bruci tutto forse hai risolto il problema! çç51
Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: IU2IDU il Ven 21 Luglio, 13:10 2017
 çç30 direi che la posta in palio è troppo alta.
La YAESU FT450D ha due porte (una per il TUNER ed una per il LINEARE), reputo assurdo che il 991 ne abbia una unica......o

çç42

Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: David il Ven 21 Luglio, 15:04 2017
C'è chi ne ha due e chi ne ha uno, forse era meglio prendere un lineare o un accordatore che non necessita di questo collegamento, vendi e ricompra, sempre meglio che rischiare di bruciare la radio il lineare e l'accordatore >:D
Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: IU2IDU il Ven 21 Luglio, 17:05 2017
Yesssssssss......hai ragione.

çç23
Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: IU2IDU il Sab 22 Luglio, 21:46 2017
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170722/670a038c80a87dfbd68a291f88a79ac0.png)
Risolto, ho trovato ed acquistato questo sdoppiatore TUNER/LINEAR specifico per la presa dell'FT-991

73 buon fine settimana a tutti
Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: David il Sab 22 Luglio, 22:14 2017
Quindi possono stare in parallelo! Immagino sia un semplice cavo senza alcun componente isolatore!
Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: IU2IDU il Sab 22 Luglio, 23:55 2017
In realtà non sono in parallelo.
TX GND ed il GROUND vengono separati ed offerti all'amplificatore per "dirgli che la radio sta trasmettendo" attraverso uno dei due cavi, mentre altri 6 poli servono all'accordatore. Non ci sono poli in comune, tanto che questa è la stessa configurazione delle due prese poste dietro all'FT-450D.
Non capisco perchè abbiano fatto una presa unica, l'ingegnere toscano che fa questi sdoppiatori dice che dobbiamo prendere atto di questa nuova tendenza dei costruttori; lui produce questi sdoppiatori anche per altre marche, dove è possibile (in alcuni apparati dice che non si può).
Male che vada tolgo l'interfaccia perchè tra le due funzioni preferisco servire il lineare, ma in teoria non dovrei avere problemi.

Se hai curiosità ti scrivo in privato chi ha realizzato questi sdoppiatori, ma resto dell'idea che dovrebbero essere i costruttori a progettare questi accessori.
Ero confuso perchè pensavo a prelevare il PTT mentre il mio scopo era differente.......

73
Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: IU2IDU il Dom 23 Luglio, 00:02 2017
Citazione di: David il Sab 22 Luglio, 22:14 2017
Quindi possono stare in parallelo! Immagino sia un semplice cavo senza alcun componente isolatore!

Ti terrò aggiornato, lo sdoppiatore dovrebbe arrivarmi martedì o mercoledì e prima di provarlo cercherò di capire come è fatto. Altri accessori come il CAT MATE non mi sarebbero serviti perchè ho letto sdoppiano tutti i poli della presa e presuppongono l'utilizzo esclusivo di una o dell'altra (non sono fatti per il tuner esterno).


73
Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: David il Dom 23 Luglio, 16:45 2017
Con "in parallelo" intendevo dire di collegare l'amplificatore e l'accordatore contemporaneamente, esattamente quello che fa questo cavetto. Se non c'è della componentistica te lo potevi fare anche da solo, tanto sono quattro fili in tutto.

Citazionelui produce questi sdoppiatori anche per altre marche, dove è possibile (in alcuni apparati dice che non si può)
Quindi immagino che su alcune radio mettendo due accessori in parallelo si rischia di fare dei danni! Meglio non giocarci troppo allora :)
Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: IU2IDU il Dom 23 Luglio, 19:12 2017
Citazione di: David il Dom 23 Luglio, 16:45 2017
Quindi immagino che su alcune radio mettendo due accessori in parallelo si rischia di fare dei danni! Meglio non giocarci troppo allora :)

Secondo me dipende dall'accessorio da collegare: alcuni tuner necessitano dell'esclusività di questa presa e credo siano quelli "di linea" sui quali ritroviamo nel retro la stessa connessione per l'amplificatore. Potrebbe essere una strategia di marketing per spingere verso alcune soluzioni commerciali, ad esempio alcuni LINEARI hanno accordatore entrocontenuto, oppure riportano sul retro la stessa presa remotizzata per il TUNER.
Non saprei risponderti, domani farò questa domanda al produttore dello sdoppiatore (Crispino I5XWW) e ti dirò cosa mi risponde.
Ciao David, grazie per i tuoi interventi.
73
Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: IU2IDU il Mer 26 Luglio, 13:24 2017
Buon pomeriggio, scrivo per aggiornarvi...............il mio problema è risolto grazie allo sdoppiatore di presa cat TUNER/LINEAR.
In un percorso viene prelevato il GND ed il TX GND a favore del LINEARE, mentre i rimanenti poli (eccetto uno che in questo caso non serve all'MFJ-993B) seguono l'altro cavo. In entrambi i casi tutto termina con una presa femmina a cui collegare i due accessori.
L'unico accorgimento è seguire questa procedura nell'ordine:
1) scollegare tutti gli accessori
2) accendere la radio
3) settare nel menù la voce EXT TUNER
4) spegnere la radio ed alimentatore
5) collegare i due accessori prestando attenzione ad usare il cavo giusto
6) riaccendere la radio
7) seguire le normali procedure indicate nel manuale del tuner (potenza per l'accordo, lineare spento ed accenderlo dopo avere accordato, ecc ecc)

Spero che questa esperienza possa essere utile ad altri in futuro.
Grazie a David per avere partecipato.

73 a tutti
Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: David il Mer 26 Luglio, 13:38 2017
Quindi se ho ben capito, GND ed il TX GND vengono usati dal lineare, mentre gli altri poli dall'accordatore!! Quindi di conseguenza significa che l'accordatore non ha bisogno dei poli GND e TX GND per funzionare!


Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: IU2IDU il Mer 26 Luglio, 14:16 2017
Citazione di: David il Mer 26 Luglio, 13:38 2017
Quindi di conseguenza significa che l'accordatore non ha bisogno dei poli GND e TX GND per funzionare!

Esattamente, tra l'altro ho scoperto che l'accessorio tra TUNER e radio ha un ingresso per alimentazione nel caso in cui si decida di non alimentarlo prendendo energia dalla radio.
Per quanto riguarda il GND dell'accordatore (indispensabile per la sicurezza e per migliorare la qualità della stazione) utilizzo la presa GROUND sul retro collegata alla terra dell'impianto radio.
I poli prelevati dalla radio per l'accordatore sono:
(https://s11.postimg.org/h8jhpugb7/IMG_4850.jpg)

- PIN 8 (TX INH)
- PIN 7 is not connected
- PIN 6 (SENSE)
- PIN 5 (RX D)
- PIN 4 (TX D)
- PIN 3 is not connected (utilizzare GROUND dietro all'accordatore come messa a terra)
- PIN 2 (TX GND) is not connected
- PIN 1 (+13,8V)

Per quanto riguarda il lineare utilizzare invece:
- PIN 2 (TX GND)
- PIN 3 (GND)

73

Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: IU2IDU il Mer 26 Luglio, 14:22 2017
Aggiungo anche che questa esperienza mi ha fatto notare che l'amplificatore RM ITALY HLA300VPLUS non ha una messa a terra. L'alimentazione avviene tramite i due cavi (rosso + e nero -) senza avere nessun tipo di morsetto per la messa a terra, solo il negativo dell'RCA attraverso il quale preleviamo il TX GND che emula il PTT in modo da escludere il ritardo del relais interno........
Bisogna essere incauti in fase progettuale a non prevedere la messa a terra, non possono neanche dire che la nostra sicurezza è preservata dall'alimentatore perchè tra lineare ed alimentatore non c'è GND.

Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: David il Mer 26 Luglio, 21:24 2017
Buono a sapersi, per i prossimi acquisti terrò conto delle tue avventure/disavventure HI çç51 73
Titolo: Re:PTT da YAESU FT991
Inserito da: IU2IDU il Mer 26 Luglio, 22:29 2017
Citazione di: David il Mer 26 Luglio, 21:24 2017
Buono a sapersi, per i prossimi acquisti terrò conto delle tue avventure/disavventure HI çç51 73

I forum servono proprio per condividere queste esperienze....ciao David buona serata!

73
Titolo: Re: PTT da YAESU FT991
Inserito da: simona70 IU5HIU il Mer 24 Gennaio, 22:29 2024
Salve... ho lo stesso problema. Dove posso trovare il cavetto splitter?
Titolo: Re: PTT da YAESU FT991
Inserito da: Olduser1 il Mer 24 Gennaio, 22:35 2024
Questo potrebbe andare bene?

https://www.wimo.com/it/ptt-cable-for-yaesu-ft-991
Titolo: Re: PTT da YAESU FT991
Inserito da: simona70 IU5HIU il Mer 24 Gennaio, 23:02 2024
Questo andrebbe bene se la porta non fosse già in uso la porta a uso accordatore.
A me serve lo splitter indicato in questo forum... con PIN 2 e 3 su uno spinotto, gli altri sull'altro spinotto.
Titolo: Re: PTT da YAESU FT991
Inserito da: Olduser1 il Gio 25 Gennaio, 09:15 2024
Leggendo il thread quel cavetto è stato prodotto in modo artigianale pertanto, non c'è bisogno che te lo dica io, ti conviene provare a chiedere tramite MP a IU2IDU se ti indica da chi l'ha acquistato.
Titolo: Re: PTT da YAESU FT991
Inserito da: Olduser2 il Gio 25 Gennaio, 09:29 2024
Citazione di: simona70 IU5HIU il Mer 24 Gennaio, 23:02 2024Questo andrebbe bene se la porta non fosse già in uso la porta a uso accordatore.
A me serve lo splitter indicato in questo forum... con PIN 2 e 3 su uno spinotto, gli altri sull'altro spinotto.

Invece di uno splitter, potresti risolvere il tutto usando un relay esterno, basterebbe un relay a stato solido (commutazione ultrarapida) come ad esempio

https://assets.omron.eu/downloads/latest/datasheet/en/j235_g3r-i_o_solid_state_relays_datasheet_en.pdf?v=15

a quel punto avresti uno scatolotto esterno contenente il relay (oppure I relay, nulla vieta di usarne più di uno), un cavo dall'apparato allo scatolo controllerà il relay tramite PTT ed altri cavi dal/dai relay andranno a controllare i vari apparati esterni, niente di speciale direi, in più lo scatolotto potrebbe anche avere una presa identica a quella posta sul retro dell'apparato che permetta di collegare sia il PTT che gli altri pin ad "utenze" esterne

Per quanto riguarda il relay basta connettere i contatti di attivazione ai pin 1 e 2 ed il pin 3 alla scatola (massa), poi i contatti del relay saranno connessi alla scatola (ossia pin 3) ed al connettore di comando PTT, niente di speciale direi


Titolo: Re: PTT da YAESU FT991
Inserito da: simona70 IU5HIU il Gio 25 Gennaio, 10:56 2024
Grazie...

Anche se ricordo con una certa nostalgia i tempi CB in cui i lineari commutavano da soli in base alla RF... e per la SSB c'era giusto un ritardo.

Bei tempi.

Titolo: Re: PTT da YAESU FT991
Inserito da: Olduser2 il Gio 25 Gennaio, 11:28 2024
Citazione di: simona70 IU5HIU il Gio 25 Gennaio, 10:56 2024Grazie...

Anche se ricordo con una certa nostalgia i tempi CB in cui i lineari commutavano da soli in base alla RF... e per la SSB c'era giusto un ritardo.

Bei tempi.

Mai piaciuto quel sistema, oltre ad introdurre un inutile ritardo nel passaggio da TX ad RX, è solo un modo per ovviare al fatto che gli apparati CB non hanno un connettore che porti fuori il "PTT"

Tornando in argomento, basterebbero 2 o 3 relay piazzati in uno scatolotto che esponga le varie prese, una che replica 1:1 i contatti del 991 e altre 2/3 connesse ai relay e da utilizzare per il solo controllo PTT degli apparati esterni; mettere insieme una cosa del genere non credo sia difficile o complicato e risolverebbe tutti i problemi


Titolo: Re: PTT da YAESU FT991
Inserito da: simona70 IU5HIU il Gio 25 Gennaio, 11:46 2024
A me pare un sistema tanto solido e semplice. Pure a prova di errore. Con le radio moderne non è che hai un semplice jack o rca dove ti tiri fuori il PTT... hanno ovviamente reso la cosa pure dolorosa e inutilmente complicata.

Veramente non capisco perché devo stare a impazzire con i relé. Non potevano metterlo dentro il lineare? Se è roba che serve chi progetta il dispositivo può prendersene carico. Invece chi produce pensa a saldare le batterie a bottone di ricarica di piccoli circuiti direttamente sul circuito stampato delle radio...

Per certi versi è un problema talmente stupido che non è neppure affascinante o interessante mettersi li e cercare di risolverlo. Giusto una seccatura.
Titolo: Re: PTT da YAESU FT991
Inserito da: simona70 IU5HIU il Gio 25 Gennaio, 11:58 2024
Pariamo di cose serie.

Sto coso qua ha senso?

https://www.hamradioshop.it/yaesu-pa-interface-interfaccia-relay-ptt-pilotaggio-amplificatori-linear-x-yaesu-ft991a-ft-710-e-ftdx10-p-12455.html

Qualcuno sa esattamente cosa contiene? Un relé? Qualcuno lo ha aperto?

Usando il PTT della radio direttamente rischio di danneggiare la radio?



Titolo: Re: PTT da YAESU FT991
Inserito da: Olduser2 il Gio 25 Gennaio, 12:06 2024

Allego uno schema per darti un'idea di massima; a destra abbiamo un connettore per alimentare i relay "PTT", il connettore "replicato" ed il connettore che va al 991, a sinistra abbiamo i connettori "PTT", il 991 alimenta soltanto il relay centrale tramite l'alimentazione interna prelevata dal connettore, mentre gli altri relay "PTT" vengono alimentati esternamente, sempre riguardo ai relay "PTT" ho preferito usare la soluzione nello schema per semplificare la connessione ad apparati che richiedano cablaggio differente; ad ogni modo, come vedi non credo che il tutto sia granchè complicato