Forumradioamatori.it

VHF-UHF-SHF – Hai appena preso un portatile o uno scanner e non sai come si programma! oppure vuoi dare tu qualche dritta! ..sei nel posto giusto => Radio portatili giapponesi e non: Yaesu, Icom, Kenwood ecc… => Discussione aperta da: 1enry1 il Gio 21 Aprile, 21:04 2016

Titolo: problema con radio yaesu....che fare ?
Inserito da: 1enry1 il Gio 21 Aprile, 21:04 2016
un mio amico .....

n pratica non riesco a usare decentemente il mio apparato (Yaesu VX6 con tre mesi di vita..)con i suddetti, nel senso che loro usano le cinesi e io, nonostante la medesima frequenza (142.290) e gli stessi subtoni (123), esco male e ricevo peggio..a radio vicine, la cinese riceve bene mentre la mia riceve un forte segnale della portante, ma la voce è lontanissima..e lo stesso dicono di me quando parlo, e cioè che arrivo spezzettato nonostante si sia a vista, anche se esco con 5 watt..Ho pensato potesse essere la regolazione del guadagno microfono ma niente, ho chiesto al venditore ma non se lo sa spiegare..e prima della VX6 avevo la VX7, che mi dava lo stesso problema ma pensavo fosse la radio..! Non so più cosa pensare..è possibile che a parità di frequenze e subtoni le cinesi abbiano qualcosa di diverso..? Avanti così e temo che mi dovrò piegare a una Baofeng https://amzn.to/3FR2jin da 50 euro, dopo che questa l'ho pagata cinque volte tanto..
Saresti così gentile da darmi un tuo parere ed eventualmente consigliarmi in merito ?


che dite ??? 73
Titolo: Re:problema con radio yaesu....che fare ?
Inserito da: AntennaVerde il Gio 21 Aprile, 21:19 2016
Ciao. Per prima cosa ti consigli di cancellare la frequenza che hai scritto visto che ....ci siamo capiti ^-^

Secondo me il problema non è certo delle Yaesu ma dei Baofeng. Domanda: ma senza il subtono attivo vi ascoltate normalmente?
Titolo: Re:problema con radio yaesu....che fare ?
Inserito da: Kappamario il Sab 23 Aprile, 09:53 2016
Pensavo che se il problema è dovuto ai toni ctcss attivi la causa potrebbe essere che lo Yaesu è in Wide e i Baofeng in Narrow o viceversa, la butto li visto che ho pochi elementi su qui valutare, tuttavia potrebbe anche essere un problema dello Yaesu, anch'io una volta avevo un veicolare che quando attivavo i toni faceva gli effetti speciali, comunque la prova migliore è appunto di disattivarli per capire se il problema rimane.
Titolo: Re:problema con radio yaesu....che fare ?
Inserito da: civetta il Dom 14 Agosto, 08:21 2022
Citazione di: 1enry1 il Gio 21 Aprile, 21:04 2016
un mio amico .....

n pratica non riesco a usare decentemente il mio apparato (Yaesu VX6 con tre mesi di vita..)con i suddetti, nel senso che loro usano le cinesi e io, nonostante la medesima frequenza (142.290) e gli stessi subtoni (123), esco male e ricevo peggio..a radio vicine, la cinese riceve bene mentre la mia riceve un forte segnale della portante, ma la voce è lontanissima..e lo stesso dicono di me quando parlo, e cioè che arrivo spezzettato nonostante si sia a vista, anche se esco con 5 watt..Ho pensato potesse essere la regolazione del guadagno microfono ma niente, ho chiesto al venditore ma non se lo sa spiegare..e prima della VX6 avevo la VX7, che mi dava lo stesso problema ma pensavo fosse la radio..! Non so più cosa pensare..è possibile che a parità di frequenze e subtoni le cinesi abbiano qualcosa di diverso..? Avanti così e temo che mi dovrò piegare a una Baofeng https://amzn.to/3FR2jin da 50 euro, dopo che questa l'ho pagata cinque volte tanto..
Saresti così gentile da darmi un tuo parere ed eventualmente consigliarmi in merito ?


che dite ??? 73

E' passato molto tempo ma siccome ho un problema simile con yaesu vx7r (rumore di portante in ricezione e voce distorta in trasmissione anche senza subtoni) chiedo se è stato risolto il vostro problema. Grazie 73.
Titolo: Re:problema con radio yaesu....che fare ?
Inserito da: user il Dom 14 Agosto, 09:10 2022
Chi dovrebbe risponderti su un tread del 2016????
Su questo forum ci siamo dati una autoregola non diamo info su apparati detenuti illegalmente senza AG e  operanti fuori dalle frequenze ammesse.
Non ci sono difficoltà a fornire supporto a quelle radioamatoriali a chi ne ha le credenziali e quelle  operanti su frequenze di libero uso ma solo in versione omologate.
Cercato la risposta da qualche altra parte in rete.
Il tread viene chiuso quì.