PMR di marche diverse non comunicano tra di loro

Aperto da Gisto, Dom 11 Set, 14:22 2022

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gisto

Probabilmente sto facendo una domanda da neòfita ma possiedo da anni due Intek MT 5050 e due Midland G7 https://amzn.to/3SdzlOu i quali hanno sempre comunicato tra loro sullo stesso canale (per sicurezza ho controllato anche adesso  O0 ).
Con alcuni amici facciamo spesso gite in montagna e abbiamo quindi iniziato a portare i PMR così i passeggeri possono comunicare con le altre macchine ma un mio amico che possiede un Baofeng o Retevis (non ricordo bene ma è senza display) posizionando il selettore dei canali sul 5 non c'era verso di comunicare.
Si può risolvere il problema? (ho letto che alcune marche sono da programmare).
Dato che anche altri li vogliono comprare,se dovessi dargli un consiglio,quale marca "Standard" (cioè con display e con i canali uguali alle altre marche) potrei suggerirgli?

Grazie Anticipatamente  çç16

VERDI

Ciao, il tuo amico non ha impostato lo stesso sub tono, ti ricordo che il boafeng per poterlo utilizzare hai bisogno di una patente e un A.G. aggiungo, con quel tipo di radio NON puoi utilizzare le frequenze PMR.

Dani

#2
CitazioneDato che anche altri li vogliono comprare,se dovessi dargli un consiglio,quale marca "Standard" (cioè con display e con i canali uguali alle altre marche) potrei suggerirgli?
Di PMR446 di qualità medio alta e con il display trovi per esempio il Polmar Easy, Polmar, Albrecht Tecktalk, Midland G9, Retevis RB627B, Retevis RT616, COMTRAK CK-PMR https://amzn.to/3yUIvbP oppure il migliore e più costoso Midland G18. Naturalmente considera anche se ti interessano i canali LPD oltre a quelli PMR.

L'importante è rimanere nella legalità evitando di acquistare ricetrasmittenti come i Baofeng che sono invece per tutt'altro tipo di utilizzo.

Gisto

Vi ringrazio,il mio amico ne ha una che assomiglia proprio a questa

https://www.softairrastelli.com/radiotrasmittente-888s-pmr446-walkie-talkie-baofeng-bf-888s.html

Da ignorante in materia,che differenza c'è tra gli altri PMR UHF 446 MHZ? Perchè quella non si può usare??

Dani

#4
Quello in realtà è un Baofeng BF-88E https://amzn.to/3eEyubT e non 888s ed è a norma.

Gisto

Ritorno sulla discussione per chiedere come si programmano i PMR sui canali giusti dall'1 all'8 o al 16 se ci arrivano?
Sono queste le frequenze giuste?

https://it.wikipedia.org/wiki/PMR_446#Frequenze_canali_e_uso_comune

se gli apparati non hanno il display come si fa?

Grazie!!!  çç16


Dani

Citazionese gli apparati non hanno il display come si fa?
Se non hanno il display si deve usare il software di programmazione ...quando questo è previsto.

Gisto


Dani

In genere quelle che hanno il display non necessitano del software di programmazione, puoi programmarle direttamente con i tasti seguendo il manuale di istruzioni così come si è sempre fatto prima della "moda" delle radio programmabili via computer.

Gisto

Ti ringrazio  çç16 e devo seguire le frequenze che ho postato più su oppure inserisco solo il canale e l'eventuale sub tono?

Dani

Il subtono è sempre opzionale, se ne attivi uno in ricezione non ascolterai più nulla, il subtono si usa solo in accordo con un secondo o più corrispondenti in modo così da non ascoltare eventuali altre comunicazioni presenti sulla stessa frequenza.

Gisto

e quindi mi baso su queste frequenze?

https://it.wikipedia.org/wiki/PMR_446#Frequenze_canali_e_uso_comune

Scusate ma per me è stata una sorpresa imparare che pmr diversi non sono sugli stessi canali...ero abituato col cb dove il canale 4 è su 27.005 MHZ dappertutto  çç53

Dani

I canali PMR sono otto più altri nuovi otto ma negli ultimi anni si sono aggiunti nuovi canali in uso ai PMR digitali dPMR e DMR, questi dovrebbero essere usati solo in digitale ma di fatto non è così.

Cretanseagull

Salve a tutti!
Da un pò di tempo mi sono avvicinato alle ricetrasmittenti, per ora PMR446, per la precisione si tratta di una Retevis RB627B e due RB628B. Sto cercando il libretto istruzioni in Italiano della prima (RB627B) in formato PDF per poterlo avere sempre a disposizione scaricandolo sul mio smartphone.
Qualcuno mi sa dire dove lo posso trovare? Ho cercato sul sito della Retevis ma niente da fare.
Grazie in anticipo della risposta!
Antonio

Sala Radio

Ciao, il manuale in italiano non sembra sia presente in rete, al massimo ne ho trovato uno dove sulla copertina c'era scritto EN DE FR IT ES ma in realtà c'era solo l'inglese e il tedesco, magari se attendi, prima o poi renderanno disponibile anche quello in italiano, pensavo anche che nel frattempo  potresti contattare la Retevis per chiederli se ce l'anno disponibile.

Modulatore

Confermo che sembra introvabile, mal che vada prova a tradurre con un traslatore quello in inglese anche se il risultato sarà quel che sarà.

ik2cnf

Citazione di: Antonios Tzermias il Mer 15 Mar, 22:43 2023Sto cercando il libretto istruzioni in Italiano della prima (RB627B) in formato PDF

Scaricata versione inglese da qui e tradotto con Google.

73 maurizio

Cretanseagull

Citazione di: ik2cnf il Gio 16 Mar, 10:41 2023
Citazione di: Antonios Tzermias il Mer 15 Mar, 22:43 2023Sto cercando il libretto istruzioni in Italiano della prima (RB627B) in formato PDF

Scaricata versione inglese da qui e tradotto con Google.

73 maurizio
Grazie. Mi hanno già inviato il libretto istruzioni in 4 lingue direttamente dalla Retevis tedesca insieme ai relativi software e driver per eventuale riprogrammazione!
Se dovessero servire a qualcuno non ha che contattarmi.
Ciao

Modulatore

Bene, magari il manuale se non è troppo grosso lo puoi anche allegare qui.

Cretanseagull

#20
Citazione di: Modulatore il Ven 17 Mar, 14:31 2023Bene, magari il manuale se non è troppo grosso lo puoi anche allegare qui.
Volentieri, ma non trovo il simbolo degli allegati. Come faccio?  :)  çç53  Ok, trovato!

Modulatore

Dei andare su Alegati e altre opzioni, poi su Aggiungi file Carica e infine Salva.

Cretanseagull


Cretanseagull

Dopo aver letto le istruzioni della Retevis RB627B mi rimane una cosa sulla quale non ho ancora le idee chiare e riguarda le frasi "bassa potenza" e "banda stretta". Ho visto che dal menu della ricetrasmittente entrambe queste voci non possono essere regolate/modificate. Sc reenshot in allegato. Qualcuno mi può chiarire le idee?
Grazie in anticipo
Bassa potenza - Banda stretta.JPG

Modulatore

#24
Se si abbassa la potenza dal software succede semplicemente che invece di avere mezzo watt se ne avrà di meno, questo serve soprattutto se si vuole far durare di più la batteria anche se di contro si avrà una portata minore in trasmissione.

Per la larghezza di banda, larga (Wide) o stretta (Narrow) questo influisce sulla ricezione ma puoi lasciare com'è, tralasciando le spiegazioni tecniche, essenzialmente cambia solo che tra una modalità e l'altra sentirai l'audio in maniera un pò diversa, all'orecchio ascolterai la voce più o meno presente piuttosto che più alta o più bassa.

Cretanseagull

Citazione di: Modulatore il Sab 18 Mar, 18:18 2023Se si abbassa la potenza dal software succede semplicemente che invece di avere mezzo watt se ne avrà di meno, questo serve soprattutto se si vuole far durare di più la batteria anche se di contro si avrà una portata minore in trasmissione.


Quello che non mi è chiaro è se posso intervenire direttamente dalla ricetrasmittente oppure va collegata al pc per abbassare eventualmente la potenza? Non che lo voglia fare, abbassare non mi interessa, ma per saperlo.

Modulatore

Leggendo il manuale vedo alcuni riferimenti ma non dice nulla su come passare da alta a bassa quindi credo sia una funzionalità attivabile solo tramite software, al limite pensavo che forse è possibile abbinare un tasto funzione appositamente via software però non avendo il software non posso provare.

Cretanseagull

Proprio come pensavo. Siamo giunti alla stessa conclusione. Se ti serve il software mi sa che ce l'ho. Vuoi che te lo mandi? L'avrei fatto da me, ma non essendo molto pratico non vorrei fare casini...  :)

Modulatore

A questo punto allega anche quello come hai fatto per il manuale.

Cretanseagull

#29
Ok. Vedo se riesco ad allegare anche il driver per windows, così avremo tutto insieme.
Non so se è stato inserito il software, me lo dava troppo pesante. In ogni caso inserisco il link dove si può scaricare direttamente: software: tinyurl.com/yc36mbnn

Modulatore

Ho provato a installare Il software ma in ogni caso questo modello non ha pulsanti personalizzabili, la potenza si cambia solo dalla schermata del software dove vedi la colonna Tx Power.

Cretanseagull

Perfetto! Sei stato molto chiaro, grazie!
Devo smanettare ancora un po' per conoscere meglio questa ricetrasmittente.
Grazie ancora e buon prosieguo di giornata.  çç53  :)

Banner Amazon

  free countersfree countersfree counters