Buongiorno a tutti!!!
Inizio la giornata con un post e con una scoperta agghiacciante.
Prima che qualcuno mi "accétti" dicendo: "NON SI ALIMENTANO RADIO CON GLI SWITCHING" (a ragione), premetto che lo switching in oggetto si è sempre comportato come Dio comanda, non è mai stato rumoroso (sull'uscita) ed ha sempre avuto (sempre = 1 anno a questa parte sempre sotto tensione) un comportamento normalissimo fino a stamattina.
E' un alimentatore switching da 30A (dicono 50A ma alla prova a banco è meglio non eccedere i 30A per avere una certa stabilità), di quelli a gabbia, da chassis per capirci. Regolato a 14,0V si porta in groppa il CRT SS6900N, il ricevitore FRG-9600 ed il piccolo FT-817, più le lampade per l'illuminazione del Tuner/Wattmetro. Stanotte mentre stavo lavorando sentivo un "rumore" che, viste l'ora e la stanchezza, non ho identificato. Stamane mi ci sono messo... Ho identidficato la fonte e dietro, nella sua nicchia, eccolo lì... la gabbietta rumorosa. Strano!
Tirato fuori ed aperto... Scopro che se sulla etichetta esterna c'à scritto "PS1250 - Made in Taiwan" in realtà ovunque "Made in China". Un paio di madonne... è ovvio che scappano, me l'hanno fatto pagare per non cinese.
Allora: La tensione è stabile, accetta (provato con un autotrasformatore regolabile) da 90V ad oltre 280V in ingresso, uscita stabile a 14V (regolata come ho detto) fino a 30A, oltre cala un pelo... ma... a bassi carichi (tutto spento) la ventola gira all'impazzata e si avverte un sibilo (più un soffie che un sibilo), sull'oscilloscopio accoppiato in alternata nulla si vede , nessun residuo di switching. Come si mette carico un po' più robusto (5/6 A) la ventola si placa e gira come normalmente dovrebbe e non si avverte nessun rumore "magnetico". Premetto che detta ventola ha un sistema di regolazione della velocità in base alla corrente assorbita, e che inizialmente senza carico era ferma o si accendeva a bassissima velocità per qualche istante. Quanto rumori nulla... fino a ieri sera/notte.
Ho già controllato tutti i cap, in perdita non ce ne sono, e non ci sono odori molesti. Le tensioni sembrano tutte buone (salvo la mia rete che è ballerina, stamattina sta a 204V), appena stacco la ventola (ha un connettorino a 3 fili) va subito in protezione (e mi piace), sotto carico (e temperatura) la ventola gira e fa il suo ma a vuoto si sente un sibilo/soffio che non riesco ad identificare (avevo dato per scontato le capacità, ma non sono loro, ovviamente non è la ventola). Vedo qualche saldatura fatta in maniera discutibile... ed ammetto che in tanti anni nel campo sarebbe la PRIMA volta in assoluto che una saldatura/una serie di saldature, mi vada a creare un episodio del genere.
Idee? Ditemi voi cari amici se c'è un modo per salvarlo perché già è sul davanzale della finestra, ed ho l'indice impaziente per "l'ultimo tocco"...
Buona giornata a tutti.
P.S.: Comunque quel rumore, proveniendo da "dietro" il mobiletto delle radio, nel silenzio sembra qualcosa di insopportabile.