Ne approfitto invece per chiederti se hai mai ricevuto le immagini in SSTV trasmesse dalla ISS!
Non so nulla di SSTV, ma vedo che c'è chi è molto preparato sul tema:
Questo io l'ho fatto. Audio registrato col portatile (Icom ID-51) e successivamente riprodotto e decodificato col cellulare (app Robot 36 per Android).
Ma che figata! SSTV si riesce a ricevere con una omnidirezionale o serve una direttiva?
Io ho una direttiva 4 elementi autocostruita. Quando sono in casa durante il passaggio inseguo a mano dal terrazzo (con app ISS detector sul cellulare Android) e il risultato è ottimo.
Altre volte che la ISS passava in orario scomodo (notte fonda o mentre sono al lavoro) mi è capitato di lasciare la radio accesa in ricezione con registratore attivo e l'antenna puntata più o meno nella direzione della massima altezza prevista del passaggio della ISS sull'orizzonte. Al ritorno mi sono trovato le immagini registrate come file audio. Ovviamente nel secondo caso è difficile prendere una immagine intera perchè a causa della direttività dell'antenna si riceve bene solo il momento centrale del passaggio.
Provato anche con antennina omnidirezionale (antennino magnetico da auto sul balcone) ma con scarsissimi risultati. Forse con una omnidirezionale buona o anche con il tuo dipolo a V si fa di meglio.
Considera che le trasmissioni di immagini dalla ISS accadono in particolari momenti celebrativi (per darti una idea per 3 o 4 giorni 2 o 3 volte all'anno, forse anche meno... adesso è parecchio che non ne fanno) per cui se provi quando capita la probabilità di ricevere qualcosa è praticamente nulla. Oltretutto sono delle immagini fisse tipo cartoline, non aspettarti di vedere in diretta gli astronauti al lavoro! Ma questo non toglie niente al divertimento di ricevere!