Buon giorno a tutti,
in conclusione vi chiedo se per trasmettere in CW non è più necessaria la patente, con quali autorizzazioni si trasmette in CW? Chi le rilascia? Mi sembra un poco strano che la trasmissione in CW sia libera!
Buongiorno Diego,
ti era già stato spiegato prima, ma per essere chiari.
Per le trasmissioni di tipo personale ci sono tre possibilità, secondo la legge.
La trasmissione è libera per gli apparati PMR446 e gli apparati CB. Per entrambe le bande gli apparati devono essere omologati. Purtroppo non è previsto il cw (forse, ma non so, ci potrebbero essere apparati CB con CW?).
La terza opzione per trasmettere, e che consente l'uso del CW, è diventare radioamatore.
Una volta esistevano due tipi di licenze: la normale, con esame teorico ed esame di telegrafia in trasmissione e ricezione, e la licenza speciale, solo esame di teoria e possibilità di trasmettere solo dalle VHF in su.
Questa distinzione è stata abolita da tempo e con essa l'esame di telegrafia. Ora c'è l'autorizzazione generale che si ottiene sostenendo un esame che riguarda la parte tecnica e la parte normativa.
Con alcuni titoli di studio si può ottenere l'esenzione dalla parte tecnica e sostenere solo la parte normativa.
In definitiva se vuoi trasmettere in CW devi ottenere lo status di radioamatore.
Però...
c'è un'alternativa. Ci sono persone che pur non possedendo la licenza usano il morse, ma senza onde radio, usando internet. Ci sono alcune possibilità, la più usata e utilizzare il programma CwCom. Se cerchi su internet puoi approfondire l'argomento.
73 maurizio