Buongiorno a Tutti,posso chiedervi il link dove posso apprendere queste regole per cortesia?
C’è scritto ad esempio anche su Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Banda_cittadina Non sono però regole ma punti di utilizzo a seconda della necessità. Il punto 8 è quello più comune essendo quello che indica le comunicazioni a scopo dilettantistico ma poi ci sono anche i punti 1,2,3,4,7.
• punto 1) in ausilio agli addetti alla sicurezza ed al soccorso sulle strade, alla vigilanza del traffico, anche dei trasporti a fune, delle foreste, della
disciplina della caccia, della pesca e della sicurezza notturna:
o 26,875 MHz
o 26,885 MHz
• punto 2) in ausilio a servizi di imprese industriali, commerciali. artigiane ed agricole:
o 26,895 MHz
o 26,905 MHz
• punto 3) per collegamenti riguardanti la sicurezza della vita umana in mare, o comunque di emergenza, fra piccole imbarcazioni e stazioni di base
collocate esclusivamente presso sedi di organizzazioni nautiche, nonché per collegamenti di servizio fra diversi punti di una stessa nave:
o 26.915 MHz
o 26,925 MHz
o 26,935 MHz
• punto 4) in ausilio ad attività sportive ed agonistiche:
o 26,945 MHz
o 26,955 MHz
• punto 7) in ausilio delle attività professionali sanitarie ed alle attività direttamente ad esse collegate:
o 26,855 MHz
o 26,665 MHz
o
Le frequenze al punto 8, sono quelle non indicate e che sono i primi 25 canali (in comune con gli apparati a 40 canali) sono di utilizzo per scopi generali.