477 MHz agli OM?

Aperto da thomas, Dom 04 Maggio, 19:56 2025

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Senza nome 1

"In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei" (Disclaimer)

thomas

Girano voci sulla liberalizzazione di una porzione in 477 MHz

2024

La banda di frequenza da 470 a 694 MHz è destinata principalmente alla radiodiffusione digitale terrestre, con possibilità di utilizzo secondario per dispositivi come microfoni wireless professionali e collegamenti audio ausiliari, previa autorizzazione temporanea e senza interferenze con i servizi primari.

Ma dove l'hai letta questa cosa! Non è che ti sbagli e riguarda invece l'Australia dove appunto hanno una seconda banda CB tra 476 e 477 Mhz.

Dual

Citazione477 MHz agli OM?
Ma la fonte della notizia qual è?

thomas

Un OM "fantasioso" e altri, che OM non sono

thomas

Un OM "fantasioso" e altri, che OM non sono.
Convinti e insistenti che già nel passato se ne fosse parlato per l'Italia

2024

Direi una fonte ineccepibile . :D

Dual

CitazioneUn OM "fantasioso" e altri, che OM non sono
Sarebbe da chiedere a loro volta dove hanno preso queste informazioni, se da fonti certe o dal primo che passa, detta così sa di leggenda metropolitana. :)

thomas

Il signore si è pure risentito, ha fatto lo spavaldo, e ha pure voluto avere l'ultima parola. Dopodiché sono stato cazziato dall'admin del gruppo, che voleva buttare il bambino con l'acqua sporca, censurando il mio comportamento.
A cose chiarite, è arrivato un secondo admin, con toni immediatamente minacciosi.
Mi sembrava una barzelletta sui carabinieri... E io sono stato loro collega

ItalyKilo

73 a tutti.

In anni passati, ci sono state delle intenzioni e proposte da parte di alcune associazioni radioamatoriali straniere, ma la banda 477 MHz (o dintorni) non è mai stata assegnata ai radioamatori. L'accesso a queste frequenze rimane molto regolamentato e, dove usato, serve scopi diversi dalle trasmissioni amatoriali. Nessuna assegnazione globale o riconoscimento da parte dell'ITU è mai avvenuta per i radioamatori in questa banda.

Le proposte sono state respinte a causa del rischio di interferenze con servizi esistenti, in particolare dove la banda è usata commercialmente o per la sicurezza pubblica.

Per quanto riguarda più precisamente l'Italia, la notizia è totalmente infondata.

C'è anche da aggiungere che, se guardiamo ad ogni singolo stato, ognuno potrebbe potenzialmente fare richiesta di assegnazione di una qualche fetta per uso amatoriale ma qui siamo in Italia e non sono cose che ci riguardano ma, si sa che le notizie, durante il loro viaggio, vengono stravolte.


2024

Come dice il detto: Paese che vai ripartizione delle frequenze che trovi. :)

untenna

Citazione di: 2024 il Mer 07 Maggio, 13:31 2025Come dice il detto: Paese che vai ripartizione delle frequenze che trovi. :)

beh il documento PDF è un'indicazione a livello Europeo (CEPT) poi i singoli paesi hanno facoltà di recepire le indicazioni o alterarle ( specie se recepirle comporta spese onerose) con tutto il "caos" e le assurde complicazioni che ne conseguono çç37




22/7

2024

Forse, visto il caso, era più corretto: Continente che vai ripartizione delle frequenze che trovi. :)

Prodotti interessanti

Prodotti interessanti da acquistare

Sezione articoli utili da avere