Si l’XHDATA D-808 è quello, costa meno rispetto alla concorrenza di pari livello ed è molto aprezzato.
Per la CB non serve e non è mai servita nessuna patente e anzi dal 2020 hanno anche tolto l’obbligo di dichiarazione di inizio attività e il contributo annuo di 15 euro, praticamente sono diventati di libero uso nel vero senso della parola, si compra e si usa purché sia omologato, stessa cosa per i portatili PMR446.
Su quale CB non comprare certamente un portatile perché per natura è poco adatto su queste frequenze così basse, si va dunque sul classico veicolare da usare a casa, quale consigliarti però dipende dal tuo budget, si va dai circa 60 euro per mini CB super economico che però ti sconsiglio fino a diverse centinaia di euro per quelli più evoluti, una via di mezzo però forse farà per te, ricorda che ti servirà anche un alimentatore da almeno 5 ampere ma soprattutto un’antenna da base che andrà installata sul tetto ma sempre se ne hai la possibilità altrimenti ti devi accontentare di una modesta antenna da balcone o del tipo Mini GP, manca infine il cavo coassiale da 50 ohm e due connettori, uno per l’antenna e l’altro per la radio, l’antenna, a seconda del modello, va anche tarata altrimenti avrai quelli che si chiamano ROS ovvero onde stazionarie, a dirle breve una parte della potenza che invece di uscire tutta nell’antenna ti torna indietro verso la radio con il rischio di danneggiarla perché la linea è disadattata e per la regolazione dell'antenna ti servirà uno strumento di misura chiamato rosmetro. Non prendere però paura, sono cose normalissime e basilari che esistono da sempre e che ogni appassionato conosce ed è proprio da queste cose che si iniziano a comprendere i primi dettami.