TS-440SAT - Problemi vari di funzionamento

Aperto da marcello55, Ven 21 Marzo, 15:28 2025

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Senza nome 1

"In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei" (Disclaimer)

marcello55

Buongiorno.
Da un po' di tempo sul mio trasmettitore in oggetto, per accenderlo regolarmente, devo pigiare contemporaneamente il tasto POER ed il tasto funzione A=B. Questo è un primo problema, ma ora ne è sopraggiunto uno più "fastidioso": quando lo accendo lo strmento dove compare frequenza ecc risulta spento. Stavo pensando di portarlo ad un laboratorio, ma CONVIENE ???? Poi però mi sono accorto che, se lascio l'apparato acceso, "magicamente" lo strumento si riaccende. A questo punto cosa può essere a farmi questo scherzo? Può essere un problema di condensatore (se affermativo, quale ?).
Mi spiacerebbe rivendere l'apparato (come qualche OM mi ha suggerito) che è un piccolo gioiellino, ben funzionante, e venderlo solo per parti di ricambio. Cosa mi sapete dire in proposito ? Consigli ben accetti come anche suggerimenti per intervenire nei guasti..... GRAZIE e 73 a tutti

Fastmike

Ciao Marcello, vedo che ogni volta che lo accendi devi fare la procedura di reset con POWER A=B è il problema potrebbe essere uno qualsiasi ma per prima cosa controlla la tensione della batteria tampone, è una normale CR2032 e se troppo scarica procedi con la sostituzione, su Youtube trovi anche diversi tutorial su come fare e te ne allego anche uno.

Non so se per il 440 sia normale comportarsi in quel modo quando la batteria si esaurisce ma rimane la prima cosa da verificare. Il manuale però riporta che quando questa è scarica, il display potrà dare indicazioni strane ed errate.

kenwood ts-4440sat sostituzione batteria tampone.jpeg

Nel caso non dipendesse dalla batteria allora punterei dritto su qualche condensatore da sostituire, problema noto di tutti i vecchi apparati specie dei Kenwood di quel periodo.



marcello55

Buongiorno FASTMIKE.
Nel ringraziarti per la dritta circa la batteria, ho bisogno di aiuto per la sostituzione.
Certo che, potevano renderla più accessibile, senza dover smontare le varie piastre come da video che mi hai gentilmente postato.
Ho aperto il tutto (chissà se riuscirò a richiuderlo  çç6  ), smontare è semplice, ma...
Potrei agire come da tuo video inviato, ma come saldo i due fili sulla pila? Che piastrina ha usato? Penso qualcosina tipo rame, ma nella faciata di contatto con la pila, che si fa? Non c'è una soluzione migliore?
Inoltre: quel piccolo involucro arancione della pila lo si deve/può acquistare ? Dove ?
La foto che allego è come ho trovato il tutto sul mio trasmettitore.
GRAZIE e 73

Ilario

Devi comprare una pila cr2032 con terminali, non saldarla, è pericoloso e comunque le rovini. Cerca "cr2032 con terminali" e troverai la felicità  :))

Fastmike

Saldare direttamente sulla batteria non è una cosa semplice, utilizza invece un porta batterie CR2023 come quello in foto e sei a posti senza dover fare il diavolo a quattro e hai anche il vantaggio che la prossima volta ti basta solo aprire la scatoletta per metterci la nuova batteria.

marcello55

Bene. Ordinato porta batteria. Ottima soluzione quindi. Attendo arrivo e collego. Poi sarà un problema riassemblare l' RTX....  çç34 .... A proposito: nell'aprire il TS440 mi è caduto quanto in allegato e non capisco dove va posizionato. Avete idea in quale parte del trasmettitore è situato? Grazie

Fastmike

Sul service manual c'è tutto pezzo per pezzo come puoi vedere dall'immagine. Si tratta del pezzo indicato con il numero 47 ed è li che devi riposizionarlo, che poi è quello che tiene fissato l'altoparlante assieme ad un altro.

marcello55

Vero. Il Kenwood lo avevo acquistato di seconda mano tempo fa. Mai aperto, e mi sono accorto che mancano le due viti di fissaggio. Per questo, alla apertura, mi è caduto. Il pezzo opposto è ben fissato con la sua clip ferma cavetto. GRAZIE e 73

Fastmike

Ma alla fine, la sostituzione della batteria ha risolto il problema?

marcello55

Sto richiudendo il tutto, ma siccome l'RTX non è proprio recente.....  ;D
Allego altra foto per altra info:
- Linguetta punto A : me la sono trovata in mano e non è possibile rimetterla a posto. Se è una MASSA potrei comunque dirottarla sullo stesso livello e sotto una vite.
- Linguetta punto B abbandonata a se stessa, svolazzante. Lascio così ? E' giusta in quel posto ?
GRAZIE

Fastmike

Se non erro e se vedo bene, quei lamierini servono per la massa! meglio se riesci sistemarli, non so dirti cosa comporta non averli ma se ce li hanno messi un motivo c'è di sicuro. Dalla foto non capisco bene ma puoi darmi tu stesso delucidazioni.

marcello55

Carissino Fastmike, come vedi da foto sembra che ora tutto funzioni. Ho resettato e riacceso il TS440. Display ok, ed ora non devo più accenderlo pigiando contemporaneamente A=B (che poi è il reset dell'RTX). Quindi centrata la soluzione: Bravo!
Circa la farfallina in rame, non potendo fare altro l'ho spostata in basso approfittando di una vite a cui ho dovuto applicare due rondelline per essere sicuro che facesse poi massa con il coperchio dell'RTX. La bandellina.... non sapendo bene, l'ho lasciata come l'ho trovata. Ho sempre il dubbio circa la posizione della farfallina, che era su un coperchietto in metallo, ma non potevo fare altrimenti perchè per vederci sotto dovevo necessariamente asportare la scheda e non essendo un tecnico.... Come diceva quella suora della fiction.... "Che Dio ci aiuti".
Grazie ancora e salutoni.
IU2HDG

Fastmike

Per i particolari c'è sempre tempo per rimediare ma quello che conta è che adesso è tornato a funzionare, vedo anche che esteticamente è tenuto bene e non sarà certo una piccola batteria a confinarlo in cantina. :D

Prodotti interessanti

Prodotti interessanti da acquistare

Sezione articoli utili da avere

 

free countersfree countersfree counters