Forumradioamatori.it

Sistemi digitali – La radio “in senso stretto” e l’informatica sono mondi distanti ma in questo caso PC e trasmissioni radioamatoriali vanno a braccetto => Modi digitali => Discussione aperta da: Listener il Mer 29 Settembre, 16:40 2021

Titolo: swl inglese in 20 metri ft8?!?!??!
Inserito da: Listener il Mer 29 Settembre, 16:40 2021
Poco fa, in venti metri mi trovo un nominativo swl che trasmette!??!?!??!? Ha sbagliato. E' un pirata? In inghilterra usano altre normative?!??!?!
Titolo: Re:swl inglese in 20 metri ft8?!?!??!
Inserito da: ziorick2018 il Mer 29 Settembre, 17:04 2021
E' successo anche a me ieri l'altro in 20 metri FT8... Uguale...
Mi ha dato da pensare.
Titolo: Re:swl inglese in 20 metri ft8?!?!??!
Inserito da: IW3HQD il Mer 29 Settembre, 17:12 2021
Naturalmente ciò non è legalmente possibile.
Tuttavia tale prassi è indice di cosa stiamo diventando....
Titolo: Re:swl inglese in 20 metri ft8?!?!??!
Inserito da: AntennaVerde il Mer 29 Settembre, 17:35 2021
Ti ricordi anche il nominativo, non cambia nulla ma magari era pure di quelli associativi.
Titolo: Re:swl inglese in 20 metri ft8?!?!??!
Inserito da: Listener il Mer 29 Settembre, 19:46 2021
Beh si mi sembra davvero assurdo, poi da un inglese che si atteggiano sempre a grandi lord, bahhhhh. Pensavo avessero norme diverse ma ovviamente no. Posso capire la voglia di trasmettere,  la avrei anche io, ma sinceramente poi farei solo figuracce. Ogni cosa facciamola quando si può e sisa fare. Andassi ora in trasmissione prenderei sicuramente pernacchie da mezzo mondo. :D
Titolo: Re:swl inglese in 20 metri ft8?!?!??!
Inserito da: AntennaVerde il Mer 29 Settembre, 22:40 2021
Pensavo che forse costui oltre che SWL con regolare sigla ministeriale fosse anche un radioamatore e che magari in UK sia consentito usare il nominativo SWL a livello nazionale anche per trasmettere se si ha appunto anche quello OM. L'ho sparata grossa da vincere il premio 2021 anche perché non ho mai sentito nulla del genere ma era tanto per far venire il dubbio. :D
Titolo: Re:swl inglese in 20 metri ft8?!?!??!
Inserito da: Listener il Gio 30 Settembre, 07:42 2021
Anche io sono curioso. Ora vedo se trovo il nominativo che ha usato e lo posto. A dirla tutta poteva essere benissimo di un'altra parte. Alla fine come tutti gli altri sistemi è basato sull'etica se leviamo quella.
Titolo: Re:swl inglese in 20 metri ft8?!?!??!
Inserito da: Listener il Gio 30 Settembre, 08:28 2021
Eccolo: https://www.qrz.com/db/GB75ISWL
Se ho decifrato decentemente, pare che abbiano alcune bande utilizzabili. Possibile?!?!?!?
Titolo: Re:swl inglese in 20 metri ft8?!?!??!
Inserito da: AntennaVerde il Gio 30 Settembre, 09:50 2021
Adesso è tutto chiaro, si stratta semplicemente di un nominativo speciale per celebrare i 75 anni dalla nascita di questo https://www.iswl.org.uk radioclub UK.

Mi sembrava strano che qualcuno trasmettesse con un nominativo SWL.
Titolo: Re:swl inglese in 20 metri ft8?!?!??!
Inserito da: user il Gio 30 Settembre, 10:49 2021
Si tratta di un Radio Club Inglese che commemora i 75 anni dalla fondazione della lega internazionale delle onde corte ISWL.
In questo Radio Club  possono operare con determinate restrizioni e limitazioni gli SWL poichè il responsabile resta è rimane il radio Club.
Chi sponsorizza e gestisce la pagina di GB751SWL  un OM Inglese G6XOU, da dove trasmette l'swl da un Radio Club.
Cose che in Italia non esistono, quindi non stupitevi di ciò.
More Info.  https://iswl.org.uk/

Saluti per Tutti
Titolo: Re:swl inglese in 20 metri ft8?!?!??!
Inserito da: IW3HQD il Gio 30 Settembre, 11:06 2021
Grazie per la spiegazione, ignoravo questa particolarità che resta a mio avviso una fonte di problemi: anche se adeguatamente pubblicizzata, resterebbe sempre il momento di imbarazzo nel fare CQ e nel dovergli rispondere.... Istituire un nominativo speciale era troppo difficile?....
Titolo: Re:swl inglese in 20 metri ft8?!?!??!
Inserito da: AntennaVerde il Gio 30 Settembre, 13:13 2021
Non è però detto che siano dei semplici SWL a trasmettere, probabilmente sono anche radioamatori, poi certo tutto è possibile visto che non trasmettono in fonia ma in FT8 https://amzn.to/3O6IdXb e chissà quanti non radioamatori usano i nominativi di altri a loro insaputa, tanto se uno non parla non potranno mai riconoscere, sicuramente sommando i miei decenni di attività avrò pure io senza saperlo un pirata nascosto dai modi digitali.

CitazioneIstituire un nominativo speciale era troppo difficile?....
Secondo me si tratta invece di un nominativo speciale da poco attivato. https://www.qrzcq.com/call/GB75ISWL
Titolo: Re:swl inglese in 20 metri ft8?!?!??!
Inserito da: IW3HQD il Gio 30 Settembre, 14:09 2021
Citazione di: AntennaVerde il Gio 30 Settembre, 13:13 2021


CitazioneIstituire un nominativo speciale era troppo difficile?....
Secondo me si tratta invece di un nominativo speciale da poco attivato. https://www.qrzcq.com/call/GB75ISWL
Converrà tuttavia con me che non si tratta di una scelta ortodossa.
I nominativi speciali non si dovrebbero confondere con quelli SWL in maniera così macroscopica, tale da ingenerare confusione.
E' anche vero che questi sono in ogni caso i problemi minori.
Titolo: Re:swl inglese in 20 metri ft8?!?!??!
Inserito da: user il Gio 30 Settembre, 14:30 2021
Ciao AntennaVerde, sono degli SWL che possiamo impropiamente definire come dei novice poichè diretti e protetti dal radio Club e sotto la supervisione di un radioamatore del regno unito con tanto di sponsorizzazione.
Il paradosso è che da noi non esiste una cosa simile, ma tu prova ad immaginare i novice che sotto la guida di un OM regolarmente iscritti ad una associazione riconosciuta che saltuariamente possano fare ciò per impratichirsi ed assaporare la soddisfazione di fare dei collegamenti DX anche solo sui modi digitali a me non pare cosa da poco chiaramente il tutto in perfetta legalità.
Non dimentichiamoci che operano con attrezzature ed antenne compresa la location fornite dal Radio Club nei locali della stessa associazione sempre sotto la supervisione del'OM sponsor che ne risponde legalmente e giuridicamente (non dimentichiamo questo particolare importante).
Ps; collegateli li farete giuggiolare dalla gioia, magari dopo anni si ricorderanno del vs nominativo.

Saluti per tutti.
Titolo: Re:swl inglese in 20 metri ft8?!?!??!
Inserito da: Listener il Gio 30 Settembre, 14:52 2021
Ecco è chiaro ora pareva strano anche a me. Comunque dice che possono trasmettere anche in ssb. In pratica non è altro che come da noiandare in una sede radioamatori e usare le loro attrezzature. Concordo con 1w9bid è complicato impratichirsi e imparare senza la pratica, ad esempio da me manca un'associazione vicina la vedo dura imparare.
Titolo: Re:swl inglese in 20 metri ft8?!?!??!
Inserito da: IW3HQD il Gio 30 Settembre, 14:57 2021
Citazione di: Listener il Gio 30 Settembre, 14:52 2021
Ecco è chiaro ora pareva strano anche a me. Comunque dice che possono trasmettere anche in ssb. In pratica non è altro che come da noiandare in una sede radioamatori e usare le loro attrezzature. Concordo con 1w9bid è complicato impratichirsi e imparare senza la pratica, ad esempio da me manca un'associazione vicina la vedo dura imparare.
E' vero. La pratica val più della grammatica, e il mondo radioamatoriale non è poi così diverso.
Purtroppo tale iniziativa è sempre stata lasciata alla buona volontà dei singoli, che molto spesso mettevano a disposizione le loro apparecchiature per far toccare con mano agli aspiranti OM molti degli aspetti che sui sacri testi venivano trattati solo in teoria.
Titolo: Re:swl inglese in 20 metri ft8?!?!??!
Inserito da: AntennaVerde il Gio 30 Settembre, 15:30 2021
CitazioneConverrà tuttavia con me che non si tratta di una scelta ortodossa.
Sicuramente sentire un nominativo swl al posto di quello classico fa pensare male ma in questo caso specifico si tratta pur sempre di una associazione di swl e immagino sia stata una scelta voluta, forse non una scelta felice ma evidentemente in linea con l'argomento della associazione stessa.

CitazioneCiao AntennaVerde, sono degli SWL che possiamo impropiamente definire come dei novice poichè diretti e protetti dal radio Club e sotto la supervisione di un radioamatore del regno unito con tanto di sponsorizzazione.
Il paradosso è che da noi non esiste una cosa simile, ma tu prova ad immaginare i novice che sotto la guida di un OM regolarmente iscritti ad una associazione riconosciuta che saltuariamente possano fare ciò per impratichirsi ed assaporare la soddisfazione di fare dei collegamenti DX anche solo sui modi digitali a me non pare cosa da poco chiaramente il tutto in perfetta legalità.
Bisogna però ricordarsi che anche da noi non è diverso, alcune scuole infatti hanno un proprio regolare nominativo e ad usarlo sono gli studenti e quindi chi di fatto non sarebbe abilitato a trasmettere, certo c'è la supervisione di un responsabile ma comunque in questo caso per questioni didattiche succede anche questo.

C'è però di molto peggio, alcuni anni fa dalle mie parti fa ci fu una esercitazione della protezione civile congiunta ai radioamatori e per un paio di giorni e in maniera quasi continuativa sentivi in una diretta sui 145 uomini donne e ragazzi senza nominativo chiaramente spaesati mettersi a parlare e con un immancabile passo e chiudo finale, capisco che era una esercitazione ma non fu un bello spettacolo, l'effetto era come se impropriamente avessero regalato ai Boy Scout una vagonata di Baofeng. :)

Titolo: Re:swl inglese in 20 metri ft8?!?!??!
Inserito da: Listener il Ven 01 Ottobre, 08:17 2021
Mahh finchè si tratta di scuole ci può stare sicuramente, saranno controllati e troppe stupidate non ne possono fare. Infondo anche le armi da fuoco possono essere usate da uno non abilitato se supervisionato e con l'arma di uno abilitato. Certo poi ha la piena responsabilità, e si può fare solo in luoghi sicuri e abilitati legalmente.

E' anche vero che robe strane se ne sentono tutti i giorni, non conosco bene la radichette (mi sono inventato la parola :D ) Ma ad esempio andare sopra la frequenza di chi sta già trasmettendo, o peggio addirittura mi è capitato con un contest e il tipo non riusciva a sentire chi lo connetteva, ovviamente incaz di brutto. :D