Buona serata a te. Storico portatile del 1991 lo Yaesu FT-26.

Forse il problema non è tanto quello di come si usa un radio ma quanto della mancanza di conoscenza di questo ambito da parte tua!
Se devi comunicare tra le quattro radio non c’è nulla di particolare da fare se non sintonizzare la medesima frequenza girando la manopola principale.
Se invece vuoi cercare dei segnali è meglio se fai partire la scansione automatica. Siccome è lunga è spiegare ti consiglio di seguire alla lettera le istruzioni sul manuale che ti allego, a pagina 22 viene descritto come avviare la funzione ricerca.
Ti ricordo anche che non si tratta di ricetrasmittenti di libero uso ma sono ad uso esclusivo per radioamatori e quindi solo chi ha regolare “licenza” e nominativo ministeriale. Portarli in giro in auto poi è un rischio non da poco in caso di controlli, quindi il mio consiglio è di divertirti a capirne il funzionamento ma rimanendo cosciente di ciò che hai.
Per il resto ci sono tante funzioni non indispensabili, anche se sottolineo che per alcune, se sono state modificate potrebbero comprometterne il funzionamento sia in ricezione che in trasmissione, di conseguenza una bella studiata sul manuale è fondamentale. Ricorda anche, che se non sono state modificate in trasmissione funzioneranno solo da 144 a 146 mhz, cioè sulla banda dei radioamatori in VHF.