Comunque, Signori miei, la domanda che il collega IU2OIM ha qui posto (non ce l'ho assolutamente con lui...) rivela il cattivo funzionamento degli attuali esami di patente di radiooperatore amatoriale. E' un cortocircuito grave, pretendere che i novelli radioamatori conoscano continuamente normative su normative, poi non sanno quasi nulla, se non minime infarinature, di antenne, piano di Terra, massa a terra elettrica, cappelli capacitivi, bobine di carica, induttanza capacità e resistenza, antenne Hertziane e antenne Marconiane, polarizzazione verticale, orizzontale, elicoidale destrorsa, sinistrorsa e mista, differenza tra potenza ed efficienza, dispersioni del cavo ed effetto pelle, correnti di modo comune e bal-un (che si continuano a chiamare BALUM, BALLOON, eccetera, manifestando non un errore di distrazione, ma un vero non capito, perché se io CAPISCO che BAL-UN significa Balanced-Unbalanced, non lo scriverò mai più BALCON!). Scarso, scarso... Come quando gli esami erano basati sui maledetti CD4046 e indovinelli sui Flip-Flop...
Una volta c'erano le Grandi Forche Caudine del CW! Adesso il CW è stato mollato come vecchiume inutile (non lo dico nè in bene nè in male!...), ma rendiamo confacente il resto, e l'ARI voglia cortesemente vigilare che i corsi vengano fatti. Inoltre io ritengo che un nuovo vero libro di Testo "Esame di Radioamatore in Italia" edito da ARI vada fatto con forte spinta alla modernizzazione!
Charles