Sul Motorola posso selezionare dei subtoni che vanno da 1 a 121.
Se il Motorola propone solo una lista numerata e non la frequenza dei toni non potrai mai sapere quale hai scelto se non usando un frequenzimetro con lettura anche dei toni, costa circa 20 euro e hai risolto il problema.
Sul Midland ho tre voci a menu: T-CDC, C-CDC, R-CDC.
Non conosco il G18 ma immagino che il tono vada abilitato sia in TX che RX. Quindi T-CDC è per la trasmissione e R-CDC per la ricezione.
I valori vanno da 67 a 254,1 ma con intervalli strani, non sequenziali
Nulla di strano, sono quelli standard, tuttavia esistono apparecchi con più tono di altri, per esempio dopo il 67.0 c’è il 69.3 invece di 71.9 come da tabella standard.
Se invece premo il tasto laterale sinistro ho dei valori del tipo D023N.
Questi sono i toni digitali DCS.
E normale che esistano di queste incompatibilità ma si tratta solo di capire quale tono è stato abilitato e se come nel tuo caso al posto della frequenza in Hertz c’è solo un numero progressivo dovrai trovare, se esiste, una tabella comparativa per i pmr Motorola oppure come detto usare un semplice frequenzimetro portatile
https://amzn.to/3yJeMCs con riconoscimento dei toni.