Ho fatto softair per anni, posso tranquillamente dirti che qualsiasi radio PMR446 va bene. Personalmente ho sempre usato una Midland G7XT, ora la trovi rinnovata nella versione PRO, va benissimo. Te lo dico perchè non aveva alcuno standard anti-urto o waterproof ed ha resistito bene a qualsiasi intemperia e condizione.
Nel softair la radio va tenuta nella tasca apposita del combat vest (debitamente collocata, non sul davanti), al limite nello zaino e per comunicare devi usare un headset (cuffia\auricolare con microfono, la radio deve avere l'ingresso a due pin), scordati di usarla come faresti normalmente.
Detto questo, per quanto avere la radio waterproof e\o antiurto possa sembrare indispensabile, non lo è. La radio NON DEVE prendere botte e nel fare softair non le prenderà se fatto come si deve.
Ti sconsiglio vivamente qualsiasi radio che debba essere programmata da pc, poichè è piuttosto facile che arrivati al campo ci si debba adattare a varie situazioni, tra cui:
1) alle frequenze occupate, ad esempio dai cacciatori in zona
2) alle frequenze delle altre squadre o se ci si divide
3) a quelle radio pmr446 pre-programmate o con canali settati in maniera balorda
Ergo, devi poter settare al volo i canali e i subtoni. Niente Midland G10, G11, G13, G15, G18 e altre radio che devono essere programmate (quindi nemmeno le Baofeng, che non sono nemmeno omologate): sono fighe, funzionano bene, hanno gli standard che vuoi, ma non sono per niente flessibili.
Come prestazioni, i Pmr446 si equivalgono: non avrai mai 20km, ne avrai dai 2 ai 5, abbondantemente sufficienti per il softair (che poi, il campo sarà anche di 20km, ma per il coordinamento tattico si parla di decine metri, per lo scouting esagerando si arriva a 1km).
I miei consigli "rimangono" in casa Midland per il semplice fatto che sai cosa compri, è la marca "regina" nel softair e puoi valutare di comprare le radio in coppia, smezzandoti la spesa.
La G7 Pro rimane il mio primo consiglio: costa il giusto, hai tutte le funzioni che ti servono (tutti i 16 canali PMR446, subtoni analogici e digitali, display, splashproof e molto altro), la batteria dura una vita e casomai dovesse scaricarsi basta avere 4 pile di scorta.
La G9 Pro va altrettanto bene, è praticamente come la G7, ma costa qualcosa di più e ha una marea di funzioni completamente inutili per il softair (ma anche per tutti gli altri possibili usi, parere personale).
Se vuoi spendere poco, in due comprate una coppia di radio. Le opzioni che ti consiglio sono:
1) Coppia di Midland XT-30. L'opzione più economica in assoluto: con 30€ a testa (anche meno se in sconto su amazon) ti prendi due PMR446 con 8 canali più 38 subtoni impostabili e ingresso a 2 pin tipo Midland per headset. Minima spesa massima resa.
2) Coppia di Midland G7 Pro. Più o meno sarebbero 50\55€ a testa su amazon. La radio te l'ho descritte prima, vai sul sicuro e fai un figurone.
3) Coppia Motorola TLKR T92 H2O. Non le ho mai usate ne viste usare, ma hanno alcune specifiche che cerchi (resistenti all'acqua e alla polvere). Hanno la possibilità di collegare cuffie e microfono con pin singolo (scelta molto più limitata di modelli di headset, scordati il bowman o similari). 90€ la coppia su amazon.
In generale una radio per andare bene nel softair deve avere:
- 8 canali PMR446
- subtoni impostabili (almeno analogici)
- pin doppio, per attaccare l'headset
- schermo per impostare le varie opzioni (niente pre-programmazione possibilmente)
tutto il resto è un surplus.