AI e furto di dati

Aperto da Mick, Mer 02 Luglio, 10:02 2025

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Senza nome 1

"In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei" (Disclaimer)

Mick

argomento "fuori tema" ma ritengo sia abbastanza importante

https://en.8bitsecurity.com/posts/echoleak-the-first-zero-click-exploit-for-ai-copilot-has-arrived/


specie per chi usa le varie AI senza cognizione di causa

SalvoRb

Questo è solo un granello di sabbia nel deserto, tra bug, malware e tutto il resto spesso voluto c'è un mondo sommerso e quello che ogni tanto viene a galla è solo una infinitamente piccola percentuale ma dopotutto internet si basa sulla diffusione e condivisioni di informazioni quindi quando ci parlano di tutelare la privacy fa già ridere di suo.

Faccio un esempio tra gli infiniti, ogni volta che faccio un acquisto online, puntualmente nei giorni successivi vengo tempestato di telefonate che arrivano dalle zone più disparate del mondo ma anche d'Italia e provate a chiedervi il perché. çç36 çç13

Mobile1980

73.

CitazioneFaccio un esempio tra gli infiniti, ogni volta che faccio un acquisto online, puntualmente nei giorni successivi vengo tempestato di telefonate che arrivano dalle zone più disparate del mondo ma anche d'Italia
Questa cosa succede anche a me puntuale come un orologio. çç1 Proprio bella la privacy che ci propinano, vendono i nostri dati ai call center e agli spammer, bella porcata. çç42

Mick

il problema è marginale a livello personale, ma molto grave nel caso di grandi reti aziendali (o bancarie)

Mobile1980

Beh, se oltre ai dati personali ci rubano anche i soldi allora mi viene qualche sospetto che il sistema internet abbia qualche problemino che non ci vogliono dire. :) çç29

Mick

Citazione di: Mobile1980 il Mer 02 Luglio, 13:17 2025Beh, se oltre ai dati personali ci rubano anche i soldi allora mi viene qualche sospetto che il sistema internet abbia qualche problemino che non ci vogliono dire. :) çç29

qualche problemino ?
benvenuto nella realtà.

e poi "non ci vogliono dire" CHI ?

il complottismo lascialo ai poveretti  a cui piace il vittimismo


Mobile1980

Citazionequalche problemino ? benvenuto nella realtà.
Naturalmente l'ho detto in modo sarcastico per non dire problemone enorme. :)

Citazionee poi "non ci vogliono dire" CHI ?
Le banche.

Citazioneil complottismo lascialo ai poveretti  a cui piace il vittimismo
Giusto, quando ci sono di mezzo i soldi non ci sono complotti ma solo gente onesta delle finanze/banche che dice solo la verità. ^-^


SalvoRb

CitazioneGiusto, quando ci sono di mezzo i soldi non ci sono complotti ma solo gente onesta delle finanze/banche che dice solo la verità
Vero, sono onesti come preti ..senza offesa per i preti. :)

Comunque il tema era "AI e furto di dati" non furto soldi. çç23

Mick

Citazione di: SalvoRb il Mer 02 Luglio, 14:35 2025
CitazioneGiusto, quando ci sono di mezzo i soldi non ci sono complotti ma solo gente onesta delle finanze/banche che dice solo la verità
Vero, sono onesti come preti ..senza offesa per i preti. :)

Comunque il tema era "AI e furto di dati" non furto soldi. çç23

se si tratta di dati "aziendali" dati e soldi sono sinonimi (lo spionaggio industriale non è nato ieri)


SalvoRb

Che il furti di dati personali li facciano prevalentemente per averne un ritorno economico è scontato ma tralasciando i dati aziendali, una cosa è tempestarti di telefonate dai call center e un altra svuotarti il conto in banca come anche farne un uso ricattatorio personale o altro.

Ecco un breve elenco di esempio come potrebbero venire usati i dati personali rubati online...

Danni alla reputazione
Impersonificazione online
Furto di identità
Frodi finanziarie
Accesso non autorizzato agli account
Phishing mirato
Ricatto e minacce
Vendita dei dati sul dark web
Problemi legali e fiscali


...e chi più ne ha più ne metta, insomma se non si sta attenti forse è meno pericoloso passeggiare di sera nei quartieri malfamati. :)

Mobile1980

C'è davvero da stare allegri. çç26

Mick

si sta mischiando l'argomento reale e le sue implicazioni con le solite chiacchiere da comari, miti metropolitani, luoghi comuni, complottismo e chi più ne ha...

ok, va bene che il post era fuori argomento (ma nella giusta sezione del forum), ma ho ben capito che non ha senso continuare, vista la palese incomprensione dell'argomento e delle implicite problematiche.



SalvoRb

Ok allora nessun rischio in rete, sistema perfetto. 73

Mick

una sola nota finale:

Copilot è integrato in Windows 11 ed in VisualStudio

il che significa che molte entità statali sono potenzialmente a rischio di "esfiltrazione" dati, il tutto SENZA limitazioni di accesso

se poi qualcuno volesse continuare a giocare con le AI

https://huggingface.co/

:)

Bartolomeo

Citazionehttps://en.8bitsecurity.com/posts/echoleak-the-first-zero-click-exploit-for-ai-copilot-has-arrived/

Il bug EchoLeak è stata risolta da Microsoft applicando una patch lato server a maggio 2025.

Nulla di nuovo, specie quando c'è di mezzo Microsoft, e contare tutte le falle servirebbe un calendario dedicato ogni anno hi. :)

Mick

Citazione di: Bartolomeo il Mer 02 Luglio, 21:21 2025
Citazionehttps://en.8bitsecurity.com/posts/echoleak-the-first-zero-click-exploit-for-ai-copilot-has-arrived/

Il bug EchoLeak è stata risolta da Microsoft applicando una patch lato server a maggio 2025.

Nulla di nuovo, specie quando c'è di mezzo Microsoft, e contare tutte le falle servirebbe un calendario dedicato ogni anno hi. :)

quella patch è un workaround che non risolve il problema, rende solo più complicato sfruttare il bug



Bartolomeo

Non so se tu hai fonti più certe ma io ho letto quanto segue...

Microsoft's patch is not a simple workaround that only makes it more difficult to exploit the bug: it is a definitive solution implemented on the server side, which radically closes the various phases of the EchoLeak exploit (CVE-2025-32711)

Poi non so, cercando informazioni si trova spesso il contrario di tutto.

Mick

Citazione di: Bartolomeo il Mer 02 Luglio, 21:51 2025Non so se tu hai fonti più certe ma io ho letto quanto segue...

Microsoft's patch is not a simple workaround that only makes it more difficult to exploit the bug: it is a definitive solution implemented on the server side, which radically closes the various phases of the EchoLeak exploit (CVE-2025-32711)

Poi non so, cercando informazioni si trova spesso il contrario di tutto.

a quale AI hai chiesto :) ?

Bartolomeo

Nessuna AI, l'ho ripreso da un forum credo canadese. Adesso però ho chiesto a fonti Microsoft e attendo una risposta.

Mick

https://msrc.microsoft.com/update-guide/vulnerability/CVE-2025-32711

al solito ... e poi, GIUGNO 2025.

tra l'altro è strano che il tuo "forum canadese" non citi il "kb" della fantomatica patch :P

https://feedly.com/cve/CVE-2025-32711

Bartolomeo

Ecco cosa mi ha risposto Microsoft. Ogni dubbio è stato risolto. :)


Riguardo alla vulnerabilità EchoLeak (CVE-2025-32711) che lei ha segnalato, comprendiamo pienamente la sua preoccupazione. Desideriamo confermarle quanto segue:

La vulnerabilità è stata completamente corretta da Microsoft. Le misure adottate non sono semplici workaround temporanei, bensì correzioni strutturali e miglioramenti della sicurezza.

Nel mese di giugno 2025, Microsoft ha implementato aggiornamenti lato server che includono:

- Rafforzamento del filtro per i collegamenti in formato Markdown;

- Correzione dei problemi di reindirizzamento aperto nei domini considerati attendibili;

- Miglioramento dell'accuratezza del classificatore XPIA;

- Limitazione dell'accesso ai contenuti sensibili da parte del modulo AI RAG (Retrieval-Augmented Generation).

"Nessun cliente è stato compromesso e la vulnerabilità è stata completamente mitigata."

Pertanto, può continuare a utilizzare Microsoft 365 Copilot con tranquillità. Non è necessaria alcuna azione da parte sua, poiché il sistema ha già applicato automaticamente gli aggiornamenti di sicurezza più recenti.


Mick

che lei ha segnalato ?

ma... hai scritto all'helpdesk di primo livello ?

çç7

ed anche se fosse TUTTE le correzioni hanno una "KB ID" ed è MOLTO strano che non ti abbiano riferito a quella

çç20

ok. lasciamo stare.

Bartolomeo

Citazionema... hai scritto all'helpdesk di primo livello ?
L'helpdesk non c'entra nulla, chi ha risposto alla domanda è una persona che ha le competenze per farlo.

Questo è quanto ha detto Microsoft, non puoi contestare le loro parole, tu non lavori alla Microsoft, non posso mica credere a te e non a loro. ^-^

Mick

Citazione di: Bartolomeo il Gio 03 Luglio, 19:07 2025
Citazionema... hai scritto all'helpdesk di primo livello ?
L'helpdesk non c'entra nulla, chi ha risposto alla domanda è una persona che ha le competenze per farlo.

Questo è quanto ha detto Microsoft, non puoi contestare le loro parole, tu non lavori alla Microsoft, non posso mica credere a te e non a loro. ^-^

e cosa prova che quanto hai scritto corrisponda a realtà e non sia, invece, totalmente campato in aria ?

comunque, tralasciando il resto, hai raggiunto il tuo risultato, discussione TOTALMENTE fuori argomento, valenza ZERO, complimenti, questa volta ci sei riuscito.



Bartolomeo

Citazionee cosa prova che quanto hai scritto corrisponda a realtà e non sia, invece, totalmente campato in aria ?
Adesso pur di darmi torto mi dai anche del bugiardo! Ma grazie.


CitazioneTOTALMENTE fuori argomento, valenza ZERO
Non serve sviare, il mio intervento è perfettamente in linea con la discussione che era la falla EchoLeak e ho precisato che tale falla è stata sistemata ma tu hai affermato che è solo un rattoppo poiché, secondo te, si tratta di una semplice workaround, inutile però continuare anche perché la questione EchoLeak è ormai un problema risolto che fa parte del passato.

Mick

Citazione di: Bartolomeo il Ven 04 Luglio, 10:43 2025
Citazionee cosa prova che quanto hai scritto corrisponda a realtà e non sia, invece, totalmente campato in aria ?
Adesso pur di darmi torto mi dai anche del bugiardo! Ma grazie.


CitazioneTOTALMENTE fuori argomento, valenza ZERO
Non serve sviare, il mio intervento è perfettamente in linea con la discussione che era la falla Echo8Leak e ho precisato che tale falla è stata sistemata ma tu hai affermato che è solo un rattoppo poiché, secondo te, si tratta di una semplice workaround, inutile però continuare anche perché la questione EchoLeak è ormai un problema risolto che fa parte del passato.

non ti ho dato del bugiardo, rileggi con molta attenzione prima di muovere accuse.

Per il resto, se sei veramente convinto che una patch lato server risolva i problemi, tanti auguri ed "il passato" che citi è la seconda metà dello scorso Giugno, controlla la data odierna e le date dei messaggi precedenti.

il resto è palese e visibile a tutti senza che io debba aggiungere altro.



Bartolomeo

Citazionenon ti ho dato del bugiardo, rileggi con molta attenzione prima di muovere accuse.
Eppure metti in discussione quanto ho affermato. Rileggiti tu quanto hai scritto in precedenza....

e cosa prova che quanto hai scritto corrisponda a realtà e non sia, invece, totalmente campato in aria ?

Citazione"il passato" che citi è la seconda metà dello scorso Giugno, controlla la data odierna e le date dei messaggi precedenti.
Non è una questione di date ma di una problematica che Microsoft ha "recentemente" risolto quindi ormai passata.

CitazionePer il resto, se sei veramente convinto che una patch lato server risolva i problemi, tanti auguri
Non si tratta di una semplice patch, rileggiti quello che dice Microsoft e che ho riportato in precedenza, è la parola di Microsoft contro la tua fattene una ragione.

Mick

ma un riferimento UNO, che provi la veridicità di quanto affermi, lo hai o pretendi ti si creda sulla parola ?

Non per altro, ma sino ad ora hai solo prodotto affermazioni senza alcun riferimento, vedasi il "forum canadese"; hai un link al post che hai citato ? Così magari si verifica il tutto.

Non è sfiducia, ma sai di "sedicenti esperti" ne ho (purtroppo) incontrati parecchi e certi atteggiamenti tendo a riconoscerli.




Bartolomeo

Ecco il link dove ho posto la domanda e in questo caso a rispondere è stato un cosiddetto Agente Microsoft cioè un esperto ufficialmente incaricato da Microsoft solo che il link non te lo volevo dire perché ora tu dirai di sicuro che chi ha risposto è per te un'incompetente.

https://answers.microsoft.com/it-it/microsoftedge/forum/msedge_other-msedge_win10/il-bug-echoleak-risolto-veramente-oppure-no/3f35e838-93df-4334-9843-69382962a031





Mick

Citazione di: Bartolomeo il Ven 04 Luglio, 16:59 2025Ecco il link dove ho posto la domanda e in questo caso a rispondere è stato un cosiddetto Agente Microsoft cioè un esperto ufficialmente incaricato da Microsoft solo che il link non te lo volevo dire perché ora tu dirai di sicuro che chi ha risposto è per te un'incompetente.

https://answers.microsoft.com/it-it/microsoftedge/forum/msedge_other-msedge_win10/il-bug-echoleak-risolto-veramente-oppure-no/3f35e838-93df-4334-9843-69382962a031






uh il forum di supporto MS, non vedo perché chiamarlo "forum canadese" e comunque le risposte che ricevi NON sono risposte ufficiali da MS (è anche scritto nella documentazione di quei forum)

çç28

in pratica ti ha risposto Copilot, non te ne eri reso conto :D ?



Bartolomeo

Citazioneuh il forum di supporto MS, non vedo perché chiamarlo "forum canadese
Il forum canadese non c'entra nulla, quella era una informazione che avevo trovato inizialmente in un sito che non centra niente con https://answers.microsoft.com.

Citazionee comunque le risposte che ricevi NON sono risposte ufficiali da MS (è anche scritto nella documentazione di quei forum) in pratica ti ha risposto Copilot, non te ne eri reso conto
Come volevasi dimostrare, una scusa ce la devi avere per forza.

Copilot non c'entra una beta mazza, a rispondere sono persone incaricate da Microsoft e di automatico c'è solo la traduzione linguistica visto che chi risponde non parla italiano.

A rispondere sono ad esempio queste categorie che leggi a seguire e nel mio caso ha risposto una Agente Microsoft e a cui ho dato anche un feedback positivo per la sua risposta, feedback che per loro sono molto importanti perché troppi feedback negativi possono compromettere il loro rapporto di lavoro. Ma tanto per "mister ho sempre una scusa" non sono lavoratori stipendiati e magari anche sfruttati ma solo un computer che risponde quello che vuole.


Agenti Microsoft: personale autorizzato da Microsoft a rispondere (spesso identificati da un badge) .

Moderatori (staff Microsoft): dipendenti Microsoft che hanno privilegi speciali per moderare, evidenziare risposte o gestire abusi

Consulenti indipendenti: professionisti esterni, verificati, che rispondono su specifiche categorie tecniche

Dipendenti Microsoft: rispondono occasionalmente, riconoscibili tramite badge "Microsoft" .

MVP (Most Valuable Professionals): esperti riconosciuti da Microsoft per il loro contributo alla community




Mick

hai letto le informazioni ma hai tralasciato le note, copilot è ormai da un pezzo parte del supporto di primo livello 3d è facile capirlo legendo la risposta

e la storia del forum canadese che poi non è quello è veramente poco credibile, a questo punto ritengo seriamente che tu stia parlando di srgomenti che non conosci, ora segnala pure questo post, anche se l'admin decidesse di bloccare la discussione (perché poi ?) o di espellermi le cose non cambierebbero affatto.

Bartolomeo

Citazionehai letto le informazioni ma hai tralasciato le note, copilot è ormai da un pezzo parte del supporto di primo livello 3d è facile capirlo legendo la risposta
Continui imperterrito con arrampicate sugli specchi ma anche se fosse, copilot oppure no, che differenza farebbe, la risposta sarebbe la stessa e che non è quello che piacerebbe a te ma tu continui a rimurginare.

Citazionee la storia del forum canadese! che poi non è quello è veramente poco credibile
Ma cosa centra il forum canadese che poi ho pure scritto "credo canadese" e che comunque riportava semplicemente la stessa cosa che poi ha detto il supporto Microsoft. Continui a divagare e a darmi del bugiardo mi pare.

Microsoft's patch is not a simple workaround that only makes it more difficult to exploit the bug: it is a definitive solution implemented on the server side, which radically closes the various phases of the EchoLeak exploit (CVE-2025-32711)

Citazioneritengo seriamente che tu stia parlando di srgomenti che non conosci
Io no so nulla, Microsoft non sa nulla di loro stessi tu invece sai tutto vero? bravo, caspita.

Prodotti interessanti

Prodotti interessanti da acquistare

Sezione articoli utili da avere