DV1 e discone desktop

Aperto da Rick2020, Sab 28 Giugno, 10:26 2025

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Senza nome 1

"In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei" (Disclaimer)

Rick2020

Ben trovati a tutti, ho acquistato un ricevitore AOR DV1 che ho collegato ad un'antenna discone desktop privata della base magnetica e fissata su palo a sua volta fissato alla ringhiera del balcone non essendo possibile posizionarla sul tetto.
Su tre lati, fronte, dx e sx,  è completamente libera, sul lato posteriore è ad un metro da un muro.
Non potendo sostituire il cavo della discone dal lato antenna non essendo removibile, ho dovuto prolungarlo come da foto.
Dal lato posteriore della scatola il cavo entra in casa e, dopo circa 8 metri di cavo RG 158, raggiunge il ricevitore passando nella canalina con diverse curve strette visibili in foto.
Tutta questa premessa è doverosa in quanto chiedo come mai la ricezione non sia soddisfacente.
In particolare: completamente assente la gamma aerea in AM, molto debole sui 144, ottima in gamma 430 specie sul digitale. Con l'antenna telescopica in dotazione la ricezione è migliore.
Nella stessa posizione, con una Quansheng analogica e gommino, ricevo perfettamente tutta la gamma che questa radiolina possa ricevere.
Conosco i limiti delle discone in genere, ma vorrei sapere se la situazione sopra descritta sia la causa della mancata ricezione e chiedo consigli per ovviare a ciò.
Grazie a tutti.

Mick

RG58

https://www.w4rp.com/ref/coax.html

e poi la discone "da interno" çç18 sembra proprio tu abbia fatto di tutto per ricevere poco e male

Rick2020

Ciao Mick, per il cavo sono quasi obbligato dato il percorso tortuoso e la poca flessibilità dei cavi migliori.
Avevo ordinato l'extraflex bury 7 ma quando è arrivato mi sono reso conto che non l'avrei mai passato in quel percorso.
Puoi indicarmi un tipo di cavo migliore ma con la stessa flessibilità del RG158?
Inoltre, hai consigli per un antenna migliore, considerando la "location" obbligata?
Grazie.

UFF99X

Citazionecompletamente assente la gamma aerea in AM, molto debole sui 144, ottima in gamma 430 specie sul digitale. Con l'antenna telescopica in dotazione la ricezione è migliore.
73. Tutto è possibile ma a me sembra più un problema di antenna che di cavo, poi ricevere molto meglio in UHF dove i cavi hanno più perdite mi fa sospettare ancora di più che l'antenna abbia un problema, se poi sommiamo che nella banda aerea non ricevi nulla quando invece dovresti ricevere meglio li che altrove allora direi che non è colpa del cavo.

La Discone Desktop è però da interno ma tu l'hai installata fuori, non è che magari si è già ossidata da qualche parte magari in un punto dove non si nota! Se è pensata per uso interno potrebbe essere entrata acqua anche solo di condensa. E' solo una ipotesi ma non si sa mai.

Rick2020

Ciao anche a te UFF99X, l'antenna è nuova, nessuna traccia di ossido o ruggine. Ho misurato la continuità tra polo caldo del bnc e parte superiore dell'antenna e tra massa del bnc e radiali. Tutto ok.

UFF99X

Allora prima di stravolgere la discesa prova a testare l'antenna con uno spezzone di cavo, anche di un solo metro e vedi se l'antenna risulta sempre sorda o se cambia qualcosa, così almeno, se non cambia nulla sai che non è colpa del cavo.

Citazionehai consigli per un antenna migliore, considerando la "location" obbligata?
Le Discone sono antenne a basso guadagno quindi più di tanto non rendono e nel tuo caso la piccola Discone Desktop rende ancora meno.

In alternativa alle solite Discone, potresti prendere una AOR SA-7000 (tra l'altro funziona da 30 KHz a 2 GHz) costa una certa cifra ma nulla in rapporto al costo del DV1 che merita un'antenna migliore di quella che usi adesso. Non è una questione di soldi ma avere un ricevitore da 1200 euro e spenderne 80 per l'antenna non mi sembra gli faccia giustizia, poi c'è la questione locazione che è sempre la causa di ogni male ma li non puoi farci nulla. :)


Rick2020

Ho collegato l'antenna direttamente al ricevitore con circa 2 metri di cavo, la sostanza è la stessa. Lievissimo miglioramento dovuto al cavo più corto ma niente di più.Cambierò l'antenna, la aor mi alletta da tempo, se fossi sicuro del risultato è una somma che spenderei ad occhi chiusi data la qualità del ricevitore. L'ideale sarebbe testarla prima dell'acquisto  :))

Mick

potresti postare qualche foto dell'antenna così si potrà capire meglio come è installata ?

Rick2020

L'antenna è fissata provvisoriamente su un palo in PVC a sua volta fissato alla ringhiera. Il cavo è collegato tramite bnc al cavo che va al ricevitore, in totale poco meno di 10 metri di cavo. Ho adottato la soluzione del bnc in quanto la discone desktop non ha connettore, il cavo in dotazione, (circa 5 metri) è fissato all'interno e non avrei potuto fare comunque un' unica  linea senza interruzioni.

UFF99X

E' la tipica installazione da balcone quindi aperti solo da un lato e in questo caso vedo anche chiusi da sopra ma soprattutto rimangono i muri molto vicini, certo devi solo ricevere ma lo stesso questo crea riflessioni e diffrazioni creando interferenze costruttive ma anche distruttive che possono degradano il segnale anche sul lato libero, anzi la Discone, soprattutto alle frequenze più basse può avere un campo reattivo che interagisce col muro e questo può alterare l'impedenza dell'antenna peggiorando la ricezione anche in direzioni teoricamente sgombre dall'ostacolo. Naturalmente non prendere come oro quello che dico però una prova lontano dai muri, se possibile, io la farei.


Mick

forse non serviranno, ma di sicuro non faranno peggio ;)

https://www.amazon.it/QitinDasen-Soppressore-Anti-Interferenza-Frequenza-Diametro/dp/B08ZSB5WD6

considrando il costo esiguo, direi possa valere la pena provare; piazza le ferriti sul coassiale partendo da subito sotto i radiali e tenendo le clip ben raggruppate (eventualmente usa del nastro isolante per bloccarle) in modo da forrmare un choke di tipo "W2DU" che va molto bene in V, U ed SHF

detto quanto sopra, a quali gamme di frequenza sei interessato maggiormente ? Non per altro, ma anche quello incide sulla scelta dell'antenna :) dato che nessuna antenna è efficiente da pochi KHz a qualche GHz ... checché ne dicano i vari venditori

anche perché, se ad esempio ti interessa la banda VHF aereonautica, dovresti valutare qualcosa come

https://www.amazon.it/Flamingo-FM-Broadcast-Applicazioni-Problematiche/dp/B07XKY8YKB

per eliminare interferenze / sovraccarichi causati dalla banda FM commerciale (88 108)



Mick

alternativa alla "discone"

https://www.arrl.org/files/file/QST/This%2520Month%2520in%2520QST/December2018/Stanley.pdf

https://zl2ifb.blogspot.com/2018/11/hourglass-loop-antenna.html

basta calcolarla per la banda desiderata, non è larga banda ma ha prestazioni di rispetto ed è molto semplice da costruire, oltre ad essere adatta anche per la trasmissione ;)




Rick2020

Grazie a tutti per i consigli e le info, il fatto è che non prediligo una frequenza  in particolare, mi piace spaziare e so che dalle multibanda non ci si possono aspettare miracoli. Ora però non so più cosa pensare. Ho installato una Scan King 1500 al posto della discone desktop. Nessuna differenza sul DV1. Collego la scan king ad una chiavetta rtl-sdr e ricevo molto ma molto meglio rispetto al DV1 su tutte le bande. Sto ascoltando un QSO su 145.675 FM, perfettamente su chiavetta con scan king. Collego la scan king al DV1, stessa frequenza e larghezza di banda, niente di niente solo fruscìo.  Da dentro casa stesso QSO ascoltato perfettamente con radioline cinesi e gommini in dotazione. Ma se collego la telescopica in dotazione al DV1 al DV1 stesso, il QSO lo ricevo bene.
Se fosse una collocazione infelice dell'antenna, perché ricevo bene con la chiavetta? çç54
Aggiungo: Scan King su baofeng dm1701 ricezione ottima.

Mick

verifica le impostazioni del DV1, sospetto che per usare un'antenna esterna non basti solo connetterla ma vadano modificate alcune impostazioni dell'apparato.

come al solito, la soluzione è, quasi sicuramente, nel manuale.

Mick


UFF99X

Non è normale che il DV1 riceve peggio ovunque, prova a controllare alcune funzioni, ad esempio l'attenuatore, mi pare ci sia anche una opzione preamp!

Mick

Citazione di: UFF99X il Mer 02 Luglio, 21:43 2025Non è normale che il DV1 riceve peggio ovunque, prova a controllare alcune funzioni, ad esempi l'attenuatore, mi pare ci sia anche una opzione preamp!

in effetti non è normale, uno dei problemi noti del DV1 è il sovraccarico dello stadio di ingresso che causa una diminuzione della sensibilità, direi che si potrebbe provare ad abbassare il guadagno, ma di nuovo, credo sia tutto spiegato nel manuale ... che esiste per uno scopo ben preciso :)


Rick2020

Grazie ragazzi, per i preziosi consigli. Nel forum indicato si parla di problemi dovuti alla scheda SD ed al software utilizzato per la comunicazione tra rx e pc. Non uso software, l'rx è "stand alone". Ho  estratto la scheda e fatto il full reset come consigliato da qualcuno. I post sono però del 2019 ed anche le versioni dei firmware sono datate. Presumo che con la versione 2412AN attuale qualche bug sia stato risolto. Cmq dopo questa procedura nessun cambiamento. I settaggi non sono tantissimi, l'AGC è regolabile solo in modalita AM, la larghezza di banda proposta di default per ogni gamma è la migliore, ed i controlli notch e  noise reduction non apportano significative migliorie.
Però ho provato a portare rx ed antenna su in terrazza e la situazione è nettamente migliorata anche se è vero che avevo solo 2 mt di cavo d'antenna.
Quando arriveranno temperature più umane cercherò il modo migliore per posizionarla sulla terrazza condominiale, che tra l'altro, trovandomi all'ultimo piano, non necessita di molto cavo. Dovrò sfruttare il corrugato che mi porta in casa il cavo TV dell'antenna centralizzata.
A presto con buone nuove...spero! çç53

UFF99X

CitazionePerò ho provato a portare rx ed antenna su in terrazza e la situazione è nettamente migliorata anche se è vero che avevo solo 2 mt di cavo d'antenna.
Forse allora il problema è stata una tua valutazione errata anche se ho letto cose assurde su questo costoso ricevitore e mi riferisco a chi ha dovuto installare un filtro filtro 88 108 mhz per evitare battimenti degni del peggiore dei Baofeng da 15 euro. Sarà vero o sarà falso non lo so ma non si sa mai. :)

Mick

Citazione di: Rick2020 il Gio 03 Luglio, 11:31 2025Dovrò sfruttare il corrugato che mi porta in casa il cavo TV dell'antenna centralizzata.
A presto con buone nuove...spero! çç53

considera che per sola ricezione il cavo tv (rg6) ha caratteristiche migliori rispetto ad rg58 (perdite inferiori), nel frattempo potresti provare a rimpiazzare la discone con questa

https://www.amazon.it/Eujgoov-Antenna-Plastica-Radiocomunicazione-Elettronica/dp/B09BBH5Q7C




che in pratica è un clone della miniwhip disegnata da RA0SMS e che ho provato riscontrando buone prestazioni; per ulteriori informazioni, vedi anche

https://www.iu5hiv.cloud/miniwhipra0sms/miniwhipra0sms.html

in alternativa prendi questa

https://www.amazon.it/GutView-Versione-ricevitore-silenziosa-resistente/dp/B08TX3451X

e sostituisci il loop con una tratta di filo isolato da 1,5mm appesa sul balcone a formare un loop che sia il più ampio possibile, colleghi i due estremi del filo alle viti a farfalla e via, l'idea è simile a quella mostrata qui

https://www.kk5jy.net/porch-loop/

niente di che, si tratta di antenne economiche e semplici, ma visto che sembri orientato su tali tipologie, tanto vale

Rick2020

Grazie come sempre, anche se quest'antenna va da 100 khz a 30 mhz.
Leggo su molti siti, anche esteri, che le qualità del ricevitore siano indiscutibili ma allo stesso tempo necessita di un'ottima antenna.
Appurato che dovrò installarla sul terrazzo, chiedevo così "pour parler": vista l'immagine, la ringhiera in ferro (considerando che è lunga circa 4 mt e di forma semicircolare) potrebbe fare da "schermo" ed attenuare la capacità ricettiva dell'antenna? Ho a disposizione ancora circa 1 mt in altezza per sollevarla.

Mick

se 100KHz ... 30MHz non ti soddisfano, a QUALE gamma di frequenze sei interessato ?

la ringhiera in ferro è al di sotto dell'antenna, il problema è che da un lato hai lo stabile e quello sì scherma/attenua i segnali

comunque, sì, solleva l'antenna di almeno 50cm

inoltre, come è connesso il cavo all'interno della scatola a muro ?

https://www.forumradioamatori.it/forum/index.php?action=dlattach;attach=24164;image



non per altro ma il connettore visibile è crimpato veramente MALE, più che un lavoro da antennista sembra uno da elettricista çç28 (e fatto male) e se tanto mi da tanto sarebbe il caso di controllare per bene tutto il cablaggio dall'antenna sino al ricevitore.





UFF99X

CitazioneLeggo su molti siti, anche esteri, che le qualità del ricevitore siano indiscutibili ma allo stesso tempo necessita di un'ottima antenna.
Qualsiasi ricevitore necessità di una buona antenna ma nel tuo caso non mi torna qualcosa sul fatto che il DV1 è sordo in VHF con la Discone.

Per il resto, se ritieni che la Scan King 1500 abbia portato un miglioramento rispetto alla desktop discone allora sei a posto. Rimane solo il grosso problema della locazione stessa dove l'antenna è aperta da un solo lato ma li non ci puoi fare nulla se non al limite usare più antenne ognuna ottimizzata per delle bande specifiche giusto per ottenere qualcosa in più anche se il problema di base rimane.

Mick


Prodotti interessanti

Prodotti interessanti da acquistare

Sezione articoli utili da avere