0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Allo stesso tempo mi domando: se la potenza non cambia concretamente le possibilità di comunicare perchè la normativa è così fiscale nel limitare potenza e antenna dei PMR446 ? .... quali miglioramenti avrei a portare la potenza del G18 a 5watt e mettere una antennza da 40cm (invece che da 15cm) ?
Quindi, suppongo, che gli amplificatori a 25-30 watts abbiano poco senso.
Lo stesso vale per quei veicolati drm da 25-40 watts? È uguale che usare una radio drm da 5 watts?
Io in potatile da casa aggancio ponti a 30-50Km di distanza, solo se imposto la potenza in Hi ovvero 5W, se metto low 0,5w quei ponti non li aggancio più, quindi è importante la potenza? Dipende dalla situazione in cui ci si trova, sicuramente ci aiuta ad arrivare più lontano in portata ottica.
CitazioneIo in potatile da casa aggancio ponti a 30-50Km di distanza, solo se imposto la potenza in Hi ovvero 5W, se metto low 0,5w quei ponti non li aggancio più, quindi è importante la potenza? Dipende dalla situazione in cui ci si trova, sicuramente ci aiuta ad arrivare più lontano in portata ottica.Ottimo esempio dove poca potenza in più fa la differenza. Lo stesso vale anche per me con il portatile dentro casa, con la minima non aggancio nessun ripetitore ma con la massima di 4 watt ne faccio diversi ed è una situazione comune, a volte di watt ne servirebbero anche di più in portatile ed ecco che i pochi che dispongono di 10 watt possono cambire le cose, poi sul fatto di coprire distanze magari abissali e magari tra portatili questo è un altro discorso non legato alla sola potenza ma è relazionato alla situazione.